HOME - Cronaca
 
 
23 Luglio 2021

Presentazione modello ‘’D’’ ENPAM: il SUSO chiede di prorogare la scadenza

Chiarello: posticipare per consentire ai nostri consulenti di completare il conteggio delle nostre dichiarazioni


Dopo il rinvio a settembre dei termini per il pagamento della dichiarazione dei redditi 2020 e del secondo acconto Irpef il SUSO chiede ad ENPAM la proroga anche della presentazione del modello “D”, la cui scadenza è prevista per sabato 31 luglio. 

In una lettera inviata al presidente ENPAM Alberto Oliveti ed al Vice-Presidente Giampiero Malagnino il presidente SUSO Gianvito Chiarello (nella foto) sottolinea che il rinvio risulterebbe necessario “al fine di favorire il corretto e non affrettato lavoro da parte dei nostri consulenti in questo periodo particolarmente difficile”. 

I consulenti fiscali dovrebbero infatti di anticipare la compilazione del modello Unico dei dentisti libero professionisti per consentire di compilare il modello “D” entro la fine di luglio, nonostante la scadenza della presentazione sia a settembre.
Presidente SUSO che fa notare come “molte altre casse di previdenza, come ad esempio quella degli ingegneri, hanno spostato i termini di presentazione al 2 novembre, e dei dottori commercialisti”. 

SUSO chiede “pertanto ad ENPAM di prorogare i termini di presentazione del modello “D” per i liberi professionisti, al fine di favorire il corretto e non affrettato lavoro da parte dei nostri consulenti in questo periodo particolarmente difficile”.  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Nella manovra finanziaria torna il superammortamento e l’iperammortamento, ma potrebbero non valere per i liberi professionisti. Incentivi supplementari a chi investe al Sud. Le anticipazioni...


Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate


La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione


Attraverso una circolare l’Agenzia delle Entrate fa il punto sullo strumento, quando ci si si viene considerati contribuenti con affidabilità fiscale e quando si gode del regime premiale 


La Fondazione ANDI organizza nella sede dell'ENPAM, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale, un incontro per sfatare false convinzioni sulla salute orale.L'appuntamento è a...


A poco meno di sei mesi per le casse previdenziali dei professionisti torna il rischio di vedere aumentato il prelievo fiscale  sulle rendite. La norma, inclusa nella legge di Stabilità...


Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione


Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale


Chiarello: questo sistema di vendita rappresenta un pericolo per la salute pubblica in quanto non è sotto il diretto controllo medico odontoiatrico


Il presidente Chiarello scrive ai ministri Giorgetti e Schillaci chiedendo di rivedere la norma che obbliga, per detrarre le spese sanitarie, di utilizzare pagamenti tracciabili


Chiarello: pronti a collaborare per tutelare la salute del cittadino a cominciare dal trovare una soluzione per contrastare il fenomeno della vendita diretta la pubblico degli allineatori


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi