Tutto pronto per l’edizione 2024 del Congresso che vuole dare al Team odontoiatrico gli strumenti per capire come fare e perché farlo
Dal 17 al 19 ottobre, Brescia ospiterà nuovamente l’edizione 2024 de il Colloquium Dental, la tre giorni per odontoiatri, odontotecnici, igienisti dentali per confrontarsi sulle nuove tecniche, attrezzature, materiali per la cura e riabilitazione dei pazienti.
Evento storico dove aggiornamento professionale e merceologia si fondono per dare una informazione a 360° sulle novità del settore, per condividere conoscenze.
“Il nostro obiettivo è creare un momento di formazione dove i professionisti possono apprendere, crescere e collaborare”, spiegano gli organizzatori. “Durante il congresso, avrete l’opportunità di partecipare a seminari, workshop e dimostrazioni pratiche condotte da esperti di fama internazionale”.
La parte scientifica e quella merceologica offrono l’opportunità di esplorare l’ampia gamma di prodotti e tecnologie all’avanguardia presentati dagli espositori. L’edizione di quest’anno nasce dalla collaborazione tra Teamwork media ed Edra.
Il Congresso si sviluppa in tre sale con programmi distinti, uno riservato agli abbonati di Odontoiatria33, Dental Cadmos, Teamwork clinic e Dental Dialogue, gli altri aperti a tutti.
Programma riservato agli abbonati (traduzione in inglese, italiano, tedesco, bulgaro e francese)
Giovedì 17 ottobre: Dallo studio del Dr. Andrea Savi. Live surgery - Full arch challenge! Step by step dalla programmazione al carico immediate
Venerdì 18 e Sabato 19 ottobre: L’eccellenza odontoiatrica e odontotecnica mondiale si incontra al Colloquium Dental
Programma aperto a tutti:
Venerdì 18 ottobre:
Stampanti 3D e Laser Melting: applicazioni, tecnologie e materiali associati
Lo stato dell'arteLa protesi totale in tutte le sue sfaccettature. Le soluzioni analogiche/digitali per una protesi di ultima generazione
Sabato 19 ottobre:
Corso congressuale. La nuova endodonzia; tips & tricks per ridurre i tempi, migliorare la qualità e semplificarsi la vita.
Lo studio della disarmonia orale e l’insorgenza di problemi posturali. Una sfida ambiziosa
Giovedì 17 ottobre è la giornata dedicata agli studenti delle scuole di odontotecnica sulle tecnologie digitali, stampa 3D ed intelligenza artificiale.
Questi alcuni dei relatori presenti al Colloquium Dental 2024: Dott. Allais Giuseppe; Dott. Barbieri Christian; Dott. Berzaghi Andrea; Odt. Breda Marcio; Dott. Cannizzaro Gioacchino; Dott. De Francesco Maurizio; Dott.ssa Ferro Ana; Dott. Géczi Zoltán; Odt. Geller Willi; Dott. Luo Zhiqiang; Dott. Massironi Domenico; Dott. Mitea Horatiu; Dott.ssa PetriAna; Odt. Petri Cristian; Dott. Pispero Alberto; Dott. Rampulla Giuseppe; Odt. Rossi Germano; Dott.ssa Róth Ivett; Dott. Sampol Reus Joan; Dott. Sommella Attilio; Dott. Venezia Piero; Odt. Yamada Kazunobu; Prof. Zhang Haidong.
Per informazioni ed il programma completo di tutti gli eventi, visita il sito dedicato a questo link.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 29 Novembre 2025
A Napoli il 29 novembre il XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Forense
eventi 27 Novembre 2025
Al via le iscrizioni all’innovativo corso di microchirurgia endodontica su cadavere. Plotino: un’occasione unica per chi vuole vivere un’esperienza didattica di grande...
eventi 25 Novembre 2025
Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso
eventi 07 Novembre 2025
Corso in presenza – 7 e 8 novembre presso la sede di Dürr Dental Italia. Relatori: Silvia Musella, Loretta Bongiovanni, Massimo Di Stefano, Claudia Nadia Nicolai
Un corso per odontoiatri e odontotecnici a Torino la protesi totale nell'era digitale, ponendo particolare attenzione ai pazienti fragili e all'implementazione di un corretto protocollo...
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...