La Fondazione ENPAM è pronta a intervenire con aiuti economici a favore dei medici dei dentisti danneggiati dalla tromba d'aria che ha investito il veneziano nei giorni scorsi.
"Vogliamo dimostrare con i fatti la nostra vicinanza ai colleghi colpiti da questa calamità - dice il presidente dell'ENPAM Alberto Oliveti - e lo faremo ascoltando la nostra rete di collegamento sul territorio". L'Ente previdenziale agisce su impulso degli Ordini provinciali dei medici e degli odontoiatri. Sul posto è presente Maurizio Scassola, vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri nonché presidente dell'Ordine di Venezia, con il quale l'ENPAM è in costante contatto.
L'ente previdenziale e assistenziale della categoria potrà erogare sussidi straordinari per i danni alla prima abitazione o allo studio professionale e per i danni ad automezzi, attrezzature e altri beni mobili. Per chi lavora esclusivamente come libero professionista è possibile anche l'erogazione di un reddito sostitutivo.
Gli indennizzi, sotto forma di sussidi straordinari, possono arrivare fino a un massimo di oltre 17mila euro per la generalità degli iscritti mentre il tetto rimborsabile è più alto per chi esercita la libera professione. Inoltre l'ENPAM potrà contribuire al pagamento fino al 75 per cento degli interessi sui mutui edilizi che dovessero essere accesi da iscritti o superstiti per la ricostruzione o la riparazione della casa e/o dello studio professionale danneggiati.
Le misure si estendono anche ai familiari di iscritti deceduti che percepiscono dall'ENPAM una pensione di reversibilità o indiretta (per esempio: vedove, orfani).
Inoltre i medici e i dentisti che esercitano esclusivamente la libera professione, costretti a interromperla a causa dell'alluvione, potranno chiedere un contributo di circa 80 euro per ogni giorno di astensione dal lavoro, fino a un massimo di 365 giorni.
Le domande dovranno essere inviate all'Ordine dei medici e degli odontoiatri di Venezia (o di altra provincia se iscritto a un Ordine diverso).
La Fondazione ENPAM procederà con i pagamenti appena le autorità avranno dichiarato lo stato d'emergenza.
Per richiedere il contributo visitare questo link
A cura di: Ufficio Stampa ENPAM
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
approfondimenti 01 Luglio 2025
Il presidente Oliveti scrive agli iscritti all’Ente previdenziale di medici e dentisti per fare una serie di considerazioni sull’orizzonte temporale degli investimenti
cronaca 30 Giugno 2025
A rappresentare gli odontoiatri il presidente della CAO Nazionale Andrea Senna ed il presidente ANDI Carlo Ghirlanda
cronaca 20 Giugno 2025
In un video il presidente Alberto Oliveti speiga come l’ENPAM investe sui mercati e perché ha scelto anche titoli bancari
approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
interviste 02 Settembre 2016
Come era accaduto per il sisma che aveva colpito L'Aquila e quello che ha devastato zone dell'Emilia, Fondazione ANDI torna in prima linea per aiutare cittadini e colleghi. Come in quelle occasioni...
cronaca 29 Agosto 2016
Il settore sanitario, e più nello specifico quello odontoiatrico, si è da subito mobilitato per supportare la Protezione Civile e le popolazioni colpite dal tremendo terremoto che ha...
aziende 01 Aprile 2012
Il bello della vita è che all'improvviso ti sorride. Sorrisi di gioia, sorrisi di sorpresa, sorrisi che, a volte, bisogna un po' aiutare a far nascere. E sono quelli più emozionanti....
cronaca 08 Aprile 2009
L’ associazione onlus Odontoiatri Cattolici Italiani (OCI), in seguito al terremoto che ha duramente colpito l’Abruzzo e la città dell’Aquila, intende aiutare gli Studenti di Odontoiatria...
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo