La semplificazione introdotta dalla manovra finanziaria d'estate ha eliminato l'obbligo della tenuta dei libri paga e matricola, sostituiti con il Libro unico del lavoro, e ha reso molto più snella la procedura di assunzione di un lavoratore.
Per quanto riguarda la procedura di assunzione sarà sufficiente inviare una comunicazione preventiva di assunzione telematica dal portale www.lavoro.gov e fornire al lavoratore copia di tale comunicazione oppure, in alternativa, consegnargli copia del contratto individuale di lavoro completo di tutte le informazioni relative all'instaurazione e allo svolgimento del lavoro.
L'altra novità importante è l'introduzione del Libro unico del lavoro che ha come obiettivo la verifica del rispetto del Contratto nazionale applicato e l'adempimento di tutti gli obblighi previdenziali e fiscali da parte del datore di lavoro. Questo libro può essere tenuto sia presso la sede dell'impresa sia presso consulenti del lavoro o professionisti abilitati, o le diverse associazioni di categoria.
Nel caso sia richiesto il controllo del Libro unico del lavoro è fatto obbligo di esibizione tempestiva se tenuto presso il datore di lavoro, mentre negli altri casi il consulente del lavoro o le associazioni di categoria sono tenute, pena una sanzione pecuniaria che può arrivare a 2000 euro, alla presentazione entro 15 giorni dalla redazione del primo verbale ispettivo.
A differenza del passato i libri devono essere conservati solo per 5 anni anziché 10 e le registrazioni devono essere fatte entro il giorno 16 del mese successivo. Nel caso di visita ispettiva sarà richiesta l'esibizione del Libro unico aggiornato al mese precedente (se l'ispezione avviene dopo il 16 del mese).
Dopo l'entrata in vigore del decreto è stato abrogato il Libro matricola. Fino al dicembre 2008 sarà in vigore un regime transitorio durate il quale può essere sostituito dal libro paga.
GdO 2008; 14
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 20 Aprile 2009
Addio ai vecchi libri-paga, ai librimatricola, ai registri delle presenze e ad altre ingombranti “scartoffie”. Ora, a sostituirli, è arrivato un nuovo documento che promette di snellire le...
O33parodontologia 07 Giugno 2021
Una dieta malsana con elevata assunzione giornaliera di zuccheri liberi e aggiunti aumenta il rischio di obesità ed è un importante fattore di rischio metabolico per le...
di Lara Figini
Il fluoro si trova nell’acqua che beviamo, nell’acqua in cui cuociamo la pasta, in alcuni alimenti e nei prodotti per l’igiene orale. Benché in alcune aree vulcaniche la sua concentrazione...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
