HOME - Cronaca
 
 
29 Gennaio 2018

Elezioni 2018, Gelli e Bianco tra gli esclusi dalle liste PD


Come ogni elezione nuovi nomi ed eccellenti esclusioni caratterizzano le liste dei candidati che i partiti presentano. Tra le prime ad essere ufficializzate quelle del Partito Democratico.

Il primo nome che manca all'appello dei candidati PD alle prossime elezioni è scuramente Federico Gelli (nella foto), da poco nominato responsabile del dipartimento sanità del Pd e al lavoro sul programma in materia oltre ad essere il "padre" della Legge sulla responsabilità medica che porta il suo nome. Ma la lista dei parlamentari "non ricandidati" che afferiscono al mondo sanitario è più lunga e comprende Donata Lenzi, capogruppo della Commissione Affari Sociali nonché Amedeo Bianco, ex presidente degli Ordini dei medici e Annalisa Silvestro ex presidente degli Ordini degli infermieri.

Ma non finisce qui. Tra le assenze di spicco vanno annoverati anche i nomi di Anna Miotto e Patrizia Manassero, quest'ultima relatrice del decreto vaccini al Senato.

Gelli dalla sua pagina Facebook, commentando la mancata candidatura ribadisce il suo contributo "al raggiungimento di grandi risultati per la sanità italiana e non solo. Vorrei ricordare" continua "l'approvazione di provvedimenti attesi da decenni come la legge che porta il mio nome, sulla sicurezza delle cure e la responsabilità del personale sanitario, la legge sul riordino delle professioni sanitarie, quella sull'obbligatorietà dei vaccini, la legge sul biotestamento nonché l'entrata in vigore dei nuovi Lea e l'istituzione dei Fondi per i farmaci innovativi oncologici e contro l'epatite C. Senza dimenticare il contributo dato alla Riforma del Terzo settore, alla Legge sul Dopo di noi e l'importante lavoro svolto dalla Commissione Inchiesta sui migranti che ho presieduto negli ultimi due anni".

Un lavoro incompleto rispetto al quale il responsabile sanità del Pd tiene a sottolineare che non farà mancare il suo impegno futuro, "anche se non potrò contribuire direttamente dal Parlamento" dice nel post, "non verranno meno la passione e l'impegno civile e sociale che ho sempre avuto unite alla mia esperienza di medico e professionista della sanità che certo mi ha permesso e sempre mi permetterà di avere un osservatorio privilegiato su come dobbiamo immaginare il sistema sanitario del futuro".

Marco Malagutti per Doctor33

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La ricostruzione dei denti frontali in resina composita può risultare molto impegnativa per l'odontoiatra e tale aspetto non è tanto legato alla tecnica di esecuzione ma piuttosto alle...


La Federazione dei Medici ed Odontoiatri avrà sicuramente un nuovo presidente visto che il Sen. Amedeo Bianco ha annunciato di non ricandidarsi alle elezioni che, nel Marzo prossimo,...


#diamo speranza alle speranze. È questo l'hashtag con cui si conclude la lettera indirizzata dal presidente FNOMCeO Amedeo Bianco al premier Matteo Renzi per sottoporgli le criticità del...


Tutti gli Ordini e i Collegi professionali sono soggetti alle norme contenute sia nella legge anticorruzione (190/2012), sia nel decreto legge sulla trasparenza (33/2013) e perciò tra i loro...


L'approvazione della nuova edizione del Codice di Deontologia Medica, del Giuramento professionale e delle note applicative non è stato esente da critiche, oltre alle azioni legali promosse da...


Dopo 4 legislature il Senatore Giuseppe Marinello, dentista già tesoriere nazionale ANDI, non correrà per le prossime elezioni.A darne l'annuncio lo stesso Marinello dalla sua pagina...


Continua il lavoro della Commissione Industria del Senato sul Ddl Concorrenza. Se nella riunione di ieri martedì 15 marzo ed oggi mercoledì 16 marzo è stata nuovamente...


cronaca     07 Febbraio 2010

Il reato punito in modo diverso

Grazie agli articoli pubblicati dalla stampa locale nel 2009 possiamo notare come spesso il reato di abusivismo e di favoreggiamento sia sanzionato in maniera diversa.• Secondo quanto...


In qualità di dentista ha partecipato attivamente alla vita professionale ricoprendo importanti cariche associative, quali quelle di tesoriere nazionale e di segretario generale dell’Andi, e...


Altri Articoli

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi