HOME - Interviste
 
 
25 Luglio 2023

Cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali racchiusi in un unico “dinamico” volume

Un manuale dalla “doppia anima”, rivolto a odontoiatri e igienisti dentali che troveranno nella lettura validi strumenti per perfezionare il loro approccio alla prevenzione e alle terapie

di Lorena Origo


Federico EmilianiFederico Emiliani

Black&White - Protocolli clinici multidisciplinari di cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali” è il nuovo libro di Federico Emiliani e Roberto Turrini.

L’idea di realizzare un manuale che riunisce due branche solitamente distanti” racconta Federico Emiliani “nasce in primis dalla nostra esperienza in qualità di relatori di corsi di cariologia e sbiancamento dentale per la Fradeani Education, fondata dal dottor Mauro Fradeani, centro corsi con sede a Pesaro.

La cariologia si occupa della diagnosi, cura e prevenzione della carie, patologia che sappiamo essere alla base della formazione di white spot, brown spot e lesioni cavitate dello smalto. Ma sappiamo che esistono difetti dello smalto e diverse discromie che non sono necessariamente correlate alla carie. Pertanto, con l’idea di approfondire queste tematiche e il trattamento delle varie discromie dentali è nata la stretta inter-relazione tra le due discipline.

Dalla necessità espressa da alcuni corsisti di avere un ‘contenitore’ unico per poter approfondire e consultare quanto appreso durante le lezioni è nata l’idea di realizzare un libro che è composto sostanzialmente da due parti: Follow Black, dedicata alla cariologia, e Follow White, per lo sbiancamento dentale.”

Quando si parla di “curare la carie” la maggior parte dei pazienti (e degli operatori) pensa, in prima battuta, all’esecuzione di un restauro conservativo su un elemento dentale con una cavitazione più o meno estesa. Questo atto non rappresenta però di per sé la cura della patologia

L’obiettivo di questo manuale è quello di presentare un metodo di lavoro applicabile in tutti gli studi odontoiatrici con il fine di rendere veramente esperti nella cura e nella prevenzione della carie gli odontoiatri e gli igienisti dentali attraverso la conoscenza delle sue cause scatenanti, diverse da persona a persona, educando anche i pazienti a un corretto stile di vita e all’adozione di specifiche abitudini.

Tra il nero e il bianco troviamo un inserto rosso dedicato alla fotografia digitale, perché anche in campo odontoiatrico padroneggiare questa materia oggi è fondamentale. È un valido aiuto sotto il punto di vista della comunicazione con il paziente, così come strumento di condivisione con altri colleghi in fase di programmazione di un intervento.

Quando parliamo, per esempio, di mettere in atto una seria analisi del rischio carie e utilizziamo quindi i rilevatori di placca, nulla come la fotografia ci può consentire di monitorare l’andamento e il miglioramento, o meno, dello stato del paziente. Altresì in caso di trattamenti di sbiancamento cosmetici o terapeutici senza foto è praticamente impossibile vedere i risultati raggiunti” sottolinea il dottor Emiliani.

Voglio ricordare i circa 50 co-autori, sia italiani che stranieri, che hanno contribuito con le loro specifiche competenze alla realizzazione del volume: odontoiatri, igienisti, medici ma anche farmacisti, nutrizionisti, geologi, odontotecnici, biologi…”.

In quasi tutti i capitoli sono presenti dei QR code che consentono al lettore l’accesso a casi clinici, video in 4k, PDF scaricabili. Questa struttura dinamica consentirà agli autori di aggiornare costantemente i contenuti.

È possibile scaricare l’estratto del libro al link: https://libriodontoiatria.edizioniedra.it/blackwhite/

Sotto la video presentazione del libro fatta dagli autori in ExpodetnalMeting.




Articoli correlati

Il vetro fosfosilicato di calcio fluoruro è un nuovo componente bioattivo contenente fluoruro a bassa concentrazione; incorporato nei dentifrici  sembrerebbe aumentare la...

di Lara Figini


Al lavoro il progetto che punta a creare un percorso didattico armonizzato e condiviso


La linea White Beauty Professional si basa su sbiancanti chimici come perossido di idrogeno e di carbammide, ma anche sulla scienza dell'effetto ottico


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Studio in vitro sul ruolo degli agenti sbiancanti professionali sul cambiamento di colore e sulla rugosità superficiale di compositi in resina...

di Lara Figini


Un recente studio ne valuta l’efficacia circa la rimozione delle macchie dentali a paragone con uno spazzolino elettrico tradizionale

di Lara Figini


In uno studio pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry, gli autori hanno valutato l’efficacia dello sbiancamento, la sensibilità dentale e l’infiammazione gengivale in pazienti...

di Lara Figini


Massimo Gagliani incontra Franco Brenna, presidente della Digital Dental Academy. Tema del colloquio: l’ingresso, e i successivi progressi, del digitale in odontoiatria, il prossimo Convegno e il...

di Lorena Origo


Marco Veneziani

Con l’autore approfondiamo le tematiche trattate nel suo ultimo lavoro: nei due volumi vengono esaminate tutte le possibili soluzioni alle molteplici problematiche cliniche...


cronaca     10 Settembre 2021

Estetica su impianti

Il libro di Diego Lops, Irfan Abas, Mario Gisotti e Guido Picciocchi per risolvere casi complessi nei settori anteriori con un approccio globale al sorriso del paziente


Disponibile da oggi anche in formato e-book, il volume raccoglie un’ampia casistica clinica e i risultati della ricerca degli ultimi 20 anni


La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è un disturbo che interessa una larghissima percentuale della popolazione. L’odontoiatra esperto di medicina del sonno...

di Lea Fanti


Altri Articoli

E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi