"Una proposta discutibile, che implicitamente avrebbe dischiuso all'odontotecnico la possibilità di impostare una terapia dentale e collaborare all'atto clinico", commenta in una nota il presidente AIO Fausto Fiorile (nella foto) la bocciatura dell'emendamento Rondini sul profilo dell'odontotecnico . "Laddove gli odontotecnici non effettuano terapie ma realizzano artigianalmente ausili terapeutici nel quadro della terapia prescritta da un odontoiatra. Bene averla messa da parte, ma occorre continuare a vigilare contro misure che possono creare più confusione che progresso".
Per Pierluigi Delogu rappresentante AIO al Consiglio Europeo dei Dentisti "anche l'Unione Europea è molto cauta nel considerare l'odontotecnico figura sanitaria". "Chi volesse accampare radici europee alla proposta di attivare un profilo sanitario di odontotecnico non trova appigli nel diritto comunitario dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue che ha negato a un clinical dental technologist diplomato in Gran Bretagna di esercitare a Malta, paese dove odontotecnici "clinici" non esistono, come da noi. La Corte ha affermato infatti che in nome della tutela della salute gli stati membri possono legiferare diversamente tra loro derogando anche a orientamenti comunitari di massima".
Sull'argomento leggi anche:
25 Ottobre 2017: Ddl Lorenzin non passa il profilo dell'odontotecnico. Per l'On. Marazzini, istituire nuove professioni sanitarie sarà più semplice
cronaca 13 Giugno 2022
Confartigianato Cna e Casartigiani organizzano un confronto con la politica su ruolo e spazio professionale degli odontotecnici. Sarà possibile seguire in diretta l’incontro
interviste 13 Dicembre 2019
Dal presidente ANTLO Mauro Marin le previsioni per il futuro della professione che è a rischio sopravvivenza a seconda delle scelte che verranno o non verranno prese
approfondimenti 19 Aprile 2018
Prada a Federodontotecnica: disponibile al dialogo
Il presidente di Federodontotecnica interviene sul tema, ma prende le distanze da ANDI
cronaca 16 Aprile 2018
Prada al GTO: ‘’la questione non è neppure da prendere in considerazione’’
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania