HOME - Cronaca
 
 
21 Novembre 2007

E allora mi metto in franchising...

di Diego Vezzola


The Smile Factory® è una società che punta sulla comunicazione

L’odontoiatra deve oggi necessariamente avere spirito imprenditoriale. Alle competenze specifiche della professione deve affiancare sempre più anche attitudine e capacità a muoversi tra argomenti, quali il marketing, la comunicazione aziendale piuttosto che la gestione dei costi dell’attività, un tempo di pertinenza esclusiva di altri settori.

La concorrenza è sempre più forte e la fidelizzazione del paziente si ottiene a volte con strumenti e accorgimenti che possono essere un valore aggiunto rispetto all’abilità professionale.
Gli strumeti comunicativi a disposizione sono sempre più numerosi; tra le offerte a disposizione vi è una società in franchising che si occupa specificamente del settore odontoiatrico: si tratta di The Smile Factory®, che si pone come obiettivi fondamentali la comunicazione con il paziente e la costante formazione degli operatori.
Questo sistema si propone di aumentare l’efficienza dell’attività svolta nello studio grazie all’utilizzo di tecnologie e materiali innovativi a costi il più possibile contenuti. Inoltre tale progetto prevede la ricerca di nuovi pazienti e la gestione pubblicitaria.
A Pantaleone Citriniti, fondatore della società, abbiamo rivolto alcune domande sulla sua attività.

Dottor Citriniti, The Smile Factory® è una novità nel settore odontoiatrico: di che cosa si tratta?
Il settore odontoiatrico negli ultimi anni è cambiato radicalmente, i media sono entrati prepotentemente nelle nostre vite, i pazienti non si accontentano di spiegazioni superficiali, consultano la rete internet, si identificano con i modelli che vengono di volta in volta proposti nei vari programmi. Il vecchio modello di dentista è destinato a cambiare e non è più il tempo della fiducia incondizionata nel proprio professionista.
Negli studi The Smile Factory®, l’informazione e la comunicazione con il paziente sono al primo posto: brochure, video, grafica, telecamera intraorale sono solo alcuni degli strumenti di comunicazione usati.
L’accoglienza del paziente non è delegata a un impiegato generico o a un assistente con ancora i guanti alle mani, ma a una hostess formata all’uopo per dare le informazioni necessarie (a esclusioni di quelle mediche) con professionalità, cordialità e tranquillità. Inoltre teniamo in considerazione tutti gli eventi della vita del paziente: compleanni, nascite, matrimoni ecc.

Che vantaggi arreca il franchising a uno studio odontoiatrico?
I vantaggi sono innumerevoli, gliene elenco solo alcuni. Avere un’immagine unica e riconoscibile, un layout accattivante, formazione del personale medico e paramedico all’uso del marketing e della comunicazione, ricerca della location, fornitura di materiali e attrezzature all’avanguardia, ricerca di pazienti, affiancamento professionale, informatizzazione e software gestionale, zona di esclusiva, knowhow con manuali e corsi per assistenti, medici e hostess formati da esperti che vantano una esperienza trentennale nel settore. Particolare attenzione viene prestata all’abbattimento del rischio aziendale e al controllo delle spese dello studio odontoiatrico, in quanto il franchisor ha tutto l’interesse affinché il centro affiliato (franchisee) abbia successo.
Offriamo uno studio “chiavi in mano” comprese tutte le pratiche burocratiche necessarie ad avviare l’attività, che in genere “rubano” molto tempo al professionista.

Riassumento, in breve quali sono le offerte della vostra azienda?
The Smile Factory® offre la possibilità di aderire al proprio progetto in franchising attraverso diverse formule:
- “Entry”: dedicata a titolari di studi odontoiatrici già esistenti, purché abbiano una mentalità imprenditoriale e la propensione a lavorare in gruppo. Lo studio deve avere dei requisiti minimi, fondamentali, senza i quali non è possibile affiliarsi. Il nostro impegno è quello di trasformare un normale studio odontoiatrico in un “centro del sorriso”.
- “Full 1” e “full 2”: con una o due sale operative, dedicata a quei professionisti o imprenditori che vogliano aprire un loro studio senza investire grandi cifre. Questa soluzione consente loro di essere liberi di pensare esclusivamente al proprio lavoro.
- “Full 3 Vip”: per tutti quelli che vogliono realizzare un sogno, lo studio ipertecnologico attrezzato con tre sale operative.
- “Light”: dedicato a chi vuole aprire un centro di sbiancamento dentale, dove si effettuano solo prestazioni di igiene orale e sbiancamento professionale, viene concepito come un centro estetico dentale.

GdO 2007; 16

Articoli correlati

In occasione della Giornata nazionale dell’Igienista dentale la prof.ssa Nardi riflette sul ruolo centrale dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il rialzo di seno mascellare tramite un approccio laterale rappresenta un’opzione prevedibile e predicibile per l’aumento del volume osseo a livello del mascellare posteriore...

di Arianna Bianchi


Corso di Alta Formazione presso l’Università Sapienza di Roma. La domanda d’iscrizione entro il 26 maggio 2023. Direttore: prof.ssa Gianna Maria Nardi


Presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillofacciali de Sapienza di Roma. Domanda di ammissione entro il 5 maggio, direttore scientifico prof.ssa Nardi 


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Due paesi, due notizie con punti tristemente in comune per l'Odontoiatria italiana, che riguardano da vicino le cliniche del dentale. La prima viene da lontano, dalla Spagna, dove i vertici di...


DENTALPRO nasce nel 2010 per la volontà e l'intuizione di due odontoiatri milanesi, Paolo Tonveronachi e Samuele Baruch. Oggi DENTALPRO è presente in 7 regioni italiane con 33 cliniche...


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi