HOME - Approfondimenti
 
 

Approfondimenti


In accordo con l’Ordine di Roma, la Regione Lazio fornisce chiarimenti sul quadro normativo: consentito l’esclusivo esercizio delle professioni mediche e odontoiatriche in forma di STP


Nisio: serve una programmazione su almeno 5 anni che tenga conto anche delle lauree estere e si deve rivedere il numero degli atenei italiani


Il Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Odontoiatria, Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale (CIPOOOCMF-ANPO) si inserisce nel dibattito sulle iniziative da intraprendere nella fase...


Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...


Iandolo: è una vicenda certamente particolare dove anche gli odontoiatri collaboratori sono parte lesa. Però alcuni doveri deontologici devono sempre essere ricordati


La soluzione allo studio di un gruppo di ricercatori italiani: la possibilità di modificare lo spray prodotto dai manipoli per ridurre la pericolosità degli aerosol nella pratica odontoiatrica


Federconsumatori ed Altroconsumo ci aiutano a capire quali sono le azioni che il paziente può attivare e quali le eventuali responsabilità degli odontoiatri collaboratori ed i direttori sanitari


La paura del contagio non frena il ritorno nello studio dentistico dopo il lockdown, 8 pazienti su 10 li reputano sicuri. Le conferme da una ricerca SIdP


La dottoressa Viviana Cortesi Ardizzone, raccontandoci una sua giornata di lavoro, ci guida nelle procedure e strumenti da utilizzare nel post Covid-19


Per ottenere i 50 crediti non si dovrà dimostrare di aver continuato a lavorare. Viene posticipata la scadenza per il recupero del debito formativo del triennio 2017-2019


Cohen: il post Covid-19 sta mettendo in crisi anche i singoli studi, abbiamo chiesto al MISE e al Ministero della Salute un incontro per discutere possibili interventi per garantire la continuità...


Soddisfazione del prof. Di Lenarda e del presidente Iandolo. L’accesso alla sessione di laurea sarà legata alle attività di tirocinio effettuate in Università e sarà prevista la presenza di un...


Un vademecum della CAO nazionale per sintetizzare le indicazioni ministeriali con le procedure da adottare per lo studio in questa fase di gestione del Covid-19


Cosa sono e quali gli esami diagnostici che possono indicare la positività di un paziente al Covid-19 e quali le responsabilità ed i doveri del dentista?


Secondo i dati del 2018, nessun caso certo di contagio è avvenuto nello studio odontoiatrico. Lo 0,8% dei casi notificati si erano, anche, sottoposti a cure odontoiatriche nei 10 giorni precedenti 


Dopo la richiesta di chiarimenti da parte delle farmacie, sulla percentuale minima di etanolo per i prodotti disinfettanti a base alcolica, arriva la risposta dell'Istituto superiore di sanità che...


Quali gli strumenti da adottare, quali le indicazioni. Prof. Azzolini: attraverso gli occhi il virus può infettare gli operatori


Il Sole 24 Ore quantifica il divario degli aiuti messi in campo dal governo tra professionisti ed imprese. Sopra i 50 mila euro, a parità di reddito e danno i professionisti sono dimenticati


Il Corso FAD proposto da Edra vuole mettere in luce le caratteristiche biomeccaniche dei denti trattati endodonticamente e quali sono gli elementi salienti che, durante la fase...


La Fondazione spiega il perché a chi non è riuscito ad ottenere il bonus. Le scadenze per richiedere il saldo o l’intera somma


Queste le raccomandazioni dell’ISS e quanto contenuto nelle Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la Fase 2 


La Società spagnola per il diabete (SED) e la Società spagnola di parodontologia portano l’attenzione sul malato diabetico ed i rischi in questo periodo di Covid-19. Raccomandata la massima...


L’obiettivo è contenere il rischio di infezione. Il documento è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nell’erogazione, in ambito pubblico e privato, di prestazioni odontostomatologiche 


Confermato quello da 600 euro ma i liberi professionisti vengono esclusi dal più cospicuo contributo a fondo perduto sul calo del fatturato. A maggio per gli igienisti dentali il bonus potrebbe...


Documento del Consejo General de Dentistas spagnolo sull'utilizzo dell'aria condizionata nello studio odontoiatrico e sulle procedure da adottare per la prevenzione della diffusione del Covid-19


Pagina di 87        Prima    Precedente   34    35    36    37    38    Successiva   Ultima  
 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi