Sono stati trovati 0 risultati.
Ricerca 05 Marzo 2024
Lo studio valuta l'efficacia e la sicurezza di un dentifricio sperimentale contenente vetro-ceramica bioattiva (HX-BGC) per contrastare l’ipersensibilità dentinale
di Lara Figini
O33Strumenti e Materiali 09 Febbraio 2024
Lo studio presenta casi clinici ed esegue una revisione esplorativa della letteratura riguardante le reazioni di ipersensibilità ai dentifrici
di Lara Figini
O33Conservativa 18 Aprile 2023
Il vetro fosfosilicato di calcio fluoruro è un nuovo componente bioattivo contenente fluoruro a bassa concentrazione; incorporato nei dentifrici sembrerebbe aumentare la...
di Lara Figini
O33Pedodonzia 25 Novembre 2021
In uno studio in vitro, pubblicato sul Pediatric Dentistry Journal, gli autori hanno valutato l’effetto sulla superficie e sulle proprietà del cemento vetroionomerico convenzionale...
O33Patologia Orale 24 Settembre 2020
Indiscutibilmente svariate sostanze entrano in contatto con la mucosa orale, dai materiali dentali ai prodotti per l’igiene orale, dagli alimenti agli additivi alimentari, gomme...
di Lara Figini
Inchieste 20 Settembre 2019
Italiani confermano di preferire per gli acquisti la grande distribuzione mentre calano le vendite in farmacia. Crescono gli acquisti online
Igiene e Prevenzione 15 Novembre 2017
La "malattia dentale" rimane la malattia cronica più diffusa sia nei bambini che negli adulti.La prevenzione è considerata l'arma principale in quanto impedisce che la patologia insorga...
Aziende 15 Settembre 2017
Biorepair® Pro White, il dentifricio a base di microRepair® di Coswell in collaborazione con il LESBC (Laboratorio di Strutturistica Chimica Ambientale dell'Università di Bologna), è...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute orale ANDI, la sua Fondazione in collaborazione con ENPAM, CAO, Università la Sapienza, Cenacolo Odontostomatologico italiano Coi - Aiog,...
Igiene e Prevenzione 09 Gennaio 2017
E' stato dimostrato ampiamente che spazzolare i denti regolarmente con un dentifricio contenente fluoro riduce l'insorgenza di carie dentale [Marinho V. 2003]. Il suo meccanismo d'azione è...
Approfondimenti 25 Ottobre 2016
È recente l'adesione anche dell'American Dental Association (Ada) a "Choosing wisely" (scegliendo saggiamente) - iniziativa varata nel 2012 dalla Fondazione ABIM (American Board of Internal...
Igiene e Prevenzione 13 Giugno 2016
I dentifrici al fluoro, specialmente se contenenti 1000 mg F / g o più e se sono utilizzati da bambini di età inferiore ai 6 anni, vengono considerati da diversi autori in letteratura...
Approfondimenti 11 Settembre 2014
Sembra non esserci un accordo unanime su quale sia il miglior modo di lavarsi i denti. Secondo uno studio del British Dental Journal (217, E5-8 agosto 2014) non lo si può indicare...
Conservativa 19 Febbraio 2013
L'aloe vera funziona: i dentifrici che la contengono sono utili per combattere la placca batterica e per migliorare la salute parodontale. Una delle ultime ricerche a sostegno degli effetti benefici...
L’American Dental Association ha recentemente lanciato una nuova sezione del suo sito in cui elenca i 300 prodotti per la cura dei denti che hanno ottenuto il “sigillo” di garanzia...
Pedodonzia 10 Dicembre 2009
Né troppo né troppo poco: ogni odontoiatra sa bene quanto la giusta quantità di fluoro sia utile nel combattere la carie nei bambini, così come conosce i danni che dosi eccessive date dalla somma...
Cronaca 01 Dicembre 2009
La “fortuna” dell’aloe vera come sostanza curativa è altalenante: è stata molto utilizzata nell’antichità per lenire ferite e bruciature o come lassativo, mentre oggi non sempre gli studi...
Cronaca 08 Settembre 2008
La carie è uno dei disturbi maggiormente diffusi al mondo, e i dentifrici al fluoro sono lo strumento efficace più facilmente accessibile per combatterla. O almeno potrebbero esserlo....
Igiene e Prevenzione 15 Settembre 2007
Non tutti i dolcificanti sono causa di carie nella stessa misura e, anzi, qualcuno di essi non la provoca affatto: i dolcificanti artificiali e alcuni alcoli non hanno alcuna relazione con i batteri...
Cronaca 15 Settembre 2007
Ho cominciato le vacanze rovistando nelle ceste dei giochi dei miei figli per scovare i giocattoli pericolosi. Selezionate Barbie e macchinine a rischio ho cercato, comunicato stampa e agenzie varie...
Strumenti e Materiali 30 Aprile 2007
Si chiama Piki lo schiacciatubetti brevettato, secondo l’articolo pubblicato dal quotidiano il Corriere della Sera, da due giovani artigiani, Fabrizio Costa e Giordano Locci. Dispositivo molto...
Strumenti e Materiali 30 Novembre 2006
Il dentifricio che esercita un’azione abrasiva riesce a rimuovere più placca? Una ricerca olandese è riuscita a dare al quesito: i risultati forniti dai dentifrici con azione abrasiva non sono...