HOME - Patologia Orale
 
 
25 Febbraio 2008

Valutazione di un collutorio nella terapia di lesioni mucose da protesi rimovibili

di R. Sorrentino, G. De Simone, F. Vaccaro, S. Russo


Il controllo della formazione di placca mucobatterica e il controllo professionale delle protesi rimovibili sono sufficienti a garantirne il successo a lungo termine. Diverse sostanze chimiche sono state descritte e utilizzate per la formulazione di collutori.
L'obiettivo del presente studio, che ha coinvolto 40 pazienti di ambo i sessi, è stato verificare l'efficacia di un collutorio di nuova formulazione nel trattamento di lesioni delle mucose orali secondarie all'utilizzo di protesi rimovibili. Gli effetti dei collutori sono stati valutati sia soggettivamente, con questionari e scale VAS, sia oggettivamente, con esami clinici ripetuti. I risultati sono stati sottoposti ad analisi statistica. Il collutorio a base di esetidina e clorbutanolo ha prodotto analgesia rapida e duratura nel tempo. L'analisi statistica ha rilevato differenze significative tra il gruppo di studio e il gruppo di controllo.

Denture induced lesions of oral mucosa: evaluation of a new mouthwash
Introduction. Several studies investigated periodontal adverse reactions caused by dentures. Plaque control as well as professional maintenance of dentures contribute to achieving long term success. Different chemical agents have been used in mouthwashes. Aim of work. The aim of this study was to assess the efficacy of a new mouthwash in the treatment of symptoms of oral lesions induced by dentures.
Materials and method. This controlled randomized double-blind prospective clinical study involved 40 patients and 6 researchers for 3 weeks. The effects of mouthwashes were evaluated subjectively by questionnaires and VAS scales as well as objectively repeated clinical examinations. Resulting data were statistically analyzed. Results. Healing of oral lesions was due to mechanical removal of denture faults.
Discussion. The use of hexetidine- and cholorobutanol-based mouthrinse resulted in a quick and lasting relief. Statistical analysis showed significant differences between test and control group. The use of chlorhexidine-free mouthwashes or with antidiscoloration systems is particularly appreciated by patients. The new mouthwash favoured rapid adsorption and lasting efficacy of its chemical components. Hexetidine proved to be effective in reducing tissue inflammation whereas chlorobutanol quickly reduced pain. Conclusions. The hexetidine- and cholorobutanol-based mouthwash proved to be effective in reducing pain and improving patients' quality of life during treatment.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-facciali
Insegnamento di Protesi Dentaria
Titolare: prof. F. Zarone



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Uno studio comparativo analizza la precisione delle tecniche convenzionali rispetto alla “fotogrammetria"


approfondimenti     30 Maggio 2025

Zirconia in odontoiatria

Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...


Cosa sono le protesi secondo l’MDR, chi le può fabbricare, quando l’odontoiatra può realizzarle direttamente in studio e quale documentazione deve produrre


Lo studio fornisce informazioni sull'incidenza delle diverse entità patologiche nella regione periapicale

di Lara Figini


Immagine di repertorio

Valutazione del livello apicale del sigillo canalare sul successo endodontico a distanza

di Lara Figini


In uno studio case report, pubblicato sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno illustrato il caso di uomo indirizzato al reparto di patologia orale e...

di Lara Figini


La fibrosi sottomucosa orale, OSMF, è una malattia infiammatoria cronica e immunomediata, associata a un aumento dello stress ossidativo, il quale è attribuito a un alto tasso...

di Lara Figini


Lesione fortemente invalidante che a seconda della natura può essere trattata. Queste le indicazioni ed i consigli del prof. Biglioli


agora-della-domenica     30 Ottobre 2023

Uno sciacquo e via!

Il prof. Gagliani parla di collutori, del crescente utilizzo come misura preventiva ma anche aggiuntiva alle cure. Ultima considerazione quella sul paziente che diventa dentista di sé stesso

di Massimo Gagliani


Dai dati dello studio emerge che il peptide antimicrobico DJK-5 supera i collutori convenzionali nei confronti dei biofilm multi-specie orali cresciuti su materiali da restauro...

di Lara Figini


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi