HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Entrerà uno studente su tre, sono invece 54mila gli aspiranti medici. Tra le novità rispetto agli altri anni, la non possibilità di tentare il test sia per Medicina che per Odontoiatria.


Il Ministro Bernini firma il decreto per accedere alle immatricolazioni al termine del semestre aperto


Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Ecco le indicazioni del MUR. Chiarita la questione costi, i vari Atenei decideranno le modalità per effettuare i corsi, queste le date degli esami. Già online i syllabi per le tre materie di...


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Il Ministro Bernini firma il decreto di attuazione: semestre unico ma rimane numero programmato mentre i test diventano 3. Ecco come funzionerà


Per vederla operativa serviano altri tre decreti. Ministro Bernini: la valutazione degli esami sarà nazionale, gli Atenei potranno organizzare le lezioni del primo semestre in...


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


Monaco in audizione alla Camera: Pronti a mettere a disposizione esperienza Licei biomedici. Coinvolgere gli Ordini nella programmazione dei fabbisogni. Per gli odontoiatri non si...


La decisione del Tar del Lazio aveva messo a rischio l'immatricolazione di migliaia di studenti universitari anche per il successivo anno accademico 2024/2025


La Ministra Bernini interviene sul futuro dei test di ammissione riproponendo gli obiettivi già annunciati di una possibile riforma


Il Ministro Bernini firma i decreti con le disponibilità per il nuovo anno accademico. 149 i posti in più per Odontoiatria, nascono 2 nuovi Atenei sede di corso di laurea


“The doors are open” è il demagogico grido che si leva dalle sale del potere romano; non più numero chiuso a Medicina e, per conseguenza, a Odontoiatria. (vedi la notizia...

di Massimo Gagliani


Il MUR definisce le nuove regole per accedere ai test di ammissione. Prof. Di Lenarda: novità significativa che dovrà essere valutata nella pratica dopo la pubblicazione dei decreti attuativi 


Si dovrà attendere il 20 febbraio per sapere se il TAR del Lazio confermerà il decreto cautelare accolto oggi dalla III sezione Bis per ammettere con riserva circa 1.000 candidati che...


La sentenza del Tar di Palermo che ha riammesso alcuni studenti a medicina ed odontoiatria, perché l'Ateneo ha violato la privacy durante le fasi di iscrizione alla prova, conferma che...


Si potrà iscrivere uno studente ogni 25 candidati. A fare la selezione alcune discutibili domande di cultura generale. Anche quest’anno i test sono stati caratterizzati da domande redatte in modo...


Cronaca     24 Novembre 2008

Esami alla canadese

Ogni anno si ripresenta il problema di selezionare quelli che saranno i futuri medici e dentisti pescando all’interno di un ampio campione della gioventù nazionale.Da tempo e non solo in Italia,...


Parlando degli esami di ammissione penso sia necessario partire da un quesito di base: serve una selezione? Io penso che questa sia indispensabile e vada calibrata sul potere formativo...


Germania: la graduatoria è nazionale basata sul voto di maturità. Per gli studenti provenienti dalla Unione europea il voto viene equiparato a quello tedesco. Ovviamente bisogna fare un esame...


Cronaca     28 Ottobre 2008

Est test best

Un problema globale come quello della selezione merita un titolo che comincia in latino e finisce in inglese. Il punto principale di questo problema è capire se i test siano lo strumento più adatto...


Cronaca     23 Ottobre 2008

Truffatest 2008

All’indomani delle prove di ammissione i giornali hanno riportato diversi casi di candidati scoperti nel tentativo di farsi aiutare durante l’esame. Titoli e circostanze sono degne dei migliori...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi