Abbiamo già più volte evidenziato come, a quasi 35 anni dall'istituzione del corso di laurea in odontoiatria, i laureati in medicina siano ancora i più numerosi tra gli iscritti all'Albo degli odontoiatri così come i doppi iscritti, ovvero i medici iscritti anche all'Albo dei medici.
Secondo il Centro elaborazione dati della FNOMCeO al 31 gennaio 2013 sui 59.324 iscritti solo 26.360 erano i laureati in odontoiatria mentre 30.172 iscritti laureati in medicina e chirurgia hanno mantenuto anche l'iscrizione all'Albo dei medici mentre 2.792 laureati in medicina hanno deciso di iscriversi solo a quello degli odontoiatri.
Ma a confermare come prima degli anni '80 fosse difficile scegliere la propria professione futura è sono i dati diffusi dalla FNOMCeO ed elaborati al 22 gennaio 2014 con l'elenco delle specialità conseguite dai 32.964 laureati in medicina e chirurgia iscritti all'Albo degli odontoiatri.
Va detto che13.894 di loro non ha nessun diploma di specialità ma la sola laurea in medicina e chirurgia. I laureati in medicina con la specialità in odontostomatologia (11.184) sono, ovviamente, i più numerosi tra gli specialisti iscritti all'Albo degli odontoiatria, seguono quelli con il diploma di specialità in ginecologia e ostetricia (1.641), in chirurgia generale (909) e quelli in anestesia e rianimazione (788).
Tra le specialità con meno affinità con la professione di dentista presenti con un buon numero di iscritti, oltre ai già citati ginecologi, segnaliamo i 196 specialisti in medicina dello sport, i 155 urologi, i 271 psichiatri, i 225 ortopedici, i 280 medici del lavoro ed i 179 cardiologi.
Di seguito l'elenco delle specialità conseguite ed il numero degli iscritti all'Albo degli odontoiatri.
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA 20
ANATOMIA PATOLOGICA 39
ANESTESIA E RIANIMAZIONE 788
BIOCHIMICA CLINICA 23
CARDIOCHIRIGIA 19
CARDIOLOGIA 179
CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGESTIVO 152
CHIRURGIA GENERALE 909
CHIRURGIA MAXILLO - FACCIALE 431
CHIRURGIA PEDIATRICA 38
CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA 118
CHIRURGIA TORACICA 46
CHIRURGIA VASCOLARE 66
DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA 110
EMATOLOGIA 76
ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO 146
FARMACOLOGIA 41
GASTROENTEROLOGIA 152
GENETICA MEDICA 2
GERIATRIA 117
GINECOLOGIA E OSTETRICIA 224
IGIENE E MEDICINA SOCIALE 558
MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO 206
MALATTIE INFETTIVE 71
MEDICINA DEL LAVORO 280
MEDICINA DELLO SPORT 196
MEDICINA DI COMUNITA' 2
MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE 93
MEDICINA INTERNA 281
MEDICINA LEGALE 170
MEDICINA NUCLEARE 37
MEDICINA TROPICALE 14
MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA 80
NEFROLOGIA 66
NEUROCHIRURGIA 48
NEUROLOGIA 83
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 19
ODONTOSTOMATOLOGIA 11.184
OFTALMOLOGIA 71
ONCOLOGIA 96
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 225
OTORINOLARINGOIATRIA 440
PATOLOGIA CLINICA 98
PEDIATRIA 333
PSICHIATRIA 271
RADIODIAGNOSTICA 118
RADIOTERAPIA 8
REUMATOLOGIA 53
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE 72
TOSSICOLOGIA MEDICA 44
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33chirurgia-orale 26 Settembre 2025
La tecnica con innesto connettivale a “T” rovesciata migliora significativamente l’estetica del sorriso con minime complicanze. Caso clinico
O33implantologia 13 Gennaio 2025
Questo studio analizza i fattori che influenzano il successo, la sopravvivenza e il riassorbimento radicolare infiammatorio (IRR) dei terzi molari...
di Lara Figini
O33implantologia 09 Ottobre 2024
La revisione esamina l'applicazione della risonanza magnetica per immagini (RMI) nella chirurgia implantare dentale e i suoi potenziali benefici e sfide
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 29 Maggio 2024
Gli strumenti e procedure per utilizzare il dente naturale per la rigenerazione ossea. Scarica il capitolo della dott.ssa Minetti tratto dal libro EDRA
implantologia 23 Maggio 2024
Il lavoro sottolinea l'importanza delle tecniche chirurgiche avanzate e della rigenerazione ossea guidata per affrontare con successo le sfide cliniche legate al posizionamento...
lettere-al-direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
O33ricerca 12 Settembre 2024
Lo studio ha valutato la concordanza tra le decisioni di trattamento tra dentisti che hanno effettuato esami tradizionali di persona utilizzando apparecchiature mobili e altri...
di Lara Figini
O33conservativa 18 Giugno 2024
Lo studio valuta l'influenza dell'umidità della dentina sul comportamento clinico di un adesivo universale nei restauri in composito di denti posteriori dopo 36 mesi di...
di Lara Figini
Tra le più frequenti interazioni tra odontoiatria e altre discipline della Medicina c’è quella che si instaura con l’otorinolaringoiatria nella diagnosi e cura della...
di Dino Re
clinical-arena 04 Febbraio 2024
Nella restaurativa diretta, prevalentemente per il trattamento del settore frontale, recentemente è stata introdotta una nuova metodica: La Injection Molding Technique, che...
di Dino Re
inchieste 18 Ottobre 2018
Correva l’anno 1740 e a Parigi si respirava illuminismo quando la ventisettenne Marie Françoise Calais, dopo un’ostinata battaglia legale, si vide riconosciuto il diritto di esercitare la libera...
cronaca 07 Marzo 2018
Anelli, le professioni sono sempre più declinate al femminile
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
