HOME - Cronaca
 
 
02 Marzo 2022

Ricongiunzione contributiva tra gestione separata INPS e Casse private

AIO sollecita intervento, ENPAM conferma che sta lavorando con i Ministeri per uno specifico intervento che possa risolvere la problematica


L’istituto della ricongiunzione, ovvero permettere a chi contribuisce in parallelo a due Enti previdenziali (per esempio ENPAM ed INPS) di portare tutti i contributi nell’ente che offre condizioni più vantaggiose, è ad oggi precluso agli iscritti ENPAM e di altre Casse private. 

AIO aveva sollecitato nelle scorse settimane ENPAM al fine di intervenire presso i Ministeri competenti per risolvere la problematica. 

Ora, Alberto Oliveti, presidente dell’Ente previdenziale dei medici e dentisti ma anche presidente dell’ADEPP, l’Associazione degli enti previdenziali privati, ha scritto al presidente AIO informandolo del lavoro che, “insieme alle Case” si sta già intraprendendo uno specifico intervento presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per risolvere la problematica. 

Siamo soddisfatti dell’interessamento dell’ENPAM presso il Ministero del Lavoro per rimuovere le criticità presenti nella previdenza di Odontoiatri, Medici e non solo. L’attuale impossibilità di ricongiungere i contributi fra Gestione Separata Inps e Casse professionali non è scritta da nessuna parte e ci fa grande piacere sapere che il presidente ENPAM si sia interessato personalmente per chiedere un intervento per risolvere il problema”, commenta il presidente AIO Fausto Fiorile (nella foto) attraverso una nota pubblicata sul sito dell’Associazione. 

La risposta del Presidente Oliveti ci conferma che il tema da noi sollevato è di grave attualità per tanti Professionisti”, continua Fiorile. “AIO è disponibile a qualsiasi attività collaborativa con la Presidenza Adepp per far sentire alle Istituzioni la voce dell’Odontoiatria oltre che di un milione e mezzo di Professionisti al momento privi dei diritti di altri Lavoratori”.


Articoli correlati

Un contributo non più solo alle neo mamme ma anche ai papà e se i genitori sono entrambi medico o odontoiatri il sussidio è doppio


Contributi economici per ripristinare gli studi medici e odontoiatrici danneggiati dall’alluvione, ma anche le abitazioni ed automobili


cronaca     17 Maggio 2023

Nuovi mutui Enpam

Ampliate le possibilità per medici e dentisti, ora possono richiederli anche gli iscritti con più di 40 anni. Rimangono invariate le finalità dei finanziamenti


AIO: novità positive per le future pensioni di medici ed odontoiatri ex specializzandi ed assegnisti di ricerca


Patrimonio sale a 25,3 miliardi, pagate prestazioni per 2,9 miliardi. Oliveti: l’andamento dimostra che ENPAM sta governando la cosiddetta ‘gobba pensionistica’


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce The New Acteon

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi