Secondo quanto riporta la stampa locale, quando la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Torino è entrata nel suo studio, ad aprirgli è stata l'assistente in camice, il finito dentista aveva appena finito di inserire un impianto nell'osso di un ignaro paziente.
Secondo gli articoli di cronaca, lo studio aveva tutte le caratteristiche di uno studio "vero" compresa la scritta sul campanello oltre all'attrezzatura, mancavano invece la laurea del dentista e le autorizzazioni necessarie. L'abusivo sembrerebbe lavorasse totalmente in nero.
Finto dentista ed assistente sono stati denunciati e lo studio posto sotto sequestro, l'uomo, un torinese di 55 anni, era già stato denunciato nel 2013 e lo scorso anno aveva patteggiato la pena per esercizio abusivi della professione.
cronaca 20 Luglio 2022
Il fatto in provincia di Gorizia a seguito di un controllo del NAS. Denunciati direttore sanitario e il diplomato odontotecnico
cronaca 11 Luglio 2022
A curare i pazienti non era l’odontoiatria ma un finto dentista. Lo studio è stato posto sotto sequestro
cronaca 09 Giugno 2022
Entrambi denunciati per esercizio abusivo di una professione e lo studio, non autorizzato, posto sotto sequestro
cronaca 06 Giugno 2022
Era già stato coinvolto in altre vicende giudiziarie per lo stesso reato, nuovamente denunciato dai militari del NAS
cronaca 01 Giugno 2022
Oltre alla laurea mancavano anche le autorizzazioni per l’esercizio dell’attività, denunciato e studio sequestrato
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania