HOME - Cronaca
 
 
26 Luglio 2019

AIO favorevole all’odontotecnico nell’Area tecnico sanitaria

Cardamone: odontotecnico, figura tecnica estremamente importante ma non può e non deve essere inserito tra le professioni sanitarie


Qualche settimana fa FederOdontotecnica aveva scelto Odontoaitria33 per spiegare la propria posizione sui temi che toccano il futuro professionale dell’odontotecnico, tra cui profilo, formazione e collocazione professionale.In stiesi FederOdontotecnica sostiene che, oggi, l’odontotecnica e l’odontoiatria sono sempre più al digitale e quindi deve ambire ad un percorso formativo e professionale in ambito tecnico sanitario ma non “può definirsi Area o professione sanitaria”. 

“Quella che da tempo è la posizione avvalorata dall’AIO”, sottolinea in una nota sul sito dell’Associazione la dott.ssa Eleonora Cardamone (nella foto) Vice Presidente AIO.“L’Odontotecnico, figura tecnica estremamente importante per l’attività medico odontoiatrica, non può e non deve essere inserito tra le professioni sanitarie. AIO sarà sempre disponibile, come lo è sempre stata, a confrontarsi, a discutere, a sedersi attorno ad un Tavolo con tutte le rappresentanze che partano da questo presupposto”.

“Negli ultimi anni –continua- il progresso tecnologico che si è sviluppato in ambito dentale sta facendo emergere la necessità che anche la professione odontotecnica possa crescere ed evolvere nelle competenze tecniche e nei percorsi formativi.

“Auguriamo su questo percorso un buon lavoro alla nuova realtà di FederOdontotecnica, auspicando una sempre più stretta collaborazione che sia fattiva e utile per tutti i professionisti che operano nell’ambito del dentale”. 

Articolo modifciato il 27 luglio 2019 ore 12:00

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Legittimato nel realizzare dispostivi medici su misura in studio, ma deve giustificare perché non ha utilizzato uno realizzato da un fabbricante e descrivere il processo di realizzazione


Pesanti le sanzioni sia per il fabbricante non registrato che per lo studio odontoiatrico che rischia, anche, problemi in caso di contenzioso medico paziente


Accuratezza, adattamento ed efficienza in termini di costi delle corone singole chairside versus quelle ottenute con metodi tradizionali

di Lorenzo Breschi


I dati delle dichiarazioni dei redditi “certificano” la ripresa dopo l’anno del lock-down. Cresce, anche se di poco, il numero dei laboratori attivi soggetti agli ISA


Le prestazioni rese da un laboratorio odontotecnico sono esenti IVA anche se cedute a cittadini o società. Invece con IVA lo stesso dispositivo medico rivenduto al dentista da una azienda...


In una lettera al Governo vengono chieste misure e garanzie veramente efficaci per consentire ai laboratori odontotecnici di non chiudere


Diciotto mesi orsono, si è costituita la FEDERODONTOTECNICA. Non voleva essere una ulteriore compagine associativa, bensì un elemento di novità; novità derivante da fattori che non facevano parte...


Nell’ambito delle attività sindacali che fanno parte del progetto di Federodontotecnica, è stato definito l’accordo che regolamenta il rapporto di lavoro tra le Imprese odontotecniche ed il...


Presentazione di programmi e iniziative


Incontro anche per ribadire le competenze degli odontotecnici in tema di fabbricazione della protesi


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


Savini: gli odontoiatri privati italiani rappresentano una risorsa per le cure odontoiatriche e devono contare di più ai tavoli ministeriali


Altri Articoli

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi