HOME - Cronaca
 
 
14 Maggio 2015

Oral Cancer Day 2015: sana alimentazione e corretti stili di vita contro il cancro orale. Sabato nelle piazze italiane, poi negli studi per 6 mesi con il patrocinio di EXPO 2015


Torna per il nono anno consecutivo l'Oral Cancer Day, l'iniziativa della Fondazione ANDI Onlus per sensibilizzare cittadini e dentisti verso la prevenzione del tumore del cavo orale.
Edizione che vedrà i dentisti in piazza sabato 16 maggio e gli studi aperti per ben sei mesi, fino al 31 ottobre ed avrà come filo conduttore la correlazione fra alimentazione e prevenzione, per questo l'iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Expo Milano 2015.

"Nell'anno in cui l'Italia e Milano, grazie a EXPO 2015, sono al centro del dibattito mondiale in tema di cibo e nutrizione -commenta il presidente della Fondazione ANDI Onlus Ivan Evangelista Mancini-  i nostri dentisti volontari saranno più che mai attenti nel comunicare a tutti i cittadini quanto una buona alimentazione e corretti stili di vita, uniti a controlli puntuali, siano gli alleati migliori per contribuire a scongiurare l'insorgenza di questo tipo di tumore. In sintesi, stile di vita e alimentazione come fattori di rischio per la salute orale e salute orale come fattore determinante nella qualità di vita".
 
Un appuntamento, continua il presidente Mancini, che "oltre a sottolineare ai cittadini la centralità di una buona alimentazione rispetto al benessere generale della persona, continua a suscitare un grande interesse e tanta voglia di esserci da parte dei numerosi colleghi dentisti che hanno già dato la propria disponibilità. Sempre all'altezza di una categoria così significativa come la nostra sono, infatti, anche i numeri delle adesioni".
 
A partecipare alla manifestazione, a vario titolo e con modalità diverse, saranno praticamente tutte le sezioni provinciali ANDI e per la precisione 98 su 100. Mentre 70 saranno quelle che allestiranno gazebo nelle piazze o vere e proprie postazioni per lo screening in loco.
Da lunedì 18 gli studi ANDI aderenti apriranno i propri studi per effettuare visite gratuite per intercettare il tumore del cavo orale ed informare i pazienti sui vantaggi di una corretta alimentazione anche per la salute orale.

Il 3 Luglio, Fondazione ed ANDI saranno impegnate a Palazzo Reale di Milano dove si terrà un convengo il cui filo conduttore sarà l'interazione tra qualità di vita, alimentazione e salute orale e le correlazioni tra stile di vita ed alimentazione come fattori di rischio per la salute orale e per la qualità della vita.
All'evento parteciperanno anche le delegazioni delle associazioni dei dentisti francesi e tedeschi.

E sulla formazione in merito al tumore del cavo orale è sceso in campo anche Dental Cadmos che ha dedicato il dossier scientifico di maggio (ed un modulo del corso Fad) proprio sull'argomento.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Fino all’8 giugno visite di controllo gratuite e screening presso gli studi dentistici ANDI


Torna domani sabato 13 maggio, per l'undicesima volta l'Oral Cander Day, evento organizzato da Fondazione ANDI Onus quest'anno in sinergia con CAO Nazionale, COI AIOG - Cenacolo Odontostomatologico...


Forse non tutti sanno… anzi, sicuramente non tutti sanno che il carcinoma orale è l’ottava forma tumorale più diffusa al mondo, che è in aumento nei paesi industrializzati e che proprio i...


Il tumore del cavo oraleAlcuni dati:7% di tutti i carcinomi nell'uomo1% di tutti i carcinomi nella donna6000 nuovi casi diagnosticati ogni anno4500 maschi morti (tra 35-65 anni) ogni anno1000 femmine...


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime


Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per promuovere la prevenzione come stile di vita fin dai primi mesi di vita, per garantire una salute orale e generale duratura


Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per presentare il primo Manifesto per la salute orale dei più piccoli


D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...


Un'analisi di uno studio pilota ha analizzato l'influenza delle abitudini dietetiche e dell'igiene orale sulla prevalenza della carie dentale su pazienti adulti


Le implicazioni alimentari in odontoiatria, i consigli da dare ai pazienti e le correlazioni con la salute generale. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Saccomanno


Altri Articoli

Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico


Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat


A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”


Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi