Dino Malfi referente ANTLO per le normative, è venuto a mancare all'improvviso lunedì 23 ottobre. Dino Malfi, nato a Messina nel 1950, era approdato a Bologna a 18 anni per motivi di studio e dopo alcuni lavori in vari settori, era entrato a far parte della locale CNA specializzandosi nel campo delle normative, assumendo tra l'altro incarichi a livello provinciale, regionale e nazionale in SNO-CNA, l'Associazione degli odontotecnici.
In tale veste, ha fatto parte di numerosi gruppi di lavoro e commissioni sia nazionali che internazionali tra le quali UNI e da ultimo NORMAPME, l'ente per la normazione di UEAPME, la Confederazione Europea delle PMI acquisendo una riconosciuta autorevolezza in materia di normative, specie comunitarie, all'interno del mondo del dentale.
Ha fatto parte della commissione normative istituita negli anni novanta da UNIDI e coordinata dall'ing. Sordina, diventando un interlocutore privilegiato dello stesso Ministero della salute con il recepimento della Direttiva CEE 93/42 sui dispositivi medici nel 1998 e successivamente con la Direttiva 47/07. E' stato relatore in innumerevoli convegni e congressi nonché autore di manuali operativi e di articoli in materia di normazione, spesso pubblicati anche da Odontoiatria 33 (a questo link l'ultimo in ordine cronologico)
Lasciati gli incarichi in SNO-CNA, negli ultimi anni del suo impegno nella Confederazione Nazionale dell'Artigianato ha fatto parte di CNA Interpreta, l'ente confederale per lo studio e l'interpretazione delle normative. Con la pensione ha iniziato dapprima un breve rapporto di collaborazione con CIO-Confesercenti per diventare nella seconda parte del 2013, Referente ANTLO per le normative, occupandosi in particolare del nuovo Regolamento UE sui dispositivi medici di cui ha seguito tutto il tormentato iter di approvazione conclusosi nella scorsa primavera, consolidando il ruolo di interlocutore autorevole e privilegiato della Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della salute con il cui Direttore Generale, dott. Marcella Marletta, ha organizzato lo scorso mese di settembre, una conferenza molto partecipata tenutasi nell'ambito di International ANTLOmeeting2017.
Da mesi era impegnato in un tour di divulgazione e formazione sul nuovo Regolamento UE organizzato in diverse città dalle varie ANTLO Regionali, avendo davanti un fitto calendario di altrettanti analoghi eventi che purtroppo non lo avranno più protagonista.
"Ho perso un grande amico - dichiara Maurizio Troiani, referente comunicazione ANTLO che con Dino Malfi ha condiviso venti anni di impegno sindacale - e gli odontotecnici italiani un appassionato e competente rappresentante. Con Dino ho condiviso il privilegio di una esaltante, irripetibile stagione ultradecennale in CNA-SNO, grazie anche ai tanti funzionari e dirigenti odontotecnici che hanno illustrato non poco all'epoca la storia del Sindacato Nazionale Odontotecnici. Con Dino ho continuato a condividere negli ultimi anni l'impegno a favore della categoria nelle mutate vesti di collaboratore ANTLO, non mutando ambedue il rispettivo entusiasmo ed impegno."
Il funerale, con cerimonia laica, si terrà mercoledì 25 ottobre a Bologna alle ore 14.15 in via della Certosa 16.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
cronaca 08 Ottobre 2024
L’assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio Esecutivo ed approvato il documento politico indicando la linea da seguire nel prossimo triennio: tra i temi il profilo, la formazione scolastica e la...
Marin, dalla sentenza molti punti fermi che Ministero ed Istituzioni dovranno tenerne conto, come la collocazione in ambito sanitario e l’esclusività della fabbricazione della protesi
cronaca 06 Luglio 2023
Il Ministero della Salute dovrebbe varare a settembre il provvedimento relativo alle nuove modalità di conferimento delle informazioni da parte dei fabbricanti di dispositivi su misura
Quanto è possibile farlo, la fatturazione può essere elettronica, i dati si devono inviare al Sistema Tessera Sanitaria? Le indicazioni del consulente fiscale dell’Associazione
interviste 21 Settembre 2016
Dino Mafli è il referente ANTLO per le normative. Dalla sua prima stesura (1993) segue l'evoluzione e l'applicazione della Direttiva sui dispositivi medici ed in particolare di quelli su...
Prima donna a guidare una Associazione di odontotecnici. Tra gli obiettivi continuare il lavoro svolto ed attivare azioni di sostegno per lo sviluppo e tutela delle imprese del settore
O33medicina-estetica 12 Luglio 2024
Le indicazioni del dottor Matteo Marino, responsabile dell’Unità di chirurgia plastica e ricostruttiva del Policlinico San Pietro, possono essere trasferite ai vostri pazienti
Amerighi: riconosciuto un percorso di raggiunta maturazione del ruolo e delle attività svolte dagli odontotecnici tale da poter accordare loro l’ingresso nel novero delle professioni...
cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
cronaca 12 Giugno 2023
La rete di eventi formativi organizzati in presenza in una delle sedi CNA e in collegamento con le altre sedi per mettere in condivisione l’aggiornamento facendo “gruppo”
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali