Si è svolto il 19 Maggio nella suggestiva cornice della rinascimentale città di Urbino il 1° Meeting dell'OPI.
Questa ulteriore tappa evolutiva dell'OPI conclude un ciclo per iniziarne contestualmente un altro.
Con questo evento, l'OPI ha concluso il suo processo di nascita che, come una trasmutazione alchemica, da una realtà del web, eterea e impalpabile, è divenuta una realtà fisica fatta di materia, gettando le basi per un nuovo ciclo.
L'inizio dei lavori ha visto il Presidente Giuseppe Cerbone fare il bilancio dello stato attuale dell'OPI sottolineando l'alto numero di visitatori al Portale OPI a dimostrazione di un alto interesse e la necessità di configurarsi come ricercatori e propositori di prestazione di Qualità attraverso azioni concrete.
Successivamente il Dott. Bruno Cirotti ha illustrato il metodo per valutare gli Indici di Qualità, il Dott. Francesco Viviani, poi, ha spiegato le Linee Guida della Prima Visita con una proposta di un protocollo comune ed i Dott.ri Gianluigi Renda e Francesco Murruni hanno redatto il Codice di Condotta del Dentista OPI.
La modifica dell'Art. 4 che ora prevede la possibilità che anche Odontoiatri che esercitano in strutture odontoiatriche private organizzate in forma societaria della quale sono amministratori e/o titolari di almeno del 75% della società, possono iscriversi all'OPI.
Quest'ultimo atto si è reso necessario, poichè sono stati aboliti tutti i vantaggi del libero professionista quale appartenente alle cosiddette "categorie protette" ed in futuro converrà sempre più agli Odontoiatri configurarsi in forma societaria.
L'OPI come realtà proiettata al futuro ha ritenuto opportuno anticipare i tempi per trovarsi pronta a recepire i cambiamenti che verranno.
Questi sono stati i primi atti ufficiali importanti che costituiscono l'inizio del percorso nella realtà fisica dell'OPI.
Comunicato stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 28 Marzo 2023
Una ricerca pubblicata su Medicine e Pharmacy Report ha dimostrato i vantaggi dell’utilizzo dei sistemi d’ingrandimento. Sul tema abbiamo chiesto un parere al dott. Aiuto
O33protesi 11 Aprile 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation, gli autori hanno indagato l’effetto dell’invecchiamento e della perdita dei denti sulla funzione sensoriale...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Dicembre 2021
In uno studio retrospettivo, pubblicato su Journal of the American Dental Association, gli autori hanno confrontato i diversi metodi di trattamento e i loro risultati per i canini...
di Lara Figini
O33endodonzia 01 Settembre 2021
In uno studio, pubblicato sul Journal of Endodontic, gli autori hanno valutato quanto la curvatura dei canali radicolari e la lunghezza dello strumento rotto all’interno del canale possano...
di Lara Figini
O33patologia-orale 21 Luglio 2021
Un Lavoro pubblicato su Oral Diseases ha valutato l’efficacia di un gel di vitamina D a uso topico orale nella prevenzione della mucosite orale indotta da radioterapia
di Lara Figini
cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
cronaca 13 Giugno 2024
D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...
cronaca 23 Maggio 2024
L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa
interviste 17 Maggio 2024
Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...
Si terrà dal 15 e 16 marzo 2024 a Riccione. Obiettivo: esplorare le frontiere emergenti della disciplina clinica e della ricerca ortodontica applicate alla protesi
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...