HOME - Cronaca
 
 
05 Giugno 2018

Ministro Grillo pienamente operativo

Passaggio di consegne al Ministero, sul tavolo le questioni in attesa. Queste quelle odontoiatriche


“Sono tanti i dossier aperti di cui occuparci e che hanno anche una certa urgenza. Quindi ora mi trovo a prendere atto del contingente. Poi cercheremo di iniziare a lavorare, il prima possibile, rispetto al contratto 5 Stelle-Lega, cercando di capire come realizzare le novità che vogliamo introdurre”. A dirlo ieri, nel giorno del passaggio di consegne con il ministro uscente Beatrice Lorenzin, il neo ministro della Salute Giulia Grillo. Con Beatrice Lorenzin, ha sottolineato il neoministro, “c'è stato un vero e proprio passaggio di consegne che ho molto apprezzato. Mi ha presentato una serie di questioni, in particolare quelle devono ancora essere completate”.

Tra queste, ha concluso, “i decreti attuativi che mancano sulla legge sulla responsabilità medica, le coperture per il nomenclatore tariffario e le nomine in scadenza”. 

Con molta probabilità nel passaggio di consegne non sono state citate le questioni odontoiatriche aperte, come il decreto attuativo che dovrebbe indicare le sanzioni per le strutture che non adottano il direttore sanitario unico, come previsto dalla Legge Concorrenza, a quelli necessari per rendere operativa la riforma degli ordini. 

Si dovrà anche caprie come il neo Ministro vorrà utilizzare il Gruppo Tecnico dell’Odontoiatria appena rinominato dal Ministro Lorenzin e le scelte su Linee guida e sui Lea odontoiatrici fino alle questioni sulle quali che da tempo la categoria chiede interventi, a cominciare dalla pubblicità sanitaria, l’armonizzazione delle norme in materia di autorizzazione sanitaria e degli incentivi per l’accesso alle cure. 

Photo Credit: pagina facebook del Ministro Grillo

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

O33normative     18 Giugno 2025

Decreto Fiscale: le novità

Approvato dal Governo con chiarimenti su reddito d’impresa, lavoro autonomo e spese di viaggio. Nuove scadenze per il pagamento delle tasse


A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”


La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente


Novità su acconto Irpef, aliquote fiscali, incentivi per l’assunzione con la riduzione dei contributi a carico del datore di lavoro, tagli del cuneo fiscale e congedo parentale


Schillaci: l'assolvimento dell'obbligo di acquisizione triennale dei crediti formativi non deve essere un mero adempimento formale, ma va inteso come metodo per migliorare realmente la propria...


Tra i tanti temi toccati anche quello sulla istituzione della professione sanitaria di odontotecnico


Anelli, perfetta sintonia sulle questioni più importanti che riguardano i medici


Ghirlanda (ANDI): proposto legge quadro sull’odontoiatria


Dopo cinque anni è cambiato l’inquilino di Lungo Tevere Ripa 1, l’On. Giulia Grillo è il nuovo Ministro della Salute. Una nomina che sembra essere stata apprezzata dalle...


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi