Quasi un miliardo di euro risparmiati ogni anno dai cittadini. Sono queste le stime degli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (SIdP), che assieme ai colleghi europei, americani e asiatici hanno pubblicato le prime linee guida mondiali sulla salute delle gengive.
L'argomento è di grande interesse per tutta la popolazione se si pensa che, solo in Italia, circa 20 milioni di persone over-35 hanno a che fare quotidianamente con gengive sanguinanti o dolenti e che spesso non si rendono conto di essere di fronte a un problema davvero serio. Se non trattata per tempo e nel modo corretto, infatti, l'infiammazione delle gengive (gengivite) diventa una vera e propria malattia (parodontite) che nella sua forma grave porta anche alla perdita dei denti con conseguenze spesso molto pesanti sulla salute, ma anche sul portafoglio.
"Costa di più sostituire un solo dente perso per colpa della parodontite che curare l'intera bocca di un paziente nel quale la diagnosi è arrivata per tempo", spiega il prof. Maurizio Tonetti, presidente SIdP.
SIdP che ha presentato un manifesto sulla prevenzione e diagnosi della malattia parodontale e la salute orale più in generale.
Il Manifesto, spiega ad Odontoiatria33 il prof. Tonetti, sotto forma di green paper è disponibile sul sito www.prevention.efp.org e sarà aperto ai commenti di tutti gli stakeholder a livello internazionale".
E' stato redatto congiuntamente dai Presidenti della Federazione Europea di Parodontolgia, dell'Accademia Americana di Parodontologia, dell'Accademia di Parodontologia dell'Asia-Pacifico e dal sottoscritto in quanto Presidente SIdP per rispondere all'epidemia parodontite con un rinnovato impegno in direzione di prevenzione, diagnosi e terapia.
"L'abbiamo presentato -continua- in anteprima a EXPO 2015 e in Italia si è già tradotto in una prima azione concreta: il decalogo "salva gengive" pensato per aiutare gli italiani con la prevenzione, diagnosi (e - in parte - terapia) di gengivite e parodontite".
Essenzialmente il documento sottolinea la necessità di un approccio più organico alla prevenzione delle malattie parodontali:
Decalogo disponibile sul sito www.gengive.org.
Nel corso del prossimo anno SIdP continuerà a essere impegnata in azioni di comunicazione volte a promuovere la salute orale dei cittadini italiani.
O33parodontologia 23 Gennaio 2023
In uno studio prospettico di intervento caso-controllo, pubblicato sull’International Endodontic Journal, gli autori hanno indagato l'influenza della parodontite apicale sui marcatori...
di Lara Figini
igienisti-dentali 10 Novembre 2022
La prof.ssa Nardi ricorda perché la personalizzazione del trattamento sia alla base di una buona pratica clinica ed indica una serie di attenzioni da seguire
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
interviste 04 Novembre 2022
A rispondere è il Prof. Leonardo Trombelli dell’Università di Ferrara che indica quando considerarne l’utilizzo e le alternative anche in considerazione del rischio antibiotico resistenza
O33parodontologia 04 Ottobre 2022
In una recente revisione, pubblicata sul Journal of the American Geriatrics Society gli autori hanno esaminato gli studi disponibili in letteratura incentrati sulla correlazione...
di Lara Figini
parodontologia 20 Luglio 2022
Per la prof.ssa Nardi è importante conoscere e studiare i protocolli operativi dedicati alle lesioni gengivali non indotte da placca
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Come si valuta la credibilità delle pubblicazioni scientifiche? Ad interrogarsi è il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
A Torino si è tenuta a battesimo la SITIZIP, Società Italiana di Chirurgia Zigomatica e Pterigoidea. Obiettivo contribuire all’aggiornamento sulle tecniche implantari
Cesare Marian rassicura ANDI Piemonte sulle finalità e le modalità operative del progetto che punta ad agevolare le visite odontoiatriche dell’ASL attraverso le nuove tecnologie
Inchieste 30 Gennaio 2023
Perché vanno all’estero, cosa apprezzano mentre quali sono gli aspetti che frenano gli italiani che non hanno intenzione di andarci. I dati dall’Osservatorio Compass
Aziende 30 Gennaio 2023
Tipologia di sensori e film ai fosfori influiscono sulla qualità dell’immagine e sulla definizione dei dettagli. Ecco cosa sapere per scegliere quelli più adatti alle proprie...