Esosi, evasori, pigri: gli stereotipi sulla categoria sono tutti preceduti dal segno meno; hai voglia a scrivere che i tempi e i dentisti sono cambiati. Per fortuna che ogni tanto qualcuno ci risolleva la bandiera e il morale, magari vincendo un campionato del mondo di corsa su lunga distanza riservato ai camici bianchi, come ha fatto Vincenzo Andreoli, classe di laurea 1983.
Andreoli è un cinquantenne d’assalto che si è lasciato alle spalle una sfilza di colleghi seminandoli lungo i 24 chilometri che da Moena in Val di Fassa portano fino a Cavalese passando per boschi, prati e borghi di montagna. Originario di L’Aquila, si è sentito come a casa sua in mezzo alle montagne del Veneto, dove lo aveva portato l’uniforme dell’esercito, e ha deciso di stabilirsi a Pedavena, patria di una delle più famose birre d’Italia.
I teorici dell’ergonomia applicata dicono che i dentisti devono correre per mezz’ora almeno tre volte a settimana: tu vuo’ fa’ l’esagerato?
No, è solo che l’amore per l’atletica viene da lontano. Da ragazzo mi entusiasmavo per i campioni di allora come Pietro Mennea. Cominciai a gareggiare e ad avere anche qualche soddisfazione, poi gli studi, l’università, il servizio militare mi rallentarono fino ad arrestarmi completamente con i primi anni di lavoro.
Le montagne e i paesaggi di Pedavena ti hanno poi riportato indietro alle vecchie fiamme?
Sì, ma soprattutto ai miei primi quarant’anni mi sono reso conto che oltre a lavoro, casa e auto ci doveva essere pure qualcos’altro. E mi sono rimesso le scarpe da corsa.
Come è stata la gara?
Il mio tempo è stato di un’ora e 31 minuti: sette minuti in più rispetto al primo classificato che aveva pure quattro anni in meno. Ho cercato di forzare subito il ritmo sfruttando la prima parte del percorso in leggero declivio per prendere un discreto vantaggio sui circa 70 colleghi che partecipavano. Ho gestito il vantaggio negli ultimi 4 chilometri in decisa ascesa che portano all’arrivo di Cavalese. In effetti sono passato in 1h17’ alla mezza maratona e ho chiuso in 1h31’.
Quante ore e quanti chilometri passi in allenamento durante la settimana?
Mi alleno tutti i giorni per circa un’ora con programmi allestiti da un tecnico federale che prevedono sedute di fondo medio, lungo, ripetute in pista per un totale di circa 80 chilometri settimanali.
Si dice che la corsa dopo un po’ crei dipendenza come una droga. È vero?
La corsa ti fa star bene sia fisicamente che psicologicamente per cui poi è difficile rinunciare a star bene.
Ci lasciamo parlando dei campioni di una volta, non solo Mennea, ma pure Alberto Cova e Marcello Fiasconaro, quando lo sport era un po’ più sportivo e l’importante era partecipare. Oggi accontentiamoci di dire che l’importante è stare bene.
GdO 2006; 16: 1
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Luglio 2025
Uno studio clinico ha valutato se differenti condizioni occlusali potessero influire sulla forza massima, sul lavoro muscolare e sulla potenza in atleti
L’esperienza a seguito della Corsa Rosa ha permesso di individuare correlazioni tra salute orale e ciclismo
La FDI World Dental Federation ha assunto una nuova posizione in merito durante il World Dental Parliament del 2022 tenutosi a Ginevra, in Svizzera
O33endodonzia 14 Aprile 2022
Quale il sistema più conservativo che rispetta l’anatomia originale: dati di un recente studio in vitro
di Lara Figini
In occasione della Giornata internazionale dello sport, Straumann Group vuole sottolineare la relazione, importante, tra salute orale e performance sportiva. Il perché e come...
normative 18 Aprile 2017
Dopo la determinazione 241/2017 dell'AIFA del 16 febbraio scorso, che aveva autorizzato l'utilizzo dei medicinali Botox e Dysport secondo determinate specifiche, anche ai laureati in odontoiatria,...
aziende 25 Novembre 2016
Nonostante la sconfitta patita ieri con il Montenegro, le Azzurre della Nazionale Femminile di Basket chiudono ugualmente al primo posto del Gruppo C del campionato di qualificazione a Euro Basket...
approfondimenti 29 Settembre 2016
È con una nutrita serie di raccomandazioni che la Federazione mondiale dei dentisti (Fdi) interviene in tema di odontoiatria e sport. Tra le misure proposte, gli spunti in termini formativi e gli...
approfondimenti 12 Luglio 2016
Sono note le problematiche per la salute orale date dagli Energy drink, le bevande utilizzate dagli portivi per reintegrare i Sali minerali persi durante l'attività fisica. Altro problema,...
cronaca 25 Febbraio 2014
Per scarsa igiene nel suo studio in pieno centro a Vigevano è stato denunciato penalmente un dentista (vero) di 65 anni residente nel Milanese. Secondo la stampa locale a scoprire le mancanze...
cronaca 13 Novembre 2012
"Il rugby è un gioco per gentiluomini di tutte le classi esclusi i cattivi sportivi di qualsiasi classe" recita il motto del Barbarian, un Club inglese di rugby. Anche se a prima vista le...
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...