HOME - Cronaca
 
 
02 Novembre 2012

Come gli assistiti seguono i consigli del dentista in tema di cibo

Valutata l'efficacia del counseling alimentare nello studio odontoiatrico

di Debora Bellinzani


cibocibo

Sempre più spesso gli esperti chiedono agli odontoiatri di fornire ai pazienti indicazioni di tipo alimentare con lo scopo di preservare la salute orale e quella generale. Ciò avviene perché lo studio medico e il rapporto diretto medico-paziente sono oggi considerati un luogo e un modo appropriato per fare prevenzione. Ma il fatto che le condizioni siano appropriate rende automaticamente l'intervento efficace?

L'indagine
Alcuni ricercatori britannici si sono chiesti se a questo nuovo approccio corrispondano anche risultati positivi
, e per scoprirlo hanno deciso di analizzare gli studi controllati randomizzati su questo argomento presenti in letteratura. Il loro lavoro, pubblicato nel Cochrane Database of Systematic Reviews, ne raccoglie cinque che hanno valutato l'efficacia di indicazioni alimentari riguardanti una minore assunzione di zuccheri e di alcol e un maggiore consumo di frutta e verdura.
In generale gli interventi di counseling sono stati condotti da un odontoiatra, da un igienista o da un altro membro dello staff odontoiatrico e sono consistiti nel passaggio di informazioni dettagliate riguardo agli alimenti, nella consegna di materiali educativi o nell'esposizione di indicazioni mirate al cambiamento delle abitudini. I risultati hanno dimostrato che i pazienti hanno seguito le indicazioni ricevute in tema di frutta, verdura e alcol e hanno adottato abitudini più salutari; più difficile, invece, si è rivelato il tentativo di ridurre l'assunzione di zuccheri nonostante chiare indicazioni riguardo alla pericolosità degli snack tra un pasto e l'altro.

I risultati
Questi risultati, tratti da una scelta rigorosa degli studi presi in esame, possono fornire alcune indicazioni pratiche all'odontoiatra ed essergli utili sia per capire quali consigli sono più efficaci, sia come stimolo per insistere maggiormente sulla necessità di mangiare meno zucchero quando si rivolgono a pazienti ad alto rischio di carie.

Riferimenti bibliografici
One-to-one dietary interventions undertaken in a dental setting to change dietary behaviour
Cochrane Database Syst Rev 2012 Mar 14;3:CD006540.

Consulta la rubrica del Giornale dell'Odontoiatra dedicata a una alimentazione sana anche per il cavo orale:
- Gocce d'Olio: la salute vien... cucinando

GdO 2012;9:11

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una dieta malsana con elevata assunzione giornaliera di zuccheri liberi e aggiunti aumenta il rischio di obesità ed è un importante fattore di rischio metabolico per le...

di Lara Figini


Può ridurre del 40% l’infiammazione. Le 7 ‘pillole’ di self care per la salute di denti e gengive da trasferire ai propri pazienti


Mangiare più frutta, verdura, Omega 3 e alimenti a basso contenuto di carboidrati riduce l'infiammazione delle gengive


Si parla di erosione dentale quando si ha una perdita della struttura dentale dello smalto o della dentina a causa dell'esposizione ad acidi. Gli acidi possono essere di origine...

di Lara Figini


"La dieta del sorriso mangiare bene per la salute della bocca" è il titolo del libro (editore Mondadori) del prof. Luca Levrini che sarà presentato domani ore 18,30 al Mondadori...


Come fare per motivare il paziente a cambiare il proprio stile di vita per adottare comportamenti più consoni per la salute orale? Una delle tecniche utilizzabili in studio è l'ascolto...


Parlare al paziente di prevenzione è uno dei compiti oggi ritenuti più rilevanti per l'odontoiatra, ma spingerlo davvero a smettere di fumare per la salute delle gengive, a ingerire...


È in corso, tra molte polemiche, la discussione parlamentare del Decreto Balduzzi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 settembre, che dovrebbe riscrivere, almeno negli intenti, il funzionamento...


Aveva suscitato molto clamore la proposta del ministro della Salute, Renato Balduzzi, di prevedere all'interno del decreto che porta il suo nome una tassa sulle bibite gassate e altrettanto clamore...


Certo che noi italiani siamo strani. Prendiamo la questione della prevenzione, del rispetto di uno stile di vita sano. Sembrerebbe assurdo dover faticare a  convincere gli individui, quindi...


Una fabbrica contadina pensata per mostrare al mondo come biodiversità ed eccellenza agroalimentare siano efficaci nel migliorare la qualità della vita. Si chiamerà Fico...


I dati epidemiologici suggeriscono un'elevata prevalenza di usura dentale nei bambini e negli adolescenti che, secondo una recente revisione della letteratura, aumenta con l'età per cause non...


Altri Articoli

Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè


Immagine di repertorio

Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione


20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...


Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi