L'Istituto Key-Stone analizza l'andamento del mercato dentale in Italia e a livello internazionale, relativamente all'industria, alla distribuzione e alle dinamiche che caratterizzano domanda e offerta delle prestazioni odontoiatriche.
La rubrica Dental Monitor Odontoiatria33 si pone l'obiettivo di quello di porre l'attenzione su alcune importanti dinamiche che stanno caratterizzando il dentale, aiutando i lettori a costruirsi autonomamente alcune ipotesi di sviluppo futuro della propria organizzazione e del mercato.
Il modello PEST applicato allo Studio Odontoiatrico. L'importanza dell'analisi del contesto esterno in cui opera il dentista
Un semplice modello che normalmente insegniamo nelle facoltà universitarie e usiamo nella consulenza strategica, può essere utilizzato per razionalizzare a scopo analitico molte informazioni che abbiamo raccolto negli ultimi anni. In questo contributo (suddividendo il tema in diverse puntate) valuteremo l'importanza del contesto esterno in cui opera il dentista focalizzandoci sui principali elementi che possono condizionarne, obiettivi, organizzazione, strategie e futuro.
Nella business strategy, per analisi PEST si intende l'insieme dei fattori Politici, Economici, Sociali e Tecnologici che possono influenzare dall'esterno un'organizzazione o un insieme di queste, cioè un determinato mercato. Come per ogni realtà aziendale anche lo Studio odontoiatrico dovrebbe conoscere a fondo l'ambiente che lo circonda: nuove opportunità, cambiamenti, limitazioni che lo Studio dovrebbe valutare per portare avanti i propri interessi a livello decisionale, strategico e operativo. Uno studio dentistico opera in un ambiente abbastanza ristretto legato soprattutto alla sua zona di ubicazione, nel quale serve in gran parte la popolazione residente e, in parte, coloro che la frequentano per varie ragioni.
Nei prossimi contributi di questa rubrica approfondiremo singolarmente i principali fattori di influenza dello Studio Odontoiatrico, riportando fenomeni e relative tendenze che, in qualità di ricercatori, abbiamo osservato e misurato in questi anni.
A cura di: Roberto Rosso, presidente Key Stone
cronaca 22 Ottobre 2014
In periodi di rallentamento economico le cure odontoiatriche sembrano essere la prima componente a subire un brusco calo e, quindi, il monitoraggio dei rendimenti del settore odontoiatrico...
cronaca 06 Luglio 2012
Per il sesto anno consecutivo Unidi (Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane) ha analizzato il mercato della produzione e distribuzione italiana in collaborazione con la Key-Stone,...
Santaniello (CAO Roma): la biologia influenza anche il cavo orale "Alcune patologie incidono e decorrono in modo differente tra uomini e donne"
approfondimenti 17 Giugno 2021
Ricercatori UK e giapponesi ipotizzano che la perdita dei denti può anche ostacolare le interazioni sociali e quindi peggiorare la qualità della vita in generale e non solo la salute
approfondimenti 28 Febbraio 2018
Convenzioni con i dentisti privati ed una assicurazione odontoiatrica pubblica le soluzioni indicate
Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...
Agorà del Lunedì 05 Giugno 2023
Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...
Cronaca 05 Giugno 2023
In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità
Cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno