Sono stati trovati risultati.
O33Farmacologia 21 Marzo 2023
Uno studio indaga la possibilità di resistenza batterica a questo principio antisettico e le sue possibili conseguenze
Igiene e Prevenzione 12 Dicembre 2016
Riassunto:Sempre più persone oggi vengono ai nostri studi odontoiatrici e ci chiedono di migliorare l'estetica del loro sorriso e di schiarire il colore dei propri denti. Questo desiderio...
Endodonzia 09 Maggio 2016
I perni intracanalari risultano essere spesso necessari per la riabilitazione dei denti trattati endodonticamente a causa dell'indebolimento di quest'ultimo per le estese lesioni cariose, per la...
Igiene e Prevenzione 30 Giugno 2015
La necessità di trovare agenti di prevenzione della carie sempre più sicuri ed efficaci per i bambini e gli adulti è sempre maggiore. La principale causa di carie nei bambini...
Chirurgia Orale 16 Marzo 2015
Le estrazioni dentarie, specialmente se riguardano i denti del giudizio, sono spesso associate a complicanze post-operatorie quali dolore, a volte anche molto intenso, gonfiore, e trisma con...
O33Igiene e Prevenzione 02 Aprile 2012
ObiettiviValutare clinicamente l'efficacia di due coluttori a base di clorexidina digluconato senza alcol con e senza sistema antipigmentazione dopo terapia parodontale non chirurgica (scaling e...
O33Igiene e Prevenzione 01 Giugno 2011
Obiettivi .Gli oli essenziali sono utilizzati da tempo come componenti di collutori orali. Sebbene meno efficaci come potere antisettico rispetto alla clorexidina, possono essere usati...
La maggior parte degli studi scientifici concorda sull’utilità dell’uso dei collutori antisettici prima del trattamento odontoiatrico per limitare la carica batterica del cavo orale del...
La clorexidina è una delle sostanze antibatteriche più efficaci attualmente in commercio, ma ha il rilevante effetto collaterale di pigmentare lo smalto dentale in breve tempo. Esiste allora un...