I dentisti confermano la loro attenzione verso l'aggiornamento professionale ECM. A "certificarlo" i dati forniti ad Odontoiatra33 dalla Commissione Nazionale Formazione Continua dai quali emerge che l'85,6% dei dentisti in attività ha ottenuto nel 2013 crediti ECM.
37.209 i dentisti che nel 2013 hanno effettuato, e superato, la formazione ECM ottenendo 1.409.501 crediti formativi: in media 37 crediti a testa. 3.764 gli eventi formativi accreditati alcuni dei quali sono stati svolti in più edizioni: infatti gli eventi totali che rilasciavano crediti formativi sono stati 4.523.
Nonostante l'offerta formativa sia stata più abbondante rispetto all'anno precedente (3.190 quelli organizzati nel 2012) il numero di odontoiatri che hanno ottenuto crediti sono stati 1.600 in meno di quelli che li hanno ottenuti nel 2012.
Il settore odontoiatrico, rispetto a quello medico, rimane fanalino di cosa per numero di eventi organizzati nel 2013: solo l'8% degli eventi formativi accreditati dal sistema ECM interessano i dentisti.
Carenza formativa che non sembra aver condizionato la formazione degli odontoiatri visto che i dentisti surclassano i colleghi medici per attenzione verso la formazione ECM: secondo i dati presentati durante il Forum ECM il medici che hanno ottenuto crediti nel 2013 non supererebbero il 50% di quelli in attività.
" I dentisti -dice ad Odontoiatria33 Valerio Brucoli Coordinatore della sottocommissione per la libera professione all'interno della Commissione Nazionale Formazione Continua- confermano l'attenzione verso l'aggiornamento professionale nonostante le problematiche ancora presenti. Come Commissione in questi anni abbiamo contribuito ad agevolare l'accesso alla formazione ECM da parte dei liberi professionisti ma, certamente, il lavoro che stiamo portando avanti per rendere il sistema pienamente sostenibili per i liberi professionisti non è ancora terminando e nei prossimi mesi cercheremo di attivare ulteriori agevolazioni".
Ricordiamo che gli odontoiatri iscritti all'Albo devono ottenere nel triennio 2014-2016 150 crediti formativi ECM. L'obbligo è confermato anche per i liberi professionisti. Il Decreto Balduzzi ha poi ribadito l'obbligatorietà dell'aggiornamento per tutti gli iscritti agli Ordini professionali, confermando il programma ECM per i professionisti della sanità, demandando ai singoli Ordini la verifica sull'aggiornamento effettuato e l'eventuale applicazioni di sanzioni.
Sull'argomento leggi anche:
7 novembre 2014: Le regole ECM per i liberi professionisti per i prossimi tre anni. La Commissione nazionale fa il punto
12 novembre 2014: Il Dossier Formativo, semplificazioni per i liberi professionisti. 15 crediti per chi lo attiva. Ecco come fare
25 novembre 2014: ECM, dal Forum la fotografia della Formazione Continua: odontoiatria fanalino di coda per eventi organizzati. Ufficializzate le novità per i liberi professionisti
26 novembre 2014: ECM, ancora nessuna sanzione per (quasi tutti) chi non si aggiorna. Conte (FNOMCeO): poco etico estenderle a tutti
2 dicembre 2014: ECM. Come ottenere crediti frequentando lo studio di un dentista più esperto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
normative 16 Maggio 2025
Le precisazioni della Commissione nazionale per presentare correttamente la domanda secondo quanto previsto dal Manuale sulla formazione continua del professionista
approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
didomenica 26 Febbraio 2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta lunedì 24 febbraio 2025, il Decreto Milleproroghe è diventato legge e pienamente operativo. Tra le tante proroghe...
normative 20 Febbraio 2025
Operativa anche la possibilità di recuperare i crediti ECM mancanti per il triennio 2020-2022, in attesa di capire quali saranno i crediti compensativi
normative 22 Luglio 2022
Saranno assegnati a tutti i sanitari, odontoiatri ed igienisti dentali inclusi, entro il 31 luglio e visibili nell'ara personale degli iscritti sul sito CO.Ge.APS.
O33approfondimenti 11 Luglio 2022
FNOMCeO aggiorna il Manuale sulla Formazione continua del professionista sanitario e chiarisce in tema di crediti per autoformazione e formazione individuale
normative 20 Giugno 2022
Vengono meglio chiarite le attività di docenza e di tutoraggio, quelle legate alla stesura di articoli scientifici e all’autoformazione
Saranno “in dote” il prossimo triennio, validi i crediti acquisiti attraverso i corsi in materia di vaccini e strategie vaccinali
approfondimenti 20 Dicembre 2021
Savini (AIO): tre le lacune da chiarire adesso nel decreto legge recovery. Disponibili al confronto per tutelare la Professione
O33cronaca 05 Aprile 2024
Una nota in cui vengono illustrati i riferimenti normativi della professione di igienista dentale “per prevenire ed evitare casi di errata applicazione normativa e, quindi, contenziosi nelle Sedi...
Di Marco: lavoreremo su tanti temi per l’evoluzione della professione di igienista dentale insieme alle altre professioni sanitarie. Premio alla carriera per la prof.ssa Nardi
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi