Il mercato odontoiatrico oggi vale 10 miliardi di euro e presenta uno scenario molto dinamico, sempre più competitivo.
L'avvento delle tecnologie digitali, pazienti sempre più attenti alla qualità odontoiatrica, il consolidamento di competitors organizzati, sono solo alcuni dei fattori che rendono necessario un approccio strategico dei professionisti che operano nel settore dentale.
Lo studio dentistico tradizionale è oggi anche un'impresa, non può quindi fare a meno delle analisi strategiche tipiche del mondo imprenditoriale, analisi che devono considerare opportunità e minacce di contesto, oltre a valutare - sulla base di adeguati KPI (Key Performance Indicator) - i propri punti di forza e di debolezza e definire le conseguenti strategie.
Perché un office management nello studio?
L'individuazione di obiettivi e strategie, l'efficace gestione dei processi, dei pazienti e dei collaboratori e l'utilizzo di moderne tecniche di gestione aziendali divengono elementi fondamentali per il successo dello studio e del professionista. A questi, però - secondo le ultime ricerche Key-Stone - il paziente richiede implicitamente di focalizzarsi sugli aspetti clinici della propria professione e sulla comunicazione interpersonale. Oltre a questi fattori imprescindibili, generalmente il titolare dello studio dentistico dovrebbe comunque possedere un bagaglio informativo di base a proposito del management dello studio, del marketing e del controllo di gestione. Ma non si può pensare che si dedichi a queste attività in modo professionale, poiché esse necessitano competenze specifiche e risorse a tempo pieno.
È per questo che negli Stati Uniti, e presto anche in Italia, si è ampiamente diffusa una nuova figura professionale di alta specializzazione: l'Office Manager dello studio e della clinica odontoiatrica.
Il Dental Office Manager è il responsabile a cui Il dentista delega gli aspetti di puro management; è l'esecutore materiale delle decisioni strategiche del dentista-imprenditore grazie ad una conoscenza approfondita del business e del settore dentale.
L'Office Manager si occupa del marketing per il mantenimento e l'acquisizione di nuovi pazienti, dello sviluppo commerciale e della pianificazione e del controllo dello studio nel suo complesso: dalla gestione e analisi di costi e performance dei singoli professionisti, al controllo dei risultati, passando dall'organizzazione e strategia del team di lavoro, dell'agenda e dei budget previsionali. E non solo, è un vero e proprio "managing director" del centro odontoiatrico.
Si tratta di attività che in parte sono attualmente affidate a quella figura centrale e insostituibile che è la "segretaria", il cui apporto è fondamentale soprattutto quando coltiva con il personale e i pazienti relazioni pluriennali. Ma non sempre tale figura, fatto salvo una specifica formazione e un supporto alle attività classiche di segreteria, può far fronte a queste nuove mansioni, per le quali è indispensabile, tra l'altro, una certa dimestichezza con gli strumenti informatici di base e, possibilmente, un percorso accademico in ambito economico, gestionale o legale.
A cura di: Roberto Rosso www.YouDentist.info Strategie di impresa per lo studio dentistico
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
didomenica 19 Novembre 2023
Dire che l’odontoiatra sia un professionista anomalo nel panorama dei professionisti italiani, e non solo in ambito sanitario, è oggi talmente vero da risultare una banalità. Così come ricordare...
agora-della-domenica 11 Settembre 2023
Tutta colpa di Steve Jobs dice ironicamente il prof. Gagliani enfatizzando gli indubbi vantaggi della tecnologia ed i benefici per i pazienti
cronaca 06 Luglio 2023
Quelle dei professionisti iscritti ad un Ordine sono state caricate in automatico. Se per il professionista è possibile variare l’indirizzo caricato non sembra essere possibile cancellarsi
O33normative 28 Giugno 2023
Potranno essere erogati ai lavoratori con figli a carico, sono esentasse per il dipendente e detraibili per il datore di lavoro. Il perché convengono, non solo dal punto di vista fiscale
Sul sito del Sistema Tracciabilità Materiale e Sorgenti utili FAQ per guidare lo studio odontoiatrico nella registrazione
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale