Qual è la loro resistenza alla frattura?
Un recente studio pubblicato sul Journal of Esthetic and Restorative Dentistry mette a confronto due diversi restauri. La ricerca, condotta da A. Krance presso l’Uniformed Services University of the Health Sciences in Bethesda (USA), ha comparato ricostruzioni post & core (amalgama o resine composite) ricoperte da una corona a giacca in disilicato di litio vs endo-crown (EC) fatte con lo stesso materiale.
Gli EC sono onlay che si estendono anche all’interno della camera pulpare; grazie al CAD/CAM e alle tecniche adesive stanno diventando sempre più popolari, poiché risultano più conservativi delle classiche ricostruzioni a core con perno e corona.
Lo studio in vitro ha utilizzato 84 terzi molari inferiori estratti e inglobati in un blocco di resina. Gli elementi dentali trattati endodonticamente sono suddivisi in due gruppi. Metà sono ricostruiti con EC in disilicato Ivoclar Vivadent CAD/CAM mentre l’altra metà è ricostruita con post & core e ricoperta con corone a preparazione totale fatte con lo stesso materiale.
Gli elementi dentali così restaurati sono stati sottoposti in laboratorio a un carico progressivo sino a provocare una frattura del sistema dente-restauro. Un elevato carico di frattura rappresenta un miglior risultato. Le corone a preparazione totale con ricostruzione post & core sopportano carichi di frattura più elevati del 15/20% rispetto agli endo-crown. La frattura del dente è decisamente più elevata per gli EC. In molti casi la frattura del build up post & core risparmia la radice dell’elemento dentale.
Conclusioni
Gli autori concludono che le corone complete di disilicato di litio sono un'opzione di trattamento praticabile quando esiste una struttura del dente adeguata e uno spazio riparativo sufficiente. La ricostruzione post & core è un'opzione restaurativa idonea e offre l’opportunità, in caso di fallimento, di possibili reinterventi conservativi dell’elemento dentale.
Per approfondire
Krance A, DuVall N, Brewster J,Roberts H. Fracture resistance of all‐ceramic crowns based on different preparation designs for restoring endodontically treated molars. JERD 25 August 2018.
Photocredit: dott.Federico del Bianco, odt Vincenzo Castellano
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 26 Settembre 2022
In uno studio che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Prosthetic Dentistry, gli autori hanno valutato l'effetto del pre-trattamento della superficie sulla forza di ritenzione delle...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 03 Marzo 2022
In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l’efficacia clinica e radiografica delle corone in zirconio vs le...
di Lara Figini
O33protesi 10 Marzo 2021
La consegna agli studi dentistici da parte dei laboratori odontotecnici di corone e restauri indiretti con la corretta occlusione è un obiettivo chiave della buona pratica...
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 04 Giugno 2020
Lo scopo di questo studio, pubblicato su Dental Materials, era di stimare la resistenza alla fatica ciclica di premolari restaurati con due tipologie differenti di ceramiche...
O33protesi 19 Maggio 2020
I restauri protesici basati su sistemi ceramici hanno acquisito sempre più importanza grazie alla loro resa estetica e biocompatibilità. Questi restauri in ceramica integrale,...
di Lara Figini
I Ceramir CAD/CAM Blocks offrono un flusso di lavoro efficiente ed economico con risultati prevedibili e affidabili
strumenti-e-materiali 23 Novembre 2023
Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...
O33conservativa 20 Novembre 2023
Lo studio ha tentato di progettare una varietà di restauri dentali utilizzando l'intelligenza artificiale e ne ha valutato l’applicabilità clinica
di Lara Figini
prodotti 10 Novembre 2023
Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"
agora-della-domenica 12 Giugno 2023
Un tempo era la protesi mobile a garantire un rapporto efficienza masticatoria/costo alla portata dei più. Il prof. Gagliani ricorda come oggi, le tecniche digitali consentono la realizzazione di...
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...