Il 25-28 Maggio 2017 ritorna la XXXI edizione della manifestazione Futuro Remoto che come nelle ultime due edizioni si terrà nel cuore della città di Napoli: Piazza del Plebiscito. Il Tema di questa edizione della "Festa della Scienza" è quello delle Connessioni, suddiviso in diversi sottotemi sviluppati attraverso laboratori, dimostrazioni, science show e spettacoli.
La proposta presentata dall'Ordine Nazionale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Campani riguarda la "Comunicazione tra medico e paziente" che rappresenta il cuore della pratica medica. L'abilità del medico di comunicare in modo efficace con il paziente determina infatti l'intensità della relazione, influenza il livello di motivazione del paziente, contribuisce a far si che il paziente aderisca al trattamento, aumentando il livello di soddisfazione di entrambi.
Tuttavia il tradizionale faccia a faccia tra medico e paziente si trova oggi nel pieno di una vera e propria rivoluzione. Da alcuni anni una nuova consapevolezza dell'utilità di formare gli operatori della salute come esperti di comunicazione sta prendendo lentamente piede.
Oggi il paziente nell'affrontare un problema di salute cerca di produrre in prima istanza una "auto-diagnosi" utilizzando strumenti come Internet, che risulta uno strumento semplice e rapido nella fase di reperimento delle informazioni, ma molto difficile e pericoloso nella fase di selezione e comprensione delle stesse. Il medico da parte sua, sia per la iper-specializzazione della medicina che per la varietà di problematiche con cui confrontarsi, può trovare nell'utilizzo di Internet un supporto valido per reperire dati e confrontarsi con altri professionisti, ed inoltre si trova nella condizione di dover gestire situazioni diverse e nuove dinamiche relazionali con il paziente informato.
Diviene dunque di primaria importanza assumere consapevolezza dell'evolversi delle modalità con cui le persone si relazionano alla medicina ed ai medici con l'obiettivo di comprendere quali nuovi rapporti vengono a crearsi tra medico e paziente.
Tra i dodici temi scelti per le isole tematiche della manifestazione allestite nel cuore della piazza, l'Ordine Nazionale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Campani istituirà nell'isola tematica di "Scienze della vita", il giorno venerdì 26 Maggio dalle ore 10 alle 22, uno stand nel quale verrà affrontato il fenomeno della digitalizzazione in ambito sanitario e saranno analizzati i cambiamenti intervenuti nel tempo nelle dinamiche di comunicazione.
Nello stand saranno trasmessi video di telemedicina, con la divulgazione delle linee guida della FNOMCeO sul tema dell'Information and Communications Technology (ICT), ed una survey sulla relazione tra medicina e salute nell'era di Internet (https://it.surveymonkey.com/r/SL2QPHG). Inoltre saranno affrontati i temi della microscopia digitale in epiluminescenza, una tecnica diagnostica non invasiva per il riconoscimento delle lesioni pigmentate cutanee; e della ultrasonografia del calcagno, una metodica che sfrutta la trasmissione dell'onda ultrasonografica per ottenere informazioni sulla struttura ossea. Infine, saranno illustrate le nuove frontiere della Odontoiatra digitale per il rilevamento delle impronte.
I giovani medici effettueranno una rassegna dei principali strumenti web e dei loro possibili utilizzi nella comunicazione in medicina e risponderanno a domande e curiosità proposte da chi è interessato con l'intento di chiarire l'importanza della comunicazione tra medico digitalizzato e paziente internauta.
A cura di: OMCeO Napoli
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Il 15 ottobre a Napoli il corso organizato dall'OMCeO partenopeo dal titolo “La violenza di genere nel sistema socio-sanitario: dall’identificazione dei sintomi alla risposta operativa"
cronaca 17 Gennaio 2018
Stando a quanto pubblicato dalla stampa locale, di "cose" regolari nello studio sequestrato a Napoli non sembra ne siano state rilevate: abusivo lo studio, finto il dentista, un diplomato...
cronaca 17 Novembre 2017
Si chiama diabete urbano, in quanto il 75% dei pazienti diabetici si colloca in aree urbane. Per sfidare la nuova emergenza intorno al paziente si sono "auto-contingentati" medici diabetologi,...
cronaca 03 Novembre 2016
L'Ortodonzia torna protagonista alla Seconda Università degli studi di Napoli con due Master di II Livello in Ortognatodonzia che inizieranno a Gennaio 2017.Organizzati come sempre dalla prof....
interviste 05 Ottobre 2016
Secondo i dati degli iscritti all'Albo degli Odontoiatri, al 31 dicembre 2015, le donne sono il 25% degli iscritti ma la percentuale sale al 34% se si considerano i soli laureati in odontoiatria per...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
O33normative 29 Maggio 2025
Una nota FNOMCeO ripropone la sentenza della CCEPS con il fine di “uniformare il modus operandi degli Ordini territoriali circa l’applicazione della normativa concernente”
O33normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
inchieste 24 Febbraio 2025
In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più
interviste 19 Febbraio 2025
Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione