Il tumore del cavo orale
Alcuni dati:
7% di tutti i carcinomi nell'uomo
1% di tutti i carcinomi nella donna
6000 nuovi casi diagnosticati ogni anno
4500 maschi morti (tra 35-65 anni) ogni anno
1000 femmine morte (tra 35-65 anni) ogni anno
I fattori di rischio fondamentali sono il fumo e l'abuso di bevande alcoliche e superalcoliche. In particolare, l'associazione di entrambi i fattori espone a un rischio di ammalarsi oltre 20 volte più alto rispetto a quello di un non fumatore-bevitore.
Il tasso di mortalità a 5 anni è di oltre il 70%.
Cghi riesce a sopravvivere spesso deve sottoporsi a interventi estremamente invasivi e con scarse soluzioni protesiche disponibili, in particolare per la mancanza di centri specializzati.
Le prime edizioni dell'Oral Cancer Day
Nella prima edizione del progetto si è voluto porre l'accento, tramite un convegno scientifico, su tutti gli aspetti epidemiologici e scientidfici.
Con la seconda edizione è iniziata l'opera di sensibilizzazione al problema.
Oltre 600 dentisti sono scesi in 86 piazze di 83 città distribuendo materiale e motivando alla prevenzione. Sono stati contattati migliaia di cittadini e sono giunti al numero verde appositamente creato oltre 45.000 telefonate di pazienti che chiedevano il nominativo di un dentista volontario per una visita gratuita. I pazienti con lesioni sospette erano infine inviati dal dentista presso dei centri di riferimento per le patologie orali per gli ulteriori accertamenti. Elsevier per ANDI e Oral Cancer Day
In occasione dell'Oral Cancer Day 2009, Elsevier in collaborazione con ANDI, è lieta di offrire una rassegna delle pubblicazioni scientifiche più significative tratte dalla letteratura nazionale (Dental Cadmos; Prevenzione & assistenza dentale) e internazionale (Oral Oncology; European Journal of Cancer) sul tema del cancro orale. Tale selezione è disponibile a partire dal 12 settembre e avrà termine il 12 ottobre 2009. Cliccando sulle seguenti voci bibliografiche riportate è possibile consultare il lavoro selezionato in versione integrale in formato file pdf.
I seguenti articoli scientifici, pubblicati sulla rivista Oral Oncology, forniscono dati epidemiologici sul cancro orale, completi di statistiche sull'incidenza e sulla mortalità della patologia a livello mondiale.
Il seguente articolo scientifico, pubblicato sulla rivista European Journal of Cancer in relazione al progetto EUROCARE-4, esamina l'incidenza e la mortalità di altre forme di cancro e può essere rilevante in termini di confronto dei dati relativi al carcinoma orale rispetto ad altre forme tumorali.
Dental Cadmos; Prevezione e assistenza dentale; Oral Oncology; European Journal of Cancer
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 18 Dicembre 2024
Può essere considerata una patologia psichiatrica e l’odontoiatra o l’ortodontista deve assecondare le richieste dei pazienti o opporsi se non c’è una esigenza clinica? Il...
O33igiene-e-prevenzione 04 Dicembre 2024
Questo studio esamina la durata del sanguinamento, associata all’assunzione di vari anticoagulanti e antipiastrinici, durante le sedute di igiene dentale...
di Lara Figini
O33conservativa 03 Dicembre 2024
Questa revisione valuta sistematicamente i dati di letteratura sull'esperienza di carie in persone con fibrosi cistica a paragone con quelli di persone sane...
di Lara Figini
approfondimenti 13 Novembre 2024
Domani 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, ecco le informazioni che potrebbe essere utile condividere con i pazienti
O33parodontologia 13 Novembre 2024
Una revisione della letteratura ha indagato sulla correlazione in particolare per quanto riguarda la peri-implantite
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 17 Febbraio 2025
Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime
Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per promuovere la prevenzione come stile di vita fin dai primi mesi di vita, per garantire una salute orale e generale duratura
O33approfondimenti 01 Ottobre 2024
Dentisti e pediatri di libera scelta uniscono le forze per presentare il primo Manifesto per la salute orale dei più piccoli
cronaca 13 Giugno 2024
D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...
O33approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
O33approfondimenti 10 Gennaio 2025
In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
Cronaca 27 Marzo 2025
Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche