HOME - Aziende
 
 
20 Novembre 2024

Aggiornamento dei Tbase per le linee a connessione conica e conometrica

Precisione e affidabilità nei sistemi implantari: miglioramenti nei Tbase per linee FTK e ImpLassic FTP




Tbase

Tra i sistemi implantari dentali messi a disposizione da Dental Tech, spiccano la Linea FTK, con connessione conica morse a 11° e indice esagonale interno, e la Linea ImpLassic FTP, con connessione conometrica a 6° e indice di posizione esagonale.

Entrambe le linee, grazie alle rispettive connessioni conica e conometrica, sono indicate per l’inserimento in posizione sottocrestale.

Questa loro caratteristica ha spinto Dental Tech ad apportare delle migliorie all’attuale linea di Tbase (anche compatibile Sirona) per le due suddette linee implantari.

I nuovi Tbase sono stati aggiornati con nuove altezze transmucose e coronali per garantire un lavoro semplificato e risultati esteticamente migliori.

  • L’altezza transmucosa è passata da 0,5-1-2 mm a 2-4-6 mm, per gestire meglio i tragitti transmucosi lunghi negli impianti sottocrestali.
  • L’altezza coronale vede l’aggiunta di nuove linee di taglio oltre alla misura di 4,5 mm (che passerà dalla compatibilità Sirona S a Sirona L), con nuove opzioni a 5,5-6,5-7,5-8,5 mm anche gestibili nel workflow digitale.
  • Inoltre, è stato introdotto un piano antirotazionale coronale per dare maggiore ampiezza e migliorare la stabilità dei restauri protesici.

Per poter sfruttare al meglio il nuovo design dei Tbase, sono disponibili le librerie CAD CAM Dental Tech aggiornate per i sistemi Exocad, 3Shape e Dental Wings.

Per maggiori informazioni clicca qui.



banner DentalTech  USCITA1

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Soluzioni efficaci per prevenire l’allentamento delle viti implantari: il ruolo delle connessioni coniche e conometriche


L'importanza della precisione nei componenti protesici: garanzia di stabilità, longevità e risultati ottimali per gli impianti dentali


DentalTech amplia la gamma prodotti per poter assistere i professionisti in modo sempre più diretto e completo, mantenendo particolare attenzione alla qualità del servizio e del...


In questo caso clinico viene descritta la sostituzione dell’elemento fratturato con una prima fixture a carico immediato, persa alla terza settimana di guarigione, rimossa rigenerando l’osso...


Caso clinico di una riabilitazione implanto-protesica elemento dentario con lesione ascessuale acuta


Viene presentato un caso clinico di riabilitazione implanto-protesica di un paziente con atrofia ossea e grave situazione parodontale


Capacità di inclinazione fino a 22° e piano antirotazionale orientato con la connessione


D-77 è indicato per restauri di unità multiple con carico immediato per fornire un ancoraggio per sovrastrutture protesiche


Il pilastro transmucoso semplifica la procedura protesica a vantaggio del tessuto perimplantare


Con più di 40 anni di esperienza nel settore biomedicale e dell'implantologia dentale, Dental Tech ha fatto del suo marchio un sinonimo di qualità e affidabilità.L'obiettivo...


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi