Egr Avv. Marco Pierani,
apprendiamo con stupore da un articolo su Odontoiatria33, la sua contrarietà agli emendamenti presentati al Ddl concorrenza in sede di 10a Commissione presso il Senato, in particolare per le motivazioni.
E' opportuno farle notare a tal proposito, che la riduzione del fatturato dei dentisti in questi anni non è affatto dovuto alla concorrenza delle strutture odontoiatriche come spesso si legge, ma bensì dalla crisi economica che attanaglia il nostro Paese e che la contestuale crescita dei fatturati di queste strutture non deriva dalla sottrazione di pazienti ai dentisti tradizionali, ma dalla loro capacità di creare bisogni non necessari nei consumatori attraverso la pubblicità.
Il fatturato di queste strutture deriva, infatti, in gran parte da "fette di mercato" che un medico dentista non prende in considerazione, in quanto costituite da terapie non necessarie. E pertanto non sono mai state in concorrenza con i dentisti, ma di sicuro in contrapposizione con i benefici del Paziente.
Il più delle volte vengono proposte terapie di decine di migliaia di euro che prevedono l'estrazione di tutti gli elementi dentari e sostituzione con impianti. Cose che un medico dentista prenderebbe in considerazione solo in casi estremi e solo dopo aver esperito tutte le metodiche terapeutiche (molto più economiche) atte a conservare i denti del Paziente.
Ma al di là del modus operandi di queste strutture che in parte già conosce, ci meravigliamo che non si sia accorto che il tanto decantato corporativismo dei dentisti è in realtà solo un fatto mediatico alimentato dalle lobby che hanno interesse ad investire in odontoiatria, settore attualmente totalmente aperto alla speculazione economica sulla Salute del Paziente.
Con molta probabilità non sa che ANDI non rappresenta la totalità dei dentisti italiani e che un'altra ampia fetta di dentisti è rappresentata da AIO. Entrambi questi sindacati, i più rappresentativi della categoria, non perdono occasione per criticarsi a vicenda e/o di fregiarsi di aver fatto qualcosa per la categoria come in questo caso ha fatto ANDI e leggervi un corporativismo di categoria in tali comportamenti è a dir poco azzardato.
Il vero problema è che le attività commerciali hanno come scopo principale il profitto dalla propria attività che non sempre coincide con il bene del Paziente. E' vero che anche il medico trae profitti dalla sua attività, ma è una conseguenza del suo scopo principale che è quello di curare il Paziente salvaguardandone in primis la Salute.
Gli unici operatori che possono operare in bocca ai pazienti sono i dentisti ed anche in queste strutture dovranno per forza di cose operare dentisti e non è matematicamente possibile che interponendosi una terza persona (l'imprenditore) nel rapporto medico/paziente ci possa essere una riduzione dei prezzi, ma è più logico attendersi un aumento, come di fatto si verifica, anche se abilmente mascherato da risparmio.
L'abbassamento generalizzato dei prezzi nel nostro settore al quale abbiamo assistito in questi anni è analogo a quello verificatosi in tutti gli altri settori merceologici come conseguenza della crisi economica e non dipende dalla concorrenza di queste strutture.
Se considera che un riunito odontoiatrico, ad esempio, che solo 4 anni fa costava 30 mila euro, oggi lo si può comprare a 10 mila euro, comprenderà perché sono diminuiti anche i prezzi delle prestazioni odontoiatriche.
Le tariffe particolarmente basse, però, promozionate da certe strutture come specchietto per le allodole, non sono chiari, né trasparenti ed è da queste che anche Voi, quale Associazione di Consumatori, dovreste mettere in guardia i cittadini. Infatti quasi sempre si riferiscono a prestazioni parziali che celano ulteriori adempimenti (a pagamento) da effettuare per avere quel prezzo promozionato, per cui sovente i pazienti che escono da queste strutture si ritrovano con preventivi di migliaia di euro.
Noi siamo a favore della libera concorrenza tra i dentisti, perché possono garantire un minor prezzo delle prestazioni ed una maggiore attenzione al Paziente anche alla luce dei troppi problemi che hanno avuto i pazienti sia da un punto di vista economico che di salute nel farsi curare in strutture societarie gestite da imprenditori.
Tuttavia ci sono anche medici dentisti senza scrupoli dai quali i pazienti vanno ugualmente difesi e la nostra Associazione è stata istituita anche per questo: fornire corrette informazioni ai cittadini su tecniche e procedure odontoiatriche per permettere ai pazienti di valutare consapevolmente la necessità o meno delle varie terapie promozionate.
Siamo convinti, inoltre, che sia necessaria una seria revisione delle norme che regolano le pubblicità in ambito sanitario perché l'attuale "anarchia promozionale" non è utile al Paziente che si trova sommerso da informazioni ingannevoli sulle quali, tra l'altro, nessuno sembra poter intervenire. Promozionare prezzi che nascondono ulteriori costi o tecniche terapeutiche miracolose, non vanno a favore della tutela del Paziente.
La nostra azione mira ad individuare e a denunciare tutto ciò che mette a rischio la Salute dei pazienti e siamo convinti che solo con la trasparenza e la correttezza deontologica si possono arginare i gravi danni (fisici e economici) che subiscono quotidianamente numerosi cittadini e se Altroconsumo vuole aiutarci in questa battaglia a difesa del Paziente, siamo disponibili ad una fattiva collaborazione.
Distinti Saluti
Giuseppe Cerbone presidente OPI(Odontoiatria Privata Italiana)
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33parodontologia 21 Settembre 2022
In uno studio italiano pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno valutato l'associazione tra l’assunzione di una dieta mediterranea e il livello di attività fisica con lo stato...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 15 Giugno 2020
Il bruxismo notturno (SB) è un’attività muscolare masticatoria involontaria eseguita durante il sonno e può essere ritmico (fasico) o non ritmico (tonico). La sua prevalenza...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 29 Aprile 2020
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) definisce la salute orale come uno stato della bocca privo di dolore a livello facciale, privo di patologie orali e di disturbi in...
di Lara Figini
O33conservativa 03 Ottobre 2019
Oggi l’odontoiatria adesiva ha raggiunto uno standard di qualità molto elevato ed è in grado di offrire ai medici una grande varietà di opzioni di trattamento per ottenere...
strumenti-e-materiali 14 Giugno 2018
Analisi di proprietà meccaniche, biocompatibilità e bioattività
di Lara Figini
cronaca 27 Marzo 2017
È stato forte e chiaro il messaggio che AIDI e UNID, le associazioni degli igienisti dentali, hanno voluto lanciare alla politica e alle istituzioni relativamente alle tematiche che riguardano e in...
cronaca 28 Settembre 2016
Si è svolto lo scorso 23 settembre il rinnovo delle cariche nazionali di Confartigianato Odontotecnici, che ha visto l'elezione per acclamazione di Gennaro Mordenti, che sarà affiancato...
interviste 26 Luglio 2016
Da sempre anello debole del settore dentale gli odontotecnici sono oggi alle prese con la crisi che riduce la spesa dal dentista degli italiani ma anche con l'innovazione tecnologica che comporta...
cronaca 02 Maggio 2012
L'Imu si applica sul valore dei terreni e fabbricati.Valore dei fabbricati: il valore dei fabbricati è costituito da quello ottenuto applicando all'ammontare delle rendite risultanti in...
cronaca 22 Novembre 2010
Tutto parte nell’aprile del 2009 quando dal ministero della Salute, al tempo ancora accorpato nel Welfare, viene inviata una circolare a firma del referente per il settore odontoiatrico, Enrico...
cronaca 06 Giugno 2022
Dopo il ritiro degli emendamenti al DDL Concorrenza trasformati in OdG, il presidente CAO di Milano rassicura: continueremo a lavorare per fare valere ai pazienti un diritto costituzionale
cronaca 31 Maggio 2022
Rimane la richiesta al Governo ad istituire un Tavolo Tecnico per modificare la normativa in favore del diritto di scelta del medico, ma vengono cassate le indicazioni più restrittive...
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro
Cronaca 17 Gennaio 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN