L’Azienda USL Toscana Nord Ovest ha organizzato una serie di lezioni online per le future mamme utilizzando un App, le lezioni sono tenute da due igieniste dentali
Mantenere una buona salute orale durante la gravidanza previene le malattie dentali della futura mamma ma diminuisce, anche, l’incidenza di malattie dentali nel bambino e ha il potenziale di promuovere una migliore salute orale anche nella sua vita adulta.
Per aiutare le mamme a prendersi cura nel migliore dei modi della loro salute orale durante la gestazione e per informarle su come trattare la bocca del neonato durante i primi mesi di vita, l’Azienda USL Toscana Nord Ovest ha avviato il progetto “Prevenzione odontoiatrica nella donna in gravidanza”, che vede la collaborazione del Dipartimento delle professioni tecniche sanitarie della riabilitazione e della prevenzione e del Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche.
Al momento della consegna del libretto ricettario di gravidanza, le ostetriche dei consultori familiari informeranno le gestanti, anche attraverso brochure specifiche, sull'opportunità di partecipare ad un incontro dedicato con gli specialisti, oltre che a fornire i primi consigli sulla corretta igiene dentale in gravidanza.
E visto il periodo in cui gli incontri sono preferibilmente a distanza, ecco arrivare in aiuto le nuove tecnologie ed in particolare l’App “Happy Mamma”, è possibile entrare in uno spazio virtuale dedicato all’igiene orale e seguire gli incontri Gli incontri di gruppo hanno la durata di circa un’ora e si svolgono il giovedì dalle 16.30 alle 17.30. Saranno tenuti dalle igieniste dentali Sara Lavorini e Martina Salvini, a disposizione delle future mamme per qualsiasi informazione e dimostrazione pratica. Agli incontri possono partecipare le donne a partire dalla ottava settimana di gestazione. Il primo appuntamento è per giovedì prossimo, 22 aprile.
“E’ la prima volta che il corso si svolge su “Happy Mamma”, spiegano dall’Azienda USL Toscana nord ovest. L’applicazione “Happy Mamma” è stata promossa dalla Regione Toscana e realizzata dal Laboratorio Management e sanità della Scuola Sant'Anna di Pisa in collaborazione con i referenti regionali ed aziendali del percorso nascita e della sanità digitale.
Pensata per accompagnare le donne dall’inizio della gravidanza fino al primo anno di vita del bambino, l'app è disponibile gratuitamente su Google Play (per i sistemi Android) e su App Store (per i sistemi iOS).
O33ortodonzia-e-gnatologia 26 Settembre 2023
La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa
di Lara Figini
O33patologia-orale 22 Settembre 2023
In una recente revisione viene riassunto il ruolo di un microbioma orale equilibrato che utilizza probiotici e loro derivati nella prevenzione, presentandolo come potenziale...
di Lara Figini
interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
igienisti-dentali 07 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi è necessario dedicare maggiore attenzione all'approccio motivazionale per ottenere maggiore aderence della persona assistita alle terapie domiciliari
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il prof. Gagliani porta l’attenzione sulla rilevanza che potrebbero avere su quella fascia di popolazione che non può sostenere cure odontoiatriche onerose
O33strumenti-e-materiali 08 Settembre 2022
In una revisione sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno sintetizzato e consolidato i dati presenti in letteratura tra il 1957 e il 2021 circa gli effetti che le...
di Lara Figini
cronaca 08 Settembre 2022
Lo denuncia della British Dental Association che chiede al governo di reinvestine nelle cure odontoiatriche materno infantili i 46 milioni di sterline risparmiati
O33igiene-e-prevenzione 26 Aprile 2022
Un’indagine svolta in Italia su un campione di donne in età fertile mostra una diffusa disinformazione sulla salute orale di madri e bambini. Anche la conoscenza degli operatori sanitari in...
di Lara Figini
approfondimenti 04 Luglio 2019
Nei giorni scorsi a Verona, stando a quanto ha pubblicato la stampa locale, i genitori di una neonata nata morta avrebbero denunciato che la causa del decesso sarebbe da attribuire all’anestesia a...
igiene-e-prevenzione 26 Novembre 2018
Le donne in stato di gravidanza spesso non sanno come comportarsi di fronte alle problematiche gengivali e dentali che insorgono in questo particolare periodo della loro vita,...
di Lara Figini
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP