HOME - Prodotti
 
 
28 Ottobre 2020

Wiser: l’innovazione è già qui

Doctor Smile presenta il primo laser al mondo con tre lunghezze d’onda simultanee


Parlando di innovazione la prima immagine che viene in mente è quella di un signore brizzolato, con gli occhiali tondi e il sorriso furbo che in California ha saputo cambiare non solo le strumentazioni che oggi diamo per scontate, ma di evolvere l’umanità rendendola di fatto digital-friendly.

“Stay hungry, Stay Foolish” ci ha suggerito questo curioso quanto geniale signore di mezza età, dandoci anche un altro consiglio: per vedere dove possiamo andare, bisogna guardare indietro e unire i puntini del nostro percorso.

Doctor Smile ha fatto suo questo mantra: ha guardato indietro e osservando i risultati di più di vent’anni di esercizio è pronta per mostrarvi il risultato di una storia fatta di fame, follia e consapevolezza.

Per una nuova odontoiatria
L’approccio contemporaneo sempre più si sta avvicinando a concetti e valori legati a benessere e cura di se stessi piuttosto che a necessità e bisogno, modificando di conseguenza la percezione del ruolo del dentista, del suo operato e quindi – unendo i puntini – della strumentazione usata.

La terza generazione di laser odontoiatrico progettata da Doctor Smile si pone come il golden standard per un utilizzo minimamente invasivo nella pratica quotidiana, permettendo al medico di operare in totale comfort utilizzando il meglio della tecnologia disponibile. La terapia laser offre una serie di benefici accessori utili sia per il dentista che per il paziente, permettendo rapida guarigione, massimo potere decontaminante, taglio chirurgico esangue e un’azione fotobiomodulatrice sui tessuti interessati.

L’anestesia sarà nella maggior parte dei casi evitabile, lasciando i pazienti con un piacevole ricordo dell’esperienza, consigliandola ai propri cari ed evitando stress e ansia derivante dalla seduta.

Tecnologia nuova, semplicità sempre
In un mondo dominato dalla velocità è saggio adeguarsi, dotandosi di strumentazione user-friendly ad alte performance e con modalità d’utilizzo immediato. Per questo motivo il reparto ricerca e sviluppo di Doctor Smile ha progettato un software strutturato su piattaforma Android, che permette una navigazione intuitiva e adatta ai ritmi richiesti dallo studio.

La prima grande innovazione riguarda l’emissione del raggio laser: Wiser è il primo e unico strumento a diodi a operare con tre diverse lunghezze d’onda attivate contemporaneamente; entrando in contatto con i cromofori emoglobina, melanina e acqua libera i suoi benefici, per il massimo risultato in chirurgia, terapia e PDT.

Dotato di tre modalità d’utilizzo, Wiser accoglie l’utente dal primo avvio con la modalità Assistito: il tutorial integrato utile per familiarizzare con il laser per poi accompagnarlo fino alla modalità Avanzata. Qui il dentista potrà modificare i parametri selezionando la migliore combinazione di impulso, potenza e tempistiche utili al trattamento in totale serenità: il sistema di calibrazione automatica delle sorgenti (ABC system) miscelerà autonomamente le lunghezze d’onda, garantendo la corretta dose di energia per ogni applicazione.

Altra novità è l’introduzione della modalità UBE, “USE by Effect”, sviluppata in collaborazione con il professor Gerard Rey dell’Università Diderot di Parigi. Tale funzione permette di trattare il paziente a partire dall’effetto desiderato grazie ai protocolli modificabili e previsti dal software.

Sicurezza a portata di mano, per tutti
Questo prodotto si sposa perfettamente con le necessità derivanti dalla pandemia globale che tutti ha colpito quest’anno, permettendo allo studio dentistico di risparmiare tempo e materiale durante le sedute e così inducendo una migliore gestione dei costi relativi al riunito. La tecnologia laser, inoltre, grazie alla sua funzione decontaminante e al sistema non a contatto, elimina i batteri evitando droplets e rischi di infezioni crociate.

La minima invasività sui tessuti del paziente permette massimo utilizzo sui bambini, così da rassicurarli ed evitare la spiacevole associazione “dentista = dolore” fornendo invece un’esperienza del tutto nuova e, perché no, divertente. Tutta la famiglia e la clinica ne trarranno beneficio con un clima più sereno e adatto alle delicate operazioni da effettuare quotidianamente, dalla carie infantile ai più complicati impianti.

Come migliora lo studio?
Nella pratica dentale moderna la dotazione di apparecchiature all’avanguardia è un must-have per potersi posizionare nel mercato e per garantire il miglior servizio possibile. Wiser laser è elemento di differenziazione dalla concorrenza e propone una nuova immagine di struttura dedicata al wellness e alla gioia dei pazienti di poter essere a proprio agio con la propria igiene orale, permettendo un sicuro ritorno dell’investimento. Si potranno, inoltre, offrire servizi di terapia e cosmesi grazie ai manipoli accessori Revive e Flat-top, per una clinica 360° attorno al paziente.

Wiser, l’alleato quotidiano del dentista ha imparato dalle sue precedenti generazioni, migliorando per portare l’odontoiatria a un livello superiore: il tuo.

Per informazioni e contatti a questo link.

Articoli correlati

Il nuovo sistema implantare assicura il successo del trattamento e la soddisfazione del paziente


Ottenuto da bottiglie d'acqua riciclate, anche il contenitore e la confezione esterna sono realizzati con materiali riciclati


Garrison Dental Solutions presenta il nuovo sistema progettato per completare con successo una più ampia varietà di restauri in composito di Classe II


Kulzer introduce il primo composito bulk flowable monocromatico che non necessita di uno strato di copertura aggiuntivo


Ivoclar Vivadent presenta il nuovo forno combinato che può cristallizzare, sinterizzare e glasare restauri in ceramica integrale più velocemente che mai, ottenendo risultati...


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
chiudi