Sembrerebbe proprio di si, secondo una indagine retrospettiva sulla letteratura scientifica, pubblicato da Alvin H Danenberg parodontolo Americano, sul Journal of Neuroinflammation.
Nel nostro organismo esistono diversi recettori cannabinoidi, i più studiati sono i CB1 del sistema nervoso e i CB2 localizzati nel sistema immunitario in particolare nei linfociti T e nella milza.
La stimolazione di questi ultimi sembra essere responsabile principalmente della azione anti-infiammatoria e immunomodulatrice dei cannabinoidi.
Quando i recettori sono danneggiati si ha uno stato di sofferenza dell'organismo e l'apporto esterno di cannabinoidi può essere di giovamento.
Tra i cannabinoidi esogeni derivati dalla pianta della canapa il più utilizzato è il cannabidiolo CBD che non ha niente a che vedere con il tetraidrocannabinolo THC derivato dalla marijuana. Il CBD ha un effetto psicoattivo ridotto ed è stato oggetto di diversi studi su animali che evidenziano la capacità di ridurre la perdita di osso nel corso della malattia parodontale.
Il Dr Danenberg è un parodontologo che ha un visione olistico alla malattia parodontale che vede nell' alimentazione una determinante della salute umana; la mancanza o l'eccesso di elementi nutritivi alla singola cellula ha effetti su tutta la persona
Questo approccio nutrizionista alla patologia umana trova le sue applicazioni anche in parodontologia per la prevenzione del riassorbimento osseo.
"Sono in attesa di ulteriori studi clinici su umani -conclude -il ricercatore, ma sono convinto che integratori alimentari a base di CBD possono essere un ottimo supplemento terapeutico della malattia parodontale".
A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionista Twitter @daviscussotto
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33implantologia 13 Marzo 2025
Una rassegna della letteratura pubblicata su Dental Cadmos ha cercato di evidenziare i gli effetti specifici sulle ossa mascellari e nella prevenzione di parodontiti e...
O33igiene-e-prevenzione 05 Marzo 2025
Una revisione sistematica pubblicata su Journal of Esthetic and Restorative Dentistry, ha valutato criticamente le prove di laboratorio sull'impatto di queste tecniche sui materiali delle...
cronaca 28 Febbraio 2025
l nuovo ambulatorio offre sia le terapie classiche che quelle più innovative come la rigenerazione dei tessuti ed il ‘profiling’ del microbiota orale
O33parodontologia 28 Febbraio 2025
Una ricerca pubblicata sul numero di gennaio di Dental Cadmos si propone di fornire una guida per ridurre il rischio di insorgenza e recidiva delle malattie perimplantari
La campagna EFP sottolinea che adottare abitudini più sane non giova solo alla salute orale, ma anche al benessere generale
dentechstry 18 Dicembre 2024
Come l’ortodonzia allunga la vita del sorriso delle persone è il tema della nuova puntata del podcast Dentechstry. Gli odontoiatri Chiara Moro e Marco Rosa insieme a Fausto Grossi di VP...
dentechstry 13 Novembre 2024
L’importanza della forma, della funzione, dei materiali anche in odontoiatria digitale è il tema della nuova puntata del podcast Dentechstry. Il prof. Nicola Scotti e Alberto Battistelli gli...
dentechstry 30 Ottobre 2024
Protagonista di questa nuova puntata del podcast Dentechstry è il dott. Matteo Sartori che porta la sua esperienza sull'importanza della collaborazione tra professionisti attraverso strumenti...
dentechstry 14 Ottobre 2024
Protagonista dell’ottava puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution dedicata all’innovazione tecnologica è il prof. Stefano Pagano. Si parla di formazione, nuove...
O33conservativa 30 Settembre 2024
Valutazione dell'efficacia dell'infiltrazione di resina nel migliorare l'aspetto estetico dei denti anteriori affetti da ipomineralizzazione molare-incisiva
di Lara Figini
normative 17 Marzo 2017
l Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato oggi un decreto legge volto a sopprimere...
approfondimenti 02 Dicembre 2016
Chi decide di promuovere il proprio studio può decidere di puntare sul servizio, sui prezzi, promuovere determinate offerte oppure semplicemente il proprio "brand". Anche se si è...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi