Numerosi studi riportati nella letteratura nel corso di questi anni ci permettono di affermare che il biofilm batterico è considerato il primum movens delle patologie parodontali, e che tutti i nostri sforzi devono essere rivolti al tentativo di eliminarlo. A oggi, in commercio esistono differenti tipologie di presidi con azione battericida che permettono di ostacolare la proliferazione batterica. L’obiettivo di questo studio è stato quello di verificare le conoscenze in merito di coloro che, nella figura professionale dell’igienista dentale e dell’odontoiatra, si trovano quotidianamente a dover affrontare problemi inerenti alla microbiologia.
L’evoluzione delle conoscenze e i continui presidi messi a punto dalla ricerca e dalle aziende offrono numerose tipologie di prodotti per
combattere l’adesione e la proliferazione dei batteri nel cavo orale. Non sempre però il singolo professionista è consapevole delle numerose opportunità che offre il mercato o non le utilizza nel modo corretto. Tale affermazione è confermata dal fatto che pochi professionisti usano personalmente presidi quotidiani per il controllo chimico della placca.
Dallo studio è inoltre emerso come Internet sia ancora poco utilizzato per l’aggiornamento professionale, mentre si predilige acquisire nozioni da libri/riviste del settore.
Knowledge and self-evaluation in oral hygiene
In according to the literature review it is possible to affirm that microbiological biofilm is the primum movens of periodontal pathologies.
The dental industry offers different kinds of products with bactericidal properties, which allow to obstacle microbiological proliferation.
The aim of this work was to verify the knowledge of dentists and dental hygienists as regards the microbiological problems. Thanks to the studies and research evolution we can count to a lot of products in order to fight against the microbiological proliferation in oral cavity. But not all clinicians know what the market is offering and how to correctly use the different products. Just few dentists daily use these
products dedicated to plaque control. Moreover, this study underline that professional updating is implemented through journals and book, while web pages still are neglected.
Qualifiche Autori:
“Sapienza” Università di Roma - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Direttore: prof. G. Dolci
Coordinatore CLID, Polo Molise Isernia
Presidente: prof. R. Di Giorgio
*Igienista dentale
O33conservativa 06 Maggio 2022
In uno studio sperimentale, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato l’effetto modulatorio della vernice arginina - fluoruro su un biofilm multispecie
di Lara Figini
Per la prof.ssa Nardi il punto focale è l’approccio clinico tailor-made: elemento fondamentale che deve portare l’operatore a scelte opportune protocollari incentrate non sulla patologia ma...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33endodonzia 31 Marzo 2021
L’irrigazione canalare è uno dei più importanti step del trattamento canalare e il suo scopo principale è eliminare i microrganismi, che spesso aderiscono alla parete del...
di Lara Figini
O33implantologia 28 Maggio 2019
La carie dentale e le malattie periodontali, tra cui gengivite e parodontite, sono causate da batteri organizzati in biofilm tridimensionali adesi alle superfici dentali, ai...
di Lara Figini
endodonzia 10 Dicembre 2018
La flora microbica reperibile nei canali di denti trattati endodonticamente con lesioni radiotrasparenti periapicali persistenti differisce notevolmente da quella che invece si...
di Lara Figini
Aziende 08 Giugno 2023
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna