Stainbuster è una linea di frese unica nel suo genere: realizzate in fibra di vetro arricchita di zirconio in una matrice resinoide, hanno la straordinaria proprietà di abradere in modo efficacissimo ma senza creare alcun danno alla superficie dello smalto o ai tessuti molli, e di autoaffilarsi con l’uso, in quanto la particolare struttura permette che nuove fibre di vetro si scoprano con l’uso. In questo modo la capacità abrasiva perdura nel tempo.
A contatto con una superficie dura, infatti, le fibre si scompongono in piccoli frammenti; una volta che la matrice resinoide si consuma, nuove sezioni di fibre si espongono, mantenendo così intatto il potere abrasivo dello strumento. La fibra di vetro arricchita di zirconio, del diametro di 14 micron, a differenza delle fibre di vetro tradizionali che spesso si frammentano in minuscole particelle altamente irritanti per la pelle e per le mucose, si frammenta in particelle di lunghezza maggiore a 5 micron e con un rapporto lunghezza/diametro di oltre 3 micron, prevenendo così la possibilità che siano “respirabili”.
In altre parole, le piccole particelle derivanti dall’uso non possono penetrare negli alveoli polmonari, in accordo con quanto previsto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. È questa caratteristica, unica e brevettata, che permette che queste speciali fibre di vetro arricchite di zirconio siano utilizzate per le frese dentali.
Numerosissime le applicazioni: dalla rimozione di macchie dallo smalto, alla rimozione di cementi provvisori e compositi, di eccessi di cemento in ortodonzia e implantologia, dei depositi di tartaro dalla superficie degli impianti, alla levigatura delle superfici radicolari.
Non si surriscaldano, non danneggiano le superfici o i tessuti, possono essere autoclavate.
Sweden & Martina, quale distributore esclusivo per l’Italia di Abrasive Technology, detiene anche la distribuzione delle frese Stainbuster.
Sweden & Martina Spa
Via Veneto, 10
35020 Due Carrare (Pd)
Tel 049 9124300
www.sweden-martina.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33endodonzia 27 Gennaio 2021
In endodonzia l’otturazione canalare è di fondamentale importanza per il successo del trattamento endodontico, in quanto è una procedura che mira a sigillare ermeticamente il...
di Lara Figini
O33conservativa 04 Settembre 2020
Una ricerca italiana pubblicata sul Journal of Dentistry prende in esame le prestazioni cliniche dei restauri indiretti parziali in disilicato di litio utilizzate per restaurare premolari e...
O33conservativa 28 Aprile 2020
I perni endodontici sono ampiamente utilizzati quando vi è una struttura coronale insufficiente per garantire la ritenzione di un restauro adeguato e durevole. I perni possono...
di Lara Figini
protesi 07 Maggio 2018
Una valida alternativa ai perni metallici realizzati in laboratorio
endodonzia 27 Giugno 2017
La decementazione dei perni endocanalari purtroppo è un'evenienza non così rara. La difficoltà di cementare i perni nei canali radicolari con sistemi adesivi è...
Utilizzo di una procedura minimamente invasiva, ricerca italiana pubblicata all'estero
protesi 13 Dicembre 2013
I ponti Maryland in composito rinforzato con fibre (FRC) sono una tipologia di protesi fissa parziale (FPD) indicata per riabilitare ridotti spazi edentuli in soggetti sia adolescenti sia adulti....
cronaca 14 Febbraio 2011
Le lesioni da morso (LM o bitemark in inglese) sono un segno che viene spesso valutato in ambito giudiziario per risalire all’identità dell’aggressore. Alla base di questa valutazione ci sono...
cronaca 06 Marzo 2008
Le fibre nervose che trasmettono la sgradevole sensazione di freddo intenso che si percepisce quando un cubetto di ghiaccio viene a contatto con i denti sono state visualizzate per la prima volta...
O33implantologia 08 Marzo 2021
La perforazione rotante convenzionale è l’approccio più comune per la preparazione dell’alloggio implantare, ma esistono altri sistemi prevedibili per ottenere tale...
di Lara Figini
prodotti 19 Settembre 2018
prodotti 08 Ottobre 2014
Le frese gommate lucidanti Quasar servono per la lucidatura di oro, amalgama, compositi, ceramica, resine, zirconio, metalli.La gamma di articoli è completa per ogni necessità ed...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta