Dall’esperienza ventennale nel settore dentale dell’istituto di ricerche Key-Stone e dalle competenze negli ambiti imprenditoriale, formativo e accademico di Roberto Rosso, prende forma Key-Stone Academy: un progetto di divulgazione della conoscenza con punto di vista privilegiato e visione prospettica, al servizio dell’offerta formativa.
Oltre alle analisi, la competenza didattica
L’approccio strategico e il know-how completo sulle dinamiche evolutive e sui protagonisti che animano il comparto odontoiatrico, nonché l’esperienza in campo educativo - dalla formazione aziendale alla rilevante esperienza accademica - del presidente Key-Stone, hanno permesso di sviluppare diversi percorsi formativi rivolti a tutti gli operatori della filiera: dalle aziende allo staff dello studio odontoiatrico.
Dai percorsi di coaching e training tailor made dedicati a specifiche tematiche e target all’interno delle aree marketing, vendite e business development a programmi strutturati dedicati alla visione imprenditoriale e alla gestione manageriale in Odontoiatria. In particolare, relativamente al dental office management, in seguito alla realizzazione del progetto pilota a Torino a inizio 2018, all’interesse sollevato dall’iniziativa e alle successive e frequenti richieste formative e feedback da parte dei dentisti e dello staff extra-clinico, il corso di alta formazione è stato riformulato e una nuova edizione è programmata a partire dal mese di novembre a Milano.
Un altro corso di dental management?
DMP è un programma integrato, dedicato a diverse mansioni e professionalità dello studio. Un programma per arricchire il bagaglio di conoscenze del professionista e costruire ad hoc la formazione dei collaboratori dello Studio. A partire dal primo modulo “visione imprenditoriale e strategia di impresa”di fondamentale importanza, l’obiettivo è di arrivare, attraverso il rigore dell’analisi del passato e del presente, a scrivere il futuro dello Studio, affiancando i partecipanti nel percorso di analisi e pianificazione del loro business.
Non solo teoria, ma basi solide per scrivere insieme il piano dello Studio e fare riflettere sulle strategie di crescita. Ogni sessione è destinata a uno specifico ruolo presente nello Studio per un approfondimento dedicato e l’insieme dei 4 moduli costituisce un corso completo di management per lo Studio: rivolto all’odontoiatra-imprenditore e al personale extra-clinico, fornisce gli strumenti necessari all’assunzione delle migliori decisioni strategiche e all’organizzazione di un sistema manageriale.
Il Dental Management Program è sviluppato in 4 moduli per 9 giornate di formazione, con un format di 2 giorni (venerdì e sabato) per quattro appuntamenti, a distanza di quattro settimane l’uno dall’altro. Il primo modulo – l’unico di tre giornate – prevede anche un “Project Work”,rispetto al quale verrà effettuata attività di tutoring. Le lezioni affronteranno tematiche relative al management in odontoiatria, la comunicazione e la leadership, il marketing strategico e operativo, i social media, la gestione dello Studio e il sistema di controllo.
Un percorso completo per le esigenze complessive dello Studio.
Per informazioni a questo link.
Contatti: |federica@dentalofficemanager.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
O33normative 11 Aprile 2025
Una norma, ricorda CAO Roma, che permette al paziente di identificare le varie professionalità presenti in studio e chi lo sta curando
approfondimenti 03 Aprile 2025
Una nota ai presidenti OMCeO e CAO indica le scadenze, i destinatari dell’obbligo e quali beni devono essere assicurati
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia
O33igiene-e-prevenzione 23 Gennaio 2025
Questo studio valuta l'efficacia di un programma di educazione alla salute orale personalizzato e visivo in aggiunta all'educazione all'igiene orale convenzionale
di Lara Figini
approfondimenti 19 Settembre 2024
Una revisione sistematica condotta dall’Università di Palermo evidenza come sia scarsa l’informazione verso i pazienti sul rischio osteonecrosi sia dei medici che dei dentisti
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale