HOME - Cronaca
 
 
13 Giugno 2011

Cao: dall'Enpam più attenzione agli odontoiatri

di Norberto Maccagno


L’obiettivo dell’Assemblea dei presidenti Cao convocata a Roma lo scorso fine settimana nella sede Enpam era quella di affrontare e dibattere con i diretti interessati – presente il vertice del CdA dell’Ente - i temi della previdenza. E così è stato. Un dibattito che ha portato ad approvare un documento in cui i presidenti Cao sostengono l’Enpam da ogni attacco strumentale volto a minacciare ingiustamente l’immagine e la credibilità dell’Ente previdenziale.
I punti fermi approvati dal’Assemblea Cao puntano ribadire la necessità che la ricerca dell’equilibrio dei bilanci debba essere graduale e basata sull’equità intergenerazionale, che venga rispettata la natura privatistica dell’Enpam, così come delle altre Casse previdenziali dei professionisti, e che si attui il pieno riconoscimento di una formale rappresentanza della professione odontoiatrica nel quadro della riforma dello statuto avviata congiuntamente e proficuamente insieme alla professione medica. E proprio su questo tema il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo intervenendo in assemblea ha affermato, come riporta il sito Fnomceo: “Noi siamo qui per rafforzare l’Enpam. La professione odontoiatrica, relativamente giovane, avrà tanti pensionati tra venti-trent’anni: vogliamo tutelare proprio questi colleghi. Badate bene che la nostra battaglia per l’autonomia non significa Ordine separato, vuol dire invece riconoscimento di ruoli e di funzioni dell’odontoiatra. Noi qui difendiamo pensioni e soldi dei nostri colleghi e l’Enpam è il nostro ente di previdenza”.

Articoli correlati

cronaca     17 Novembre 2023

Gengive sane per salvare il sorriso

Presentato alla Camera il progetto SIdP e CAO. Obiettivo: la sensibilizzazione di odontoiatri, medici di famiglia e igienisti dentali, ma anche delle istituzioni e dei cittadini ...


Lo abbiamo chiesto al presidente CAO Raffaele Iandolo. Tra i temi toccati anche la necessità di tracciare tutti i passaggi della realizzazione dei dispositivi medici e le possibili nuove competenze...


Presentato il progetto di formazione itinerante “Gengive sane per salvare il sorriso”. Si comincia con corsi in 35 città italiane 


Tra i temi che saranno toccati nella tre giorni, anche la presentazione del progetto Gengive sane per salvare il sorriso realizzato insieme a SIdP


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


La manovra finanziaria non modifica i termini previsti per gli iscritti alla Quota B di ENPAM. Ecco quanto è possibile richiedere la pensione di anzianità e quella anticipata


Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione


Obiettivi. Fornire all’odontoiatra, che spesso non è in grado di valutare i potenziali “rischi” medico-legali, i mezzi per cercare di coinvolgere sempre il paziente minorenne in modo...


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi