HOME - Cronaca
 
 
22 Novembre 2024

La formazione ECM di qualità targata EDRA, fino al 2 dicembre è scontata

Tutti i corsi presenti nel catalogo ECM33 di Edra sono in promozione per la settimana del Black Friday, anche quelli per odontoiatri ed igienisti dentali


ECM33

Se è vero che non si deve mai smettere di studiare, per i professionisti sanitari la formazione è anche un dovere deontologico oltre che normativo ma soprattutto, la formazione professionale rappresenta un elemento cruciale nel percorso di crescita e sviluppo dei professionisti sanitari.

In un settore in continua evoluzione, dove le scoperte scientifiche, le tecnologie avanzate e le normative cambiano rapidamente, l’aggiornamento professionale risulta fondamentale per garantire un’assistenza sanitaria di qualità ai propri pazienti.

Si tratta di un investimento essenziale tanto per i singoli professionisti quanto per il sistema sanitario nel suo complesso che, non solo consente di mantenere elevati standard di pratica clinica, ma supporta anche lo sviluppo personale e professionale, stimola l’innovazione e migliora l’esperienza del paziente.

Formarsi attraverso percorsi di qualità che offrono conoscenza e consentono di arricchirsi ancora prima di rilasciare crediti ECM, è da sempre il punto di forza degli eventi formativi proposti da EDRA, una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute ed ai singoli professionisti che lo compongono: odontoiatri ed igienisti compresi. EDRA rende disponibile un catalogo di corsi ECM in formato FAD inerenti a diversi temi in ambito odontoiatrico, medico, farmaceutico, veterinario e tanto altro per i professionisti sanitari di ogni ambito. Tutti i corsi hanno contenuti curati da importanti nomi del settore, tempi di studio adeguati alle proprie esigenze, un test finale per l'attestato di partecipazione ECM, l'accreditamento ECM valido ai fini formativi annuali.  

A questo link l’offerta formativa accreditata per odontoiatri ed igienisti dentali.   

Dal 18 novembre al 2 dicembre 2024 tutti i corsi presenti nel catalogo ECM33 di Edra sono in promozione.
Per tutti i professionisti sanitari che vogliano approfittare di questa offerta basta cliccare al seguente link Catalogo Corsi - Edizioni Edra LSWR.

 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Grazie al libro del dott. Franco Iacono protocolli, strumenti, casi clinici per poter scegliere, nella quotidiana pratica endodontica, la metodologia di utilizzo più corretta. Scarica l'estratto


Ne parliamo con Michele Cassetta, autore, insieme a Vincenzo Ippolito, del libro EDRA: Medicina Estetica Odontoiatrica - Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento...


Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...


Online il nuovo corso FAD EDRA sviluppato in 10 moduli che rilascia 15 crediti ECM. Direttore scientifico dott. Paolo Manzo


Prof. Lodi: “Un riconoscimento che premia la qualità della ricerca proposta, merito del lavoro dei nostri Autori”


Tra i primi corsi, uno sarà dedicato alla gestione dei pazienti con disabilità; gli altri affronteranno il legame tra salute orale e salute sistemica. Sono previsti anche corsi in presenza sul...


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


Altri Articoli

Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale


Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026


Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo


Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico


L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali


Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...


Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...


Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni 


Nella foto da sx: Francesco Carpenteri; Brunello Pollifrone; Antonio Magi; Arianna Patriarca; Maria Grazia Tarsitano

Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi