Recordati ha acquisito la Linea Dentosan che comprende tutti i principali supporti per un efficace programma di igiene orale per combattere e prevenire la placca batterica. La linea Dentosan comprende: collutori, gel, spazzolini e dentifrici. Clorexidina, il principio attivo che caratterizza la linea Dentosan è l'antiplacca preferito e più usato dai dentisti nel trattamento del parodonto e gengive. Ha un'elevata attività igienizzante e antibatterica scientificamente dimostrata. Clorexidina non solo previene la formazione della placca ma anche la disgrega. Dentosan si fissa sulle gengive e sullo smalto mantenendo l'attività antibatterica per ore dopo il risciacquo assicurando il controllo della placca nel tempo. La concentrazione di clorexidina varia nella linea Dentosan, a seconda di durata e tipologia di trattamento e a seconda che si cerchi un'azione intensiva in acuto o un trattamento quotidiano. Dentosan è privo di sostanze ad azione depigmentante per non ridurre l'efficacia della clorexidina. Dentosan, un brand di successo che unisce tradizione e innovazione per la salute della bocca.
La linea Dentosan è costituita da:
- Dentosan collutorio azione intensiva: a base di clorexidina digluconato 0,20%, indicato come trattamento igienizzante antiplacca ad azione intensiva.
- Dentosan collutorio trattamento mese: a base di clorexidina digluconato 0,12%, indicato come coadiuvante antiplacca mensile.
- Dentosan collutorio ortodontico: a base di clorexidina digluconato 0,05% e floruro di sodio 0,05%, indicato per portatori di protesi e apparecchi ortodontici, per trattamenti igienizzanti quotidiani antiplacca e per persone particolarmente soggette a fenomeni cariosi.
- Gel parodontale: a base di clorexidina digluconato 0,5%, indicato nelle applicazioni localizzate per la protezione delle gengive, come coadiuvante intensivo antiplacca e nei portatori di protesi o di apparecchi ortodontici.
- Dentifricio azione intensiva: a base di clorexidina digluconato 0,2%, indicato come trattamento quotidiano specifico antiplacca. La formulazione in gel delicata per le gengive è appositamente studiata per soggetti con parodonto e gengive sensibili.
- Dentifricio Sensitive: a base di nitrato di potassio, combatte la sensibilità dentinale e previene la formazione della carie.
- Dentifricio Extrafluor: grazie ai due sali di fluoro, svolge una potente azione di protezione della carie. L'uso regolare quotidiano di Extrafluor rinforza lo smalto dentale.
Completano la linea Dentosan gli spazzolini Compact, Extra morbido, Morbido, Medio, Duro, Testacorta, Ortodontico, Monociuffo, Baby e Junior.
Recordati S.p.A.
Via M. Civitali 1
20148 Milano
n. verde 800835029
tel. 0248787638
fax. 0248787299
dipub@recordati.it
prodotti 25 Novembre 2016
Dentosan® è la linea completa di prodotti per un corretto ed efficace programma di igiene orale, studiati appositamente per il benessere di tutta la bocca. L'igiene orale domiciliare ha un...
prodotti 21 Febbraio 2007
I collutori Curasept sono soluzioni pronte per l’uso a tre concentrazioni diverse di clorexidina: Curasept 0,2 clorexidina digluconato 0,20%, Curasept 0,12 clorexidina digluconato 0,12% e Curasept...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
L’88% dei dentisti USA riceve recensioni online. Questi i 5 suggerimenti dall’American Dental Association (ADA) su come gestirle, soprattutto quelle negative
O33igiene-e-prevenzione 26 Luglio 2023
Per promuovere la remineralizzazione è possibile un’azione sinergica tra le proteine della matrice dello smalto, in particolare il peptide...
normative 21 Luglio 2023
Il provvedimento introduce modifiche all’attività di vigilanza e sospensione dell’autorizzazione sanitaria per le strutture obbligate a dotarsi di un direttore sanitario
O33ortodonzia-e-gnatologia 19 Luglio 2023
Lo studio valuta l'assunzione dietetica di individui con TMD indagando se c'è una differenza nell’apporto nutrizionale tra individui sani con e senza tali disturbi
di Lara Figini
O33farmacologia 21 Marzo 2023
Uno studio indaga la possibilità di resistenza batterica a questo principio antisettico e le sue possibili conseguenze
O33endodonzia 12 Maggio 2021
Il dolore post-operatorio endodontico dipende da un’infiammazione acuta del tessuto periradicolare; può verificarsi tra il 3% e il 58% dei casi e può dipendere anche da età,...
di Lara Figini
O33conservativa 23 Marzo 2021
Nonostante il rapido sviluppo nel campo dei materiali dentali, il problema della degradazione dello strato ibrido nel tempo non è stato ancora risolto. Gli enzimi endogeni...
O33patologia-orale 24 Settembre 2020
Indiscutibilmente svariate sostanze entrano in contatto con la mucosa orale, dai materiali dentali ai prodotti per l’igiene orale, dagli alimenti agli additivi alimentari, gomme...
di Lara Figini
igiene-e-prevenzione 23 Aprile 2020
La prof.ssa Strohmenger ed i dottori Vitali e Villa, cercano di fare il punto stando alle evidenze pubblicate in letteratura
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re