HOME - Aziende
 
 
25 Novembre 2016

Basket femminile, la nazionale approda agli europei. C'è anche un pezzettino di settore dentale nel successo

D-Fender

Nonostante la sconfitta patita ieri con il Montenegro, le Azzurre della Nazionale Femminile di Basket chiudono ugualmente al primo posto del Gruppo C del campionato di qualificazione a Euro Basket Women 2017 che si terra a giugno in Repubblica Ceca.

Una qualificazione storica alla quale anche il settore dentale ha contribuito proteggendo il sorriso delle ragazze. Infatti, tra gli sponsor della Nazionale femminile, come di quella maschile, c'è D-Fender, un paradenti per sportivi su misura.

In realtà lo sponsor non vende nulla ma promuove un network di dentisti e laboratori odontotecnici che operano su tutto il territorio nazionale a cui gli atleti possono rivolgersi per farsi realizzare il dispositivo di protezione.

L'idea nasce da Giorgio Vincenzi, amministratore unico della Dental Best società che gestisce il marchio D-Fender. Il progetto si materializza nel 2012 quando uno staff composto da odontoiatri ed odontotecnici di Ferrara sperimentarono l'efficacia dei dispositivi di protezione individuali sugli sportivi che conoscevano. Nel 2013 decidono di registrare il marchio D-Fender con l'obiettivo di creare un network che riunisca professionisti che applicano la tecnica sperimentata.

Oggi il network conta di 150 studi odontoiatrici e 40 laboratori odontotecnici distribuiti sul territorio italiano che prescrivono (i primi) e realizzano (i secondi) il dispositivo. Alla società il compito di promuovere il marchio, fornire ai professionisti aderenti il materiale pubblicitario necessario per informare gli sportivi sui vantaggi del paradenti ma anche organizzare corsi clinici e tecnici oltre che di marketing.

Per informazioni a questo link.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sempre più spesso studi odontoiatrici abbinano il loro nome o marchio per sostenere iniziative sportive: squadre di calcio, basket, pallavolo, nuoto etc.Una sponsorizzazione che punta...


Il Presidente Mattarella dedica l’8 marzo alle donne della Sanità. Gli auguri, del Ministro Speranza e dei presidenti Anelli e Iandolo 


La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...

di Norberto Maccagno


L’esperienza di Sandra Frojo, una delle sole 5 presidenti CAO donna


L'estrazione chirurgica di un terzo molare è una delle procedure più frequentemente eseguite daun chirurgo orale o maxillofacciale e la diatriba perenne è se eseguire...


Questa mattina la Policia Nacional ha arrestato a Madrid il proprietario del marchio Vitaldent Ernesto Colman, il Vice Presidente del Gruppo, Bartolomé Conde, ed altre 11 persone. Secondo...


Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...


Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"

di Davis Cussotto


Dal 21 al 23 marzo 2024, presso il Palazzo di Congressi di Rimini, si terrà il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e...


Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...


AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi