Torna domani sabato 13 maggio, per l'undicesima volta l'Oral Cander Day, evento organizzato da Fondazione ANDI Onus quest'anno in sinergia con CAO Nazionale, COI AIOG - Cenacolo Odontostomatologico Italiano, SPMO - Società Italiana di Patologia e Medicina Orale e AIOLP - Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti.
Anche per questa edizione nelle principali piazze italiane (circa 60) i dentisti volontari hanno allestito dei gazebo dove distribuiranno materiale informativo e cercheranno di sensibilizzare i cittadini verso la prevenzione della salute orale e del tumore del cavo orale in particolare.
A Milano la CAO e Fondazione ANDI, grazie alla collaborazione dell'Esercito italiano, ha allestito nella piazza antistante l'ingresso principale dell'Arena Civica uno shelter odontoiatrico per effettuare visite ai cittadini.
A anche a Roma e Torino l'azione dei dentisti volontari sarà diretta effettuando visite in strutture mobili.
Oltre alla giornata nelle piazze, i dentisti ANDI saranno disponibili per un intero mese, dal 15 maggio al 16 giugno, per visite di controllo gratuite negli studi.
Obiettivo dichiarato dell'Oral Caner Day è quello di aumentare il numero dei casi diagnosticati precocemente e, di conseguenza, salvare vite umane.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 04 Maggio 2018
Fino all’8 giugno visite di controllo gratuite e screening presso gli studi dentistici ANDI
cronaca 14 Maggio 2015
Torna per il nono anno consecutivo l'Oral Cancer Day, l'iniziativa della Fondazione ANDI Onlus per sensibilizzare cittadini e dentisti verso la prevenzione del tumore del cavo orale.Edizione che...
interviste 15 Maggio 2014
Sabato 17 maggio, per l'ottavo anno consecutivo, i dentisti ANDI scenderanno nelle piazze italiane per incontrare i cittadini per sensibilizzarli verso la prevenzione del tumore del cavo orale e per...
patologia-orale 15 Settembre 2009
Forse non tutti sanno… anzi, sicuramente non tutti sanno che il carcinoma orale è l’ottava forma tumorale più diffusa al mondo, che è in aumento nei paesi industrializzati e che proprio i...
patologia-orale 11 Settembre 2009
Il tumore del cavo oraleAlcuni dati:7% di tutti i carcinomi nell'uomo1% di tutti i carcinomi nella donna6000 nuovi casi diagnosticati ogni anno4500 maschi morti (tra 35-65 anni) ogni anno1000 femmine...
interviste 19 Gennaio 2024
Appena pubblicato su Dental Cadmos (accesso libero) il Lavoro della SIPMO e della SIOMMMS che mira a definire la gestione odontoiatrica dei pazienti con cancro al seno o alla prostata in terapia con...
O33patologia-orale 22 Settembre 2023
In una recente revisione viene riassunto il ruolo di un microbioma orale equilibrato che utilizza probiotici e loro derivati nella prevenzione, presentandolo come potenziale...
di Lara Figini
“Oral Care Total Care”, il programma AIO per una diagnostica vincente. Le indicazioni del prof. Silvio Abati e del Vice Presidente AIO David Rizzo
cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni
Obiettivo: approfondire tutte le fasi del processo di diagnosi, cura, follow-up e riabilitazione dei pazienti affetti da questa malattia. Prevista la diretta di un intervento di chirurgia oncologica
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap