È stato preannunciato il prossimo International Expert Symposium di Ivoclar Vivadent che si terrà fra due anni a Parigi A dare la notizia è stato Paolo Castoldi, managing director della filiale Ivoclar Vivadent italiana, nel corso della recente 4a edizione del Simposio che si è svolta a Roma.
Con il titolo “Advanced digital and esthetic dentistry”, Ivoclar Vivadent ha ospitato lo scorso giugno nella capitale italiana 1000 partecipanti provenienti dai vari continenti. In seguito alle pressanti domande sullo sviluppo digitale, il simposio è stato esteso a due giornate. Ulteriori breakout session hanno consentito l’approfondimento di diversi argomenti.
Robert Ganley, CEO di Ivoclar Vivadent AG, nel suo discorso di benvenuto ha detto: “Il simposio internazionale è come una piattaforma nella quale ricercatori, opinion leader e utilizzatori possono scambiarsi opinioni e imparare vicendevolmente”. In tutte le relazioni il pubblico è stato coinvolto attivamente.
Per questo Ivoclar Vivadent ha creato una specifica piattaforma tramite una App che ha consentito l’invio delle proprie domande a cui hanno risposto dal vivo, nel corso di apposite sessioni, il chairman Francesco Mangani, dell’università di Roma, e i relatori.
Questa innovazione segue di poco la pubblicazione del nuovo portale Highlights (https://highlights.ivoclarvivadent.com), dove odontoiatri e odontotecnici possono trovare le novità prodotto dell’azienda, ma anche novità legate alla ricerca e allo sviluppo.
Per informazioni:
Tel. +39 051 6113555 - info@ivoclarvivadent.com - www.ivoclarvivadent.com
prodotti 29 Ottobre 2021
Il nuovo cemento vetroionomerico modificato con resina ad alte prestazioni è sviluppato per l'uso quotidiano e ideale per restauri di elevata resistenza, in particolare in ossido di...
La nuova alternativa alle otturazioni in amalgama sinora in uso convince per la sua durata, la forte resistenza alla flessione, l'estetica naturale e il...
Ivoclar Vivadent ha creato un workflow di lavorazione completo per la produzione digitale di protesi rimovibili. Un disco due materiali: un collaudato materiale per i denti...
aziende 14 Dicembre 2020
Uno dei principali appuntamenti mondiali del settore odontoiatrico quest’anno si è svolto online per la prima volta, rivelandosi un successo clamoroso
prodotti 24 Maggio 2019
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania