La Fondazione ENPAM lancia anche per il 2017 l'iniziativa Piazza della Salute, che coinvolgerà la popolazione in una serie di eventi gratuiti di prevenzione e di promozione dei corretti stili di vita.
Evento d'anteprima è stata la presentazione della 4a Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare, un'occasione per sottolineare la relazione che c'è tra cibo, consumi e salute.
I prossimi appuntamenti di Piazza della Salute cominceranno nel mese di marzo a Roma, nei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II, con giornate dedicate allo sport, alla salute orale, alla prevenzione dei tumori, alla lotta alle dipendenze da alcol, fumo e droga fino alla musicoterapia, passando per la corretta alimentazione, la prevenzione dei disturbi alimentari, la sicurezza stradale, per culminare con la salute della donna. Ci saranno anche cicli, come quelli dedicati al benessere psichico, che si svilupperanno su più giornate durante l'anno.
"Con quest'iniziativa i medici e gli odontoiatri portano in piazza la loro disponibilità, dimostrando l'autorevolezza e l'utilità sociale della professione medica - dice il presidente dell'ENPAM Alberto Oliveti -. I cittadini avranno l'opportunità di conoscerci meglio e di imparare con gli esperti i comportamenti più corretti per vivere meglio, più a lungo e in miglior salute".
Piazza della Salute, che altre città italiane si sono candidate a replicare, nella capitale è promossa insieme al Municipio Roma I Centro e si svolge in collaborazione con la Polizia di Stato, la cui Direzione centrale di Sanità ha sede proprio in Piazza Vittorio Emanuele II.
"Per noi amministratori giornate come questa rappresentano gli strumenti ideali per far sì che si ritorni a parlare di Esquilino e di questa Piazza in termini positivi, e non solo per descriverne le difficoltà - dice Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio Roma I Centro -. Un'iniziativa importante per il supporto di informazione che offre ai cittadini che, ne siamo certi, ripeterà il successo dello scorso anno, grazie alla vasta rete di associazioni che hanno collaborato alla sua realizzazione mettendo a disposizione dei cittadini le loro risorse umane e professionali. Una rete con la quale collaboriamo da anni, e che ha contribuito con la sua azione a mitigare gli effetti negativi della mancanza di risorse sulle politiche sociali".
L'iniziativa Piazza della Salute è partita nel 2016 e si è concretizzata in 36 giornate tematiche. Vi hanno collaborato: Acli di Roma e provincia, Caab, Last minute market, Simpesv - Società italiana di medicina di prevenzione e degli stili di vita, MedEatResearch, Il Cuore Siamo Noi - Fondazione Italiana cuore e circolazione, Fondazione italiana per il rene, Gruppo romano-laziale di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale, Ares - Agenzia di ricerca e di educazione sanitaria, Sifop - Società italiana di formazione permanente per la medicina specialistica, Sir - Società italiana rinologia, Simdo - Società italiana metabolismo, diabete e obesità, Lilt Roma - Lega italiana per la lotta contro i tumori, Società italiana di otorinolaringoiatria pediatrica, Sipps - Società italiana di pediatria preventiva e sociale, Sisdca - Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare, Sumai Assoprof, Contra Vulnera onlus, Diabete in pugno, Asc - Attività sportive confederate, Associazione Tango eventi, Associazione Liberi di essere, Istituto professionale per l' enogastronomia "Gioberti", Crp - Centro di ricerca per la psicoterapia, Aneb - Associazione nazionale eliminazione della balbuzie, Caffè della scienza, ANDI, Fondazione ANDI, Società italiana di patologia e medicina orale, Sipmo - Società italiana patologia e medicina orale, Coi Aiog - Cenacoli odonstomatologici italiani.
Hanno sostenuto concretamente il progetto: Piazza Vittorio Aps e i suoi soci e amici Fondazione Enpam, Hotel Napoleon, Telebuna, Agenzia Immobiliare Oro Casa, Mobilificio Grilli, Farmacia Longo; Dmg, Bper Banca; Cuor di car; Reber; Alce Nero; Conapi; Coltura e cultura; Cosmed.
A cura di: Ufficio Stampa ENPAM
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
Ecco i rappresentati degli odontoiatri che siederanno nell’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza di medici e dentisti
approfondimenti 28 Maggio 2025
Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
cronaca 27 Maggio 2025
Medici ed Odontoiatri sono chiamati ad eleggere i propri rappresentati in Assemblea e quelli delel Consulte. I seggi sono allestiti presso il proprio Ordine provinciali
cronaca 22 Maggio 2025
L’ENPAM mette nuovi finanziamenti a disposizione di medici e odontoiatri under 35 e degli studenti del V e del VI anno di medicina e odontoiatria. Domande aperte fino al...
O33endodonzia 05 Luglio 2022
In una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Endodontics, gli autori hanno ricercato tutti gli studi pubblicati in letteratura che indagassero l’associazione tra...
di Lara Figini
eventi 09 Giugno 2022
Virtù e limiti dei protocolli evidence based in endodonzia. La prima sfida del Congresso Internazionale AIO sul “gender shift in odontoiatria”
cronaca 07 Giugno 2022
Numeri e prospettive della professione a Chia al Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri
cronaca 25 Maggio 2022
Il Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Odontoiatri, quest’anno in programma da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Chia in Sardegna, propone una serie corposa di...
Gli esperti e gli specialisti dell’ortodonzia italiana si incontrano per condividere saperi e confrontarsi in una tre giorni romana dal 28 al 30 aprile a villa Pamphili. Si...
eventi 14 Settembre 2018
cronaca 06 Settembre 2018
I professori Strohmenger e Campus i responsabili
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione