HOME - Approfondimenti
 
 
31 Gennaio 2017

Il 2017 visto dall'Oral Health Foundation. I sette aspetti da tenere ''d'occhio''


"Il 2017 promette di essere un anno eccitante e pieno di promesse per il mondo dell'odontoiatria": è l'opinione della Oral Health Foundation, l'associazione benefica britannica dedicata alla salute orale, che elenca in sette punti ciò che i dentisti dovranno tenere d'occhio nell'anno appena iniziato.

Alcune problematiche riguardano esclusivamente la Gran Bretagna, ma anche queste offrono spunti interessanti: si attende, per esempio, una discussione sul rinnovo del contratto degli odontoiatri che operano nel servizio pubblico, ma questo sarà probabilmente l'occasione per far emergere un tema di importanza generale: il ruolo della prevenzione delle malattie orali e sistemiche che può essere svolto dal dentista.

Strettamente collegato a questo è la guida per la salute orale nelle comunità, rilasciato alla fine del 2016 dal Nice, l'Istituto nazionale per la salute e l'eccellenza clinica del Regno Unito: le autorità locali saranno maggiormente coinvolte nei servizi di prevenzione della loro zona e l'anno entrante mostrerà se sapranno giocare in modo efficace il ruolo che è stato loro assegnato.

La fluoroprofilassi per combattere la carie riguarda tutto il mondo, ma i Paesi anglosassoni si sono spesso caratterizzati per il ricorso all'introduzione del fluoro nel sistema idrico: da più parti messo in discussione per i possibili effetti avversi, l'approccio viene ora ribadito, a partire dalla cittadina di Skull, che sarà la capitale britannica della cultura nel 2017 e che ha deciso, da questa sua posizione di grande visibilità, di ricorrere alla fluoridazione delle sue acque potabili.

Del resto la salute dentale dei bambini britannici sono peggiorate negli ultimi anni e, nel 2016, sono stati più di 33mila quelli ricoverati in ospedale per l'estrazione di denti in anestesia generale. Oral Health Foundation sottolinea che quasi tutti questi casi avrebbero potuto essere evitati con l'adozione generalizzata delle corrette misure di prevenzione e di igiene orale, ma confida che nel 2017 potranno essere finalmente operativi i diversi programmi di prevenzione della carie infantile introdotti in diverse aree del Regno Unito negli ultimi anni.

Uno dei punti segnalati dall'associazione britannica è relativo al papilloma virus: si prevede che finalmente sarà approvata la vaccinazione contro l'Hpv indipendentemente dal genere, riconoscendo in tal modo che il virus mette anche i ragazzi a rischio di sviluppare il cancro alla bocca, così come molte altre malattie, segnalate in forte aumento rispetto al passato.

Si affronta infine il Brexit, ma in questo caso a prevalere sono gli interrogativi: in che modo la decisione si rifletterà sul mondo odontoiatrico è ancora molto difficile da prevedere, ma evidentemente riguarderà anche i numerosi professionisti stranieri che lavorano in Gran Bretagna.

Adelmo Calatroni

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Sono le norme a condizionare la professione odontoiatrica o sono in realtà le scelte dei pazienti? Quanto il mondo dell'odontoiatria sarà condizionato dal cittadino, sempre più...


È stato forte e chiaro il messaggio che AIDI e UNID, le associazioni degli igienisti dentali, hanno voluto lanciare alla politica e alle istituzioni relativamente alle tematiche che riguardano e in...


Il Gruppo OrisLine lancia sul mercato il nuovissimo software per la gestione del laboratorio odontotecnico OrisLab Q


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi