Domani venerdì 22 Settembre alle 14.00 a Riva del Garda, il presidente nazionale AIDI Antonia Abbinante aprirà i lavori dell' Autumn Meeting, terzo evento nazionale AIDI dal titolo "Manifestazioni Orali Malattie Croniche e Nuovi Stili Alimentari".
Il Congresso, che proseguirà anche nella giornata di sabato 23 Settembre, affronterà i temi relativi a due processi: gli effetti negativi sulla salute orale dei fattori di rischio derivanti da sfavorevoli condizioni di vita o stili di vita non sani e gli effetti della salute orale sulla qualità di vita.
Per identificare programmi e strategie di salute orale e generale sia a livello individuale che di comunità è infatti fondamentale accettare che la salute orale e generale siano saldamente interconnesse. I fattori di rischio per le patologie orali quali diete scorrette, bulimia/anoressia, uso di tabacco e alcool, sono comuni alle principali malattie croniche come malattie cardiovascolari e respiratorie, cancro e diabete.
Sebbene l'odontoiatra sia la figura preposta per la diagnosi definitiva delle patologie del cavo orale, l'Igienista Dentale riveste un ruolo chiave nel riconoscimento di lesioni orali riconducibili a malattie sistemiche quali malnutrizione, carenze vitaminiche, anoressia e bulimia. Intervenire tempestivamente su tale tipologia di pazienti è fondamentale come è fondamentale per l'Igienista Dentale essere preparato ad individuare i danni che talune patologie sistemiche possono causare a livello orale.
Partendo da quest'ottica il congresso si articolerà con interventi e analisi scientifiche che parleranno di vitamina D, prof. Giuseppe Miragliotta ((Università di Bari), dell'importanza del Microbioma per la salute orale, prof. Giovanni Lodi (Università di Milano).
Si argomenterà sui consigli da dare per l'alimentazione ai pazienti oncologici del testa collo prof. Marco Tinivella (Università di Torino), di Disgeusie prof.ssa Monica Pentenero (Università di Torino), del ruolo dell'Igienista Dentale nella precoce individuazione delle lesioni del cavo orale prof. Massimo Albanese; prof. Giorgio Lombardo (Università di Verona), sui disturbi alimentari e lesioni orali. Da sottolineare che i disturbi alimentari sono uno dei problemi psicologici maggiormente in espansione negli ultimi decenni, è stato infatti rilevato che negli ultimi 40 anni l'incidenza dell'anoressia è addirittura raddoppiata.
I lavori termineranno sabato pomeriggio con un dibattito interattivo e la compilazione del questionario ECM (7 Crediti).
A cura di: Gabriella Cagnin Consigliere Culturale Aidi Nazionale
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Novembre 2024
E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta
interviste 12 Novembre 2024
Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...
cronaca 24 Luglio 2024
Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...
eventi 10 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale
cronaca 06 Ottobre 2023
AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...
cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
cronaca 13 Giugno 2024
D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...
cronaca 23 Maggio 2024
L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa
interviste 17 Maggio 2024
Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...
Si terrà dal 15 e 16 marzo 2024 a Riccione. Obiettivo: esplorare le frontiere emergenti della disciplina clinica e della ricerca ortodontica applicate alla protesi
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...