HOME - Cronaca
 
 
29 Giugno 2017

Posti a medicina ed odontoiatria, indicato il numero. Siena il primo ateneo ad istituire un corso in odontoiatria lingua in inglese


Il MIUR pubblica il decreto che attribuisce i posti disponibile nei singoli atenei per le facoltà di medicina ed odontoiatrica ed indica le modalità di svolgimento dei test di ammissione unico per entrambi i corsi di laurea si terranno il 5 settembre 2017. I candidati che intendono partecipare alle prove di accesso potranno iscriversi alle prove dal 3 al 25 luglio esclusivamente on line sul portale www.universitaly.it.

Sono previsti, come lo scorso anno, 60 quesiti a risposta multipla: 2 di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica da effettuare in 100 minuti.

I posti disponibili sono, ad oggi, 9.100 per Medicina e Chirurgia e 908 per Odontoiatria, ma il numero è provvisorio, almeno così viene indicato nel decreto. Anche lo scorso anno il Ministero emanò un secondo decreto a fine luglio con il numero dei posti definitivo. La CAO ne aveva indicati 800 mentre le Regioni 1039.

Se per ora il numero dei posti è lo stesso definito lo scorso anno, qualche novità per i singoli atenei c'è a cominciare dalla cancellazione del corso a Cagliari, si pensa ad una alternanza con Sassari. Altra novità la fine del sodalizio tra l'università di Firenze e Siena che tornano a separasi. Siena diventa, però, l'unico ateneo a prevedere un corso di laurea in odontoiatria in lingua inglese. Per questi studenti e quelli che hanno scelto il corso di laurea in medicina in lingua inglese la data dello svolgimento del test sarà il 14 settembre.

Questi i posti a assegnati ad ogni singolo ateneo.

Ateneo

Numero posti disponibili

Bari:

17

Bologna

30

Brescia

20

Cagliari

Cancellato coso (20 i posti lo scorso anno)

Catania

20

Catanzaro

15 (5 posti in più)

Chieti

38

Ferrara

20

Firenze

33 (scorso anno con Siena avevano 50 posti)

Foggia

28

Genova

20

L'Aquila

27 (2 posti in più)

Messina

22

Milano

60

Milano "Bicocca"

20

Milano Cattolica "S.Cuore"

25

Milano San Raffaele

40

Modena e Reggio Emilia

18

Napoli "Federico II"

30

Napoli Seconda Università

25

Padova

25 (2 posti in più)

Palermo

22

Parma

24 (4 posti in più)

Pavia

20

Perugia

12

Pisa

15

Politecnica delle Marche

20

Roma "La Sapienza" I Facoltà

65

Roma - "Tor Vergata"

40

Salerno

15

Sassari

15

Siena (in inglese)

26 (lo scorso anno era con Firenze)

Torino

40 (due posti in meno)

Trieste

25

Varese Insubria

16

Verona

20

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Ecco le indicazioni del MUR. Chiarita la questione costi, i vari Atenei decideranno le modalità per effettuare i corsi, queste le date degli esami. Già online i syllabi per le tre materie di...


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi