HOME - Interviste
 
 
25 Luglio 2023

Cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali racchiusi in un unico “dinamico” volume

Un manuale dalla “doppia anima”, rivolto a odontoiatri e igienisti dentali che troveranno nella lettura validi strumenti per perfezionare il loro approccio alla prevenzione e alle terapie

di Lorena Origo


Federico EmilianiFederico Emiliani

Black&White - Protocolli clinici multidisciplinari di cariologia, sbiancamento e trattamento delle discromie dentali” è il nuovo libro di Federico Emiliani e Roberto Turrini.

L’idea di realizzare un manuale che riunisce due branche solitamente distanti” racconta Federico Emiliani “nasce in primis dalla nostra esperienza in qualità di relatori di corsi di cariologia e sbiancamento dentale per la Fradeani Education, fondata dal dottor Mauro Fradeani, centro corsi con sede a Pesaro.

La cariologia si occupa della diagnosi, cura e prevenzione della carie, patologia che sappiamo essere alla base della formazione di white spot, brown spot e lesioni cavitate dello smalto. Ma sappiamo che esistono difetti dello smalto e diverse discromie che non sono necessariamente correlate alla carie. Pertanto, con l’idea di approfondire queste tematiche e il trattamento delle varie discromie dentali è nata la stretta inter-relazione tra le due discipline.

Dalla necessità espressa da alcuni corsisti di avere un ‘contenitore’ unico per poter approfondire e consultare quanto appreso durante le lezioni è nata l’idea di realizzare un libro che è composto sostanzialmente da due parti: Follow Black, dedicata alla cariologia, e Follow White, per lo sbiancamento dentale.”

Quando si parla di “curare la carie” la maggior parte dei pazienti (e degli operatori) pensa, in prima battuta, all’esecuzione di un restauro conservativo su un elemento dentale con una cavitazione più o meno estesa. Questo atto non rappresenta però di per sé la cura della patologia

L’obiettivo di questo manuale è quello di presentare un metodo di lavoro applicabile in tutti gli studi odontoiatrici con il fine di rendere veramente esperti nella cura e nella prevenzione della carie gli odontoiatri e gli igienisti dentali attraverso la conoscenza delle sue cause scatenanti, diverse da persona a persona, educando anche i pazienti a un corretto stile di vita e all’adozione di specifiche abitudini.

Tra il nero e il bianco troviamo un inserto rosso dedicato alla fotografia digitale, perché anche in campo odontoiatrico padroneggiare questa materia oggi è fondamentale. È un valido aiuto sotto il punto di vista della comunicazione con il paziente, così come strumento di condivisione con altri colleghi in fase di programmazione di un intervento.

Quando parliamo, per esempio, di mettere in atto una seria analisi del rischio carie e utilizziamo quindi i rilevatori di placca, nulla come la fotografia ci può consentire di monitorare l’andamento e il miglioramento, o meno, dello stato del paziente. Altresì in caso di trattamenti di sbiancamento cosmetici o terapeutici senza foto è praticamente impossibile vedere i risultati raggiunti” sottolinea il dottor Emiliani.

Voglio ricordare i circa 50 co-autori, sia italiani che stranieri, che hanno contribuito con le loro specifiche competenze alla realizzazione del volume: odontoiatri, igienisti, medici ma anche farmacisti, nutrizionisti, geologi, odontotecnici, biologi…”.

In quasi tutti i capitoli sono presenti dei QR code che consentono al lettore l’accesso a casi clinici, video in 4k, PDF scaricabili. Questa struttura dinamica consentirà agli autori di aggiornare costantemente i contenuti.

È possibile scaricare l’estratto del libro al link: https://libriodontoiatria.edizioniedra.it/blackwhite/

Sotto la video presentazione del libro fatta dagli autori in ExpodetnalMeting.




Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il vetro fosfosilicato di calcio fluoruro è un nuovo componente bioattivo contenente fluoruro a bassa concentrazione; incorporato nei dentifrici  sembrerebbe aumentare la...

di Lara Figini


Al lavoro il progetto che punta a creare un percorso didattico armonizzato e condiviso


Un'analisi bibliometrica degli studi pubblicati dal 2001 al 2024 ha analizzato tendenze e sviluppi dello sbancamento dentale professionale e domiciliare


La revisione ha incluso gli studi solo in vivo che valutassero gli effetti dei gel sbiancanti HP e/o di perossido di carbammide (CP) sulla risposta infiammatoria nel tessuto...

di Lara Figini


Il rischio di sviluppare una sensibilità moderata o grave è 4 volte superiore nel gruppo placebo: lo studio pubblicato su JADA di aprile


Immagine di repertorio

Lo studio valuta la sensibilità dentale dopo l’applicazione topica di un gel desensibilizzante sperimentale contenente ibuprofene e arginina

di Lara Figini


La linea White Beauty Professional si basa su sbiancanti chimici come perossido di idrogeno e di carbammide, ma anche sulla scienza dell'effetto ottico


Massimo Gagliani incontra Franco Brenna, presidente della Digital Dental Academy. Tema del colloquio: l’ingresso, e i successivi progressi, del digitale in odontoiatria, il prossimo Convegno e il...

di Lorena Origo


Marco Veneziani

Con l’autore approfondiamo le tematiche trattate nel suo ultimo lavoro: nei due volumi vengono esaminate tutte le possibili soluzioni alle molteplici problematiche cliniche...


cronaca     10 Settembre 2021

Estetica su impianti

Il libro di Diego Lops, Irfan Abas, Mario Gisotti e Guido Picciocchi per risolvere casi complessi nei settori anteriori con un approccio globale al sorriso del paziente


Disponibile da oggi anche in formato e-book, il volume raccoglie un’ampia casistica clinica e i risultati della ricerca degli ultimi 20 anni


La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è un disturbo che interessa una larghissima percentuale della popolazione. L’odontoiatra esperto di medicina del sonno...

di Lea Fanti


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi