Qual è la loro resistenza alla frattura?
Un recente studio pubblicato sul Journal of Esthetic and Restorative Dentistry mette a confronto due diversi restauri. La ricerca, condotta da A. Krance presso l’Uniformed Services University of the Health Sciences in Bethesda (USA), ha comparato ricostruzioni post & core (amalgama o resine composite) ricoperte da una corona a giacca in disilicato di litio vs endo-crown (EC) fatte con lo stesso materiale.
Gli EC sono onlay che si estendono anche all’interno della camera pulpare; grazie al CAD/CAM e alle tecniche adesive stanno diventando sempre più popolari, poiché risultano più conservativi delle classiche ricostruzioni a core con perno e corona.
Lo studio in vitro ha utilizzato 84 terzi molari inferiori estratti e inglobati in un blocco di resina. Gli elementi dentali trattati endodonticamente sono suddivisi in due gruppi. Metà sono ricostruiti con EC in disilicato Ivoclar Vivadent CAD/CAM mentre l’altra metà è ricostruita con post & core e ricoperta con corone a preparazione totale fatte con lo stesso materiale.
Gli elementi dentali così restaurati sono stati sottoposti in laboratorio a un carico progressivo sino a provocare una frattura del sistema dente-restauro. Un elevato carico di frattura rappresenta un miglior risultato. Le corone a preparazione totale con ricostruzione post & core sopportano carichi di frattura più elevati del 15/20% rispetto agli endo-crown. La frattura del dente è decisamente più elevata per gli EC. In molti casi la frattura del build up post & core risparmia la radice dell’elemento dentale.
Conclusioni
Gli autori concludono che le corone complete di disilicato di litio sono un'opzione di trattamento praticabile quando esiste una struttura del dente adeguata e uno spazio riparativo sufficiente. La ricostruzione post & core è un'opzione restaurativa idonea e offre l’opportunità, in caso di fallimento, di possibili reinterventi conservativi dell’elemento dentale.
Per approfondire
Krance A, DuVall N, Brewster J,Roberts H. Fracture resistance of all‐ceramic crowns based on different preparation designs for restoring endodontically treated molars. JERD 25 August 2018.
Photocredit: dott.Federico del Bianco, odt Vincenzo Castellano
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 05 Settembre 2025
Uno studio ha cercato di valutare l’adattamento marginale e interno delle protesi fisse posteriori realizzate con tecniche di fusione convenzionale e sinterizzazione laser
O33protesi 01 Agosto 2025
Dopo 20 anni quali sono durate di più? Una ricerca pubblicata su Dental Materials che valuta l'efficacia a lungo termine delle due tipologie di ricostruzioni
O33protesi 26 Settembre 2022
In uno studio che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Prosthetic Dentistry, gli autori hanno valutato l'effetto del pre-trattamento della superficie sulla forza di ritenzione delle...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 03 Marzo 2022
In una recente revisione sistematica, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l’efficacia clinica e radiografica delle corone in zirconio vs le...
di Lara Figini
O33protesi 10 Marzo 2021
La consegna agli studi dentistici da parte dei laboratori odontotecnici di corone e restauri indiretti con la corretta occlusione è un obiettivo chiave della buona pratica...
di Lara Figini
I Ceramir CAD/CAM Blocks offrono un flusso di lavoro efficiente ed economico con risultati prevedibili e affidabili
strumenti-e-materiali 23 Novembre 2023
Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...
O33conservativa 20 Novembre 2023
Lo studio ha tentato di progettare una varietà di restauri dentali utilizzando l'intelligenza artificiale e ne ha valutato l’applicabilità clinica
di Lara Figini
prodotti 10 Novembre 2023
Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"
agora-della-domenica 12 Giugno 2023
Un tempo era la protesi mobile a garantire un rapporto efficienza masticatoria/costo alla portata dei più. Il prof. Gagliani ricorda come oggi, le tecniche digitali consentono la realizzazione di...
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...