L’osteoma periferico mandibolare è una neoplasia ossea benigna, di non frequente riscontro clinico; in letteratura i casi clinici riportati sono solo alcune decine.
Non presenta caratteristiche di invasività e malignità; una volta rimosso non si segnalano casi di recidive.
Nel caso in cui si presenti in forma multipla è necessario escludere il quadro clinico della sindrome di Gardner vista la probabilità di conversione dei polipi intestinali in carcinomi.
La patogenesi dell’osteoma è tuttora sconosciuta, anche se i traumi e i processi infettivi sono tuttora indicati come i principali fattori eziologici.
Spesso l’osteoma è asintomatico, può dare segno di sé nel caso in cui raggiunga cospicue dimensioni o nel caso si sviluppi in particolari sedi quali, per esempio, il condilo.
Il nostro caso si riferisce a un paziente maschio caucasico, in buone condizioni sistemiche, che presenta una neoformazione mandibolare a livello preangolare. Si tratta di una neoplasia presente da lungo tempo, circa 7 anni, che aveva superato il diametro di 2 cm. La neoformazione ha consistenza duro-lignea, svincolata dai tessuti molli circostanti, non dolente. L’intervento chirurgico, eseguito presso la nostra Divisione, è consistito nell’asportazione della neoformazione mediante sega reciproca e scalpelli. L’esame istologico ha confermato la diagnosi clinico-strumentale di osteoma periferico. Il paziente non ha presentato alcuna complicanza postoperatoria.
Peripheral osteoma of the mandible
The peripheral osteoma of the mandible is a benign osteogenic neoplasm of bone tissue. It is quite uncommon and just some dozens of clinical cases may be found in literature. This kind of osteoma it is not associated with malignant characteristics and does not relapse after surgical excision.
In case of multiple osteomas it is important to exclude Gardner’s syndrome by differential diagnosis, because malignant transformation of colorectal polyps may happen.
Pathogenesis is unknown even if trauma and local infections have been reported as predisposing factors by some Authors.
Osteoma is often asymptomatic and it is usually discovered when it reaches large volume or affects sensitive site such as condylar process.
The author reports a case of a white Caucasian man, in good general health, with an osteoma located before mandibular angle. It was approximately 2 cm wide and developed about 7 years earlier. It was a painless hard mass and the surrounding tissues were not infiltrated.
Surgery was performed under general anesthesia to remove the mass by cutting the base with the help of a saw and bone chisels. Histological examination confirmed clinical and radiological diagnosis of peripheral osteoma. Postoperative recovery was free of complications and mandibular arch symmetry was restored.
Qualifiche Autori:
Ospedali Riuniti Bergamo
UO Chirurgia Maxillo-Facciale
Responsabile: dott. F. Faldi
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33chirurgia-orale 14 Maggio 2010
Obiettivi. Scopo dell’articolo è presentare una serie di 13 casi di osteoma delle ossa mascellari e una revisione della letteratura su questo argomento.Materiali e metodi. Nel periodo 1993-2008,...
La sindrome di Gardner è un disordine genetico caratterizzato da polipi gastrointestinali a elevatissimo potenziale di trasformazione maligna, osteomi multipli, anomalie dentarie, cisti epidermoidi...
O33patologia-orale 30 Novembre 2009
Obiettivi: In questo caso clinico vengono riportate e descritte la diagnosi differenziale e la gestione di una paziente di giovane età che presentava una lesione mandibolare di sinistra in sede...
O33ortodonzia-e-gnatologia 12 Maggio 2025
Una ricerca pubblicata sul JOR analizza la possibile correlazione tra problemi di TMD e beuxismo in soggetto con stress post traumatico
O33ortodonzia-e-gnatologia 28 Aprile 2025
Uno studio ha indagato la correlazione ed in particolare le azioni ripetitive che coinvolgono denti e mandibola al di fuori delle normali funzioni fisiologiche
O33ortodonzia-e-gnatologia 09 Aprile 2025
Una metanalisi pubblicata sul JPD ne indaga la possibile correlazione evidenziando come una percentuale significativa di pazienti con TMD presenta disturbi psicologici
cronaca 13 Giugno 2024
D’ora in poi l’appuntamento si terrà con cadenza annuale. Offrirà ai soci l’opportunità di un confronto senza i vincoli inevitabilmente posti dalle manifestazioni...
O33ortodonzia-e-gnatologia 27 Novembre 2023
Uno studio pilota valuta l’esperienza dei pazienti visitati utilizzando la teleodontoiatria rispetto alle tradizionali visite per il dolore oro-facciale dovuto a disturbi...
di Lara Figini
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...