HOME - Cronaca
 
 
13 Novembre 2012

Speaker's corner: Un gioco per gentlemen

La storia di un dentista che pratica uno sport a rischio

di Cosma Capobianco


rugrug

"Il rugby è un gioco per gentiluomini di tutte le classi esclusi i cattivi sportivi di qualsiasi classe" recita il motto del Barbarian, un Club inglese di rugby. Anche se a prima vista le maniere sono tutt'altro che da gentlemen, il fascino del rugby attira sempre più persone. Ne abbiamo parlato con Alessio Console che gioca nella squadra dell'Avellino senza curarsi dei rischi del mestiere ("Cinquantacinque punti in testa, di cui 21 solo a un orecchio. Sei dita rotte. Quattro costole. Un gomito. Spalle lussate a volontà e una clavicola fratturata. Distorsioni varie alle gambe. Una sublussazione del ginocchio" è l'anamnesi di Andrea Lo Cicero, decano della Nazionale italiana).

Dottor Console, ci spieghi che cosa la spinge a tanta fa tica all'età di 33 anni...
Premesso che mi sento addosso sì e no una ventina d'anni, le motivazioni che mi spingono ad affrontare due volte a settimana l'estenuante e "fangoso" allenamento (dopo una giornatina di terapie canalari) oltre alla partita domenicale di campionato sono essenzialmente due: la passione incondizionata per questo sport meraviglioso e la fierezza di scendere in campo indossando i colori bianco e verde rappresentando così la mia città in prima linea in qualità di tallonatore (l'uomo al centro della prima linea del pacchetto di mischia che deve conquistare la palla usando solo i piedi, ndr).

Dove sta la bellezza nel rugby?
La bellezza del rugby, dice Alessandro Baricco, si fonda su un'azione che potremmo definire primaria: l'obiettivo è quello di portare uno strano pallone di forma ovale nel territorio nemico. Alla base c'è un principio assurdo e meravigliosamente perverso: la palla può essere passata ai compagni soltanto all'indietro, per cui il gioco si esprime in un continuo fare e di-sfare, fino al raggiungimento della meta. All'apparenza potrebbe sembrare una grossolana e ingiustificata zuffa tra 30 complessati da sindrome di Peter Pan (Oscar Wilde definì il rugby come "il miglior modo per tenere trenta energumeni lontani dal centro città") e effettivamente è uno sport di contatto, o meglio di collisione, che prevede un combattimento talvolta duro, ma nel pieno rispetto delle regole e degli attori del gioco.

E poi tutti a tavola insieme...
Sì, è il celeberrimo terzo tempo (dopo la fine della partita le due squadre brindano e mangiano insieme, onorando gioiosamente l'aver condiviso dei bei momenti di agone e di gioco sotto lo sguardo soddisfatto e a volte irridente di un dio minore).

La divinità a cui allude è quello che lei chiama il dio del Rugby...
Credo che tra le tante divinità del cielo ve ne sia una che personifichi il gioco del rugby: premia e rispetta il coraggio e l'audacia e brinda con gli atleti nel Terzo Tempo, ma irride lo spavaldo rugbysta punendolo con la legge di contrappasso, provoca infortunio a chi lo tradisce con altra disciplina, sbeffeggia il sicuro veterano facendogli cadere dalle esperte mani il pallone nei momenti più topici del gioco, concede vittorie e di-spensa sconfitte all'ultimo secondo.

Il calcio italiano è in una grave crisi di immagine: vedremo un giorno la palla ovale diventare più popolare di quella rotonda?
Non sono convinto che il declino morale del calcio sia attribuibile soltanto agli enormi interessi economici che vi orbitano attorno (ingaggi stratosferici, spot milionari, diritti televisivi per una parossistica proposta mediatico/televisiva con conseguente e inevitabile trottola di corruzioni, scommesse lecite e non). Secondo me, forse dipende soprattutto dall'attitudine individualista di troppi sportivi (praticanti e/o spettatori) che antepongono lo scopo "vittoria" al mezzo "gioco". Nel rugby, invece, si può dominare con modestia e perdere con leggerezza perché è un gioco romantico in cui la vittoria passa sempre dalle mani del compagno. Forse in Italia non vedremo mai il pallone ovale diventare più popolare di quello rotondo, ma non è drammatico. Chi si avvicina a questo strano mondo non se ne separa più: il rugby è come l'amore: ti fa ridere, gioire, soffrire, piangere, lottare, vivere!

Leggi anche:
- Tra Olimpia e Ulisse

GdO 2012;9:1-3

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Uno studio clinico ha valutato se differenti condizioni occlusali potessero influire sulla forza massima, sul lavoro muscolare e sulla potenza in atleti


L’esperienza a seguito della Corsa Rosa ha permesso di individuare correlazioni tra salute orale e ciclismo


La FDI World Dental Federation ha assunto una nuova posizione in merito durante il World Dental Parliament del 2022 tenutosi a Ginevra, in Svizzera


O33endodonzia     14 Aprile 2022

La sagomatura dei canali a ''S''

Quale il sistema più conservativo che rispetta l’anatomia originale: dati di un recente studio in vitro

di Lara Figini


In occasione della Giornata internazionale dello sport, Straumann Group vuole sottolineare la relazione, importante, tra salute orale e performance sportiva. Il perché e come...


Altri Articoli

L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti


Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...

di Norberto Maccagno


Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia


Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...


La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua 


Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale


Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...


Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione


Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico


E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra


Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...


Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti


Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi